Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Nuovi Salmi': dall'Antico Testamento alla poesia contemporanea

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione letteraria giovedì 6 giugno alle 17

‘Nuovi Salmi': dall'Antico Testamento alla poesia contemporanea

05-06-2013 / Giorno per giorno

I salmi dell'Antico Testamento rivisitati da centocinquanta poeti contemporanei. Questo il progetto racchiuso nel libro dal titolo ‘Nuovi Salmi', curato da Giacomo Ribaudo e Giovanni Dino, che giovedì 6 giugno alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, promosso dal Gruppo Scrittori Ferraresi, Gianna Vancini e Emilio Diedo dialogheranno con i curatori. E' inoltre prevista la partecipazione dell'arcivescovo di Ferrara e Comacchio mons. Luigi Negri.


LA SCHEDA a cura degli organizzatori
L'opera è nata da un'idea di Giacomo Ribaudo e Giovanni Dino, dell'associazione siciliana "Cieli nuovi e terra nuova", nell'ambito delle iniziative di dialogo tra Vangelo e cultura.
"Nuovi Salmi" rappresenta un'iniziativa editoriale originale. Centocinquanta autori riscrivono i salmi dell'Antico Testamento dando vita ad una sinfonia di voci di credenti di varie fedi, agnostici e non credenti. Ma quello che importa, come afferma Giovanni Dino, è che si tratta di poeti, cioè uomini liberi, esploratori, agitatori di interrogativi, uomini controcorrente, figli e interpreti del proprio tempo. In questa impresa, continua il co-curatore dell'opera, molti autori si sono lasciati guidare dalla classicità del salmo ma ci sono anche quelli che si sono avventurati di più verso l'introspezione filtrando i fatti di oggi e della propria vita nei loro componimenti, liberando forme liriche molto originali e toccanti.