MUSEO DI STORIA NATURALE - Sabato 8 giugno alle 18 (via De Pisis). Acquerelli, studi e divagazioni di Bonora, Lapierre e Tampieri
Taglio del nastro della mostra "Al cardellino piace essere ritratto?"
06-06-2013 / Giorno per giorno

Sabato 8 giugno alle 18, al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara (via De Pisis 24), sar inaugurata la mostra "Al cardellino piace essere ritratto?", acquerelli, studi e divagazioni di Paola Bonora, Valentina Lapierre e Maria Olga Tampieri.
Il titolo pone un inutile, ma al tempo stesso ironico interrogativo al quale è impossibile rispondere. Il quesito rimane sicuramente irrisolto, ma è stato e vuole essere per il visitatore, un pretesto per fantasticare.
La mostra si compone di oltre trenta acquerelli, veri e propri ritratti dell'uccellino più raffigurato nella storia dell'arte: il cardellino. Quello che scientificamente viene denominato Carduelis carduelis è qui riproposto come protagonista assoluto, nei più svariati contesti. L'inaugurazione verrà accompagnata dall'esecuzione-interpretazione da parte di Federica Inson e Stefano Zanotto del Concerto per flauto in re maggiore, op. 10 n. 3, Il gardellino, di Antonio Vivaldi. La mostra rimarrà aperta al pubblico dall'8 giugno all'1 settembre 2013.
Orari di apertura: martedì - domenica dalle 9 alle 18. Accesso alla mostra con biglietto d'ingresso al museo. (In alto un'immagine di Paola Bonora "Sul cavalletto")
(Testo a cura del Museo civico di Storia Naturale)
Immagini scaricabili:
