Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Calcio a sette: un mese di sfide sul campo di Corlo per il 17° Torneo Zagatti

ASSESSORATO SPORT - Partite serali dal 7 giugno all'8 luglio

Calcio a sette: un mese di sfide sul campo di Corlo per il 17° Torneo Zagatti

03-06-2013 / Giorno per giorno

Sono dodici le formazioni che tra il 7 giugno e l'8 luglio prossimi si sfideranno sul campo sportivo di Corlo per contendersi la vittoria del 17° ‘Torneo Zagatti' di calcio in notturna a sette giocatori.
Quattro i gironi previsti, da tre squadre ciascuno, con accesso al turno successivo per le prime due classificate di ogni girone. Ogni sera saranno disputate due partite (della durata di 60 minuti ciascuna) con inizio alle 21 e alle 22,15.
"Per il diciassettesimo anno - ha dichiarato stamani in conferenza stampa uno degli organizzatori del torneo, Valter Galli - la nostra manifestazione sportiva torna ad animare la comunità di Corlo, con la finalità di raccogliere fondi per la squadra locale di calcio. Ci attendiamo la presenza di giocatori di alto livello e come sempre lo stand gastronomico rappresenterà il punto di forza della manifestazione, grazie alla collaborazione dei tanti volontari".
Alla serata inaugurale, il prossimo venerdì 7 giugno, ha garantito la propria presenza anche l'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri che ha rimarcato "l'alta cultura organizzativa che sostiene la manifestazione e contribuisce a garantirne, ogni anno, l'elevato seguito di pubblico".

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

XVII TORNEO DI CORLO - TROFEO ZAGATTI

 

Gironi
Girone A: Marabini, Corte Scanarola, Derby Sport
Girone B: Tecnoelettra/Weldin Duebi, Fotottica Rasconi, IM.VA
Girone C: Birra Frara/Caffè Bistrot Ariano, Caffè Dersut/B&C Assicurazioni, L.C.M
Girone D: Panificio Millo, Bar Centrale/Trattoria All. Pavani Lagosanto, Tomasi Tourism

 

Calendario
Venerdì 7 giugno: Caffè Dersut/B&C-L.C.M, Bar Centrale/Trattoria All. Pavani Lagosanto-Tomasi Tourism
Lunedì 10 giugno: Tecnoelettra/Weldin Duebi-IM.VA, Marabini-Derby Sport
Venerdì 14 giugno: Tomasi Tourism-Panificio Millo, Corte Scanarola-Derby Sport
Lunedì 17 giugno: Fotottica Rasconi-IM.VA, Birra Frara/Caffè Bistrot Ariano-L.C.M
Venerdì 21 giugno: Marabini-Corte Scanarola, Tecnoelettra/Weldin Duebi-Fotottica Rasconi
Lunedì 24 giugno: Birra Frara/Caffè Bistrot Ariano-Caffè Dersut/B&C, Bar Centrale/Trattoria All. Pavani Lagosanto-Panificio Millo
Venerdì 28 giugno: quarti di finale, 1^ girone A-2^ girone C, 2^ girone B-1^ girone D
Lunedì 1° luglio: quarti di finale, 1^ girone C-2^ girone A, 2^ girone D-1^ girone B
Mercoledì 3 luglio: semifinali
Lunedì 8 luglio: finalissima

 

Regolamento
1) Formula a 12 squadre suddivise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno;
2) Vengono disputate due gare ogni sera con inizio alle ore 21 (la prima gara) e alle 22.15 (la seconda gara);
3) La durata delle partite è di 60', suddivisi in due tempi da 30';
4) Ogni squadra deve essere composta da un minimo di 7 giocatori fino ad un massimo di 11;
5) È tollerato un ritardo massimo di 20 minuti;
6) Sono previste 4 sostituzioni per gara con cambi volanti;
7) Si qualificano per il turno successivo le prime due classificate di ogni girone;
8) In caso di parità, la classifica viene stilata sulla base degli scontri diretti, differenza reti, maggior numero di reti segnate e sorteggio;
9) Ogni squadra deve presentare nella serata di gara un proprio guardalinee;
10) In caso di espulsione diretta dal campo o di seconda ammonizione, viene comminata la squalifica automatica (minima) per una giornata in attesa del bollettino Figc;
11) I giocatori di squadre eliminate possono essere tesserati da altre square, salvo squalifiche da scontare al termine di ogni fase di qualificazione;
12) Nei quarti di finale, in caso di parità si passa direttamente ai calci di rigore;
13) Nelle semifinali e finale, in caso di parità si giocano due tempi supplementaridi 7' cadauno, in caso di ulteriore parità si va ai calci di rigore;
14) Per tutto quanto non contemplato nel regolamento valgono le regole della Federazione di affiliazione (Figc);
15) Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per incidenti che dovessero accadere prima, durante e dopo lo svolgimento degli incontri, fatto salvo quanto coperto dall'assicurazione della tessera Figc;
16) In caso maltempo o cause di forza maggiore, la società organizzatrice si riserva di decidere il rinvio e la data del recupero.

Immagini scaricabili:

Torneo_Corlo_calcio