Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un altro riconoscimento al Comune di Ferrara sui progetti 'Smart Cities'

SISTEMI INFORMATIVI - Consegnata targa a Bologna nell'ambito della Fiera Smau

Un altro riconoscimento al Comune di Ferrara sui progetti 'Smart Cities'

07-06-2013 / Giorno per giorno

Dopo il premio per il progetto "Sunshine", consegnato il mese scorso a Padova, ieri giovedì 6 giugno l'assessore comunale all'Informatica Chiara Sapigni e il viceditettore de Servizio Sistemi Informativi e Territorriali Fabio de Luigi hanno ritirato la targa assegnata agli enti finalisti del "Premio Smart Cities", in occasione dell'edizione 2013 della Fiera SMAU di Bologna dedicata alle 'città intelligenti'. Il riconoscimento è stato consegnato da Gianni Dominici, direttore generale di ForumPA, durante l'evento SMAU RoadShow rivolto alle città dell'Emilia Romagna che si stanno distinguendo per progettazione innovativa di azioni e servizi dedicati ai cittadini.

Ferrara è presente nel panorama Smart Cities per essere tra i soci fondatori dell'Osservatorio ANCI sulle città intelligenti e partecipa attivamente ai tavoli operativi con all'attivo numerosi progetti che nei prossimi anni concorreranno a rendere la città più moderna, dinamica, sicura. Inoltre sta attivando, con proprie risorse, progetti propri legati a esigenze e opportunità presenti sul territorio.

E' proprio di questo ultimo tipo il progetto premiato, dal nome provvisorio di "InformaLaCittà", che consiste in un servizio di informazione per cittadini residenti e non residenti estremamente personalizzato. Si tratta di attivare un canale informativo via posta elettronica che invia, in modo parzialmente automatizzato, informazioni legate a particolari situazioni amministrative (ad esempio una segnalazione che sta per scadere la carta di identità), alla condizione famigliare (ad esempio informazioni legate alla situazione dell'asilo nido più vicino), al luogo di residenza (informazioni sui cantieri stradali previsti nella strada dove si abita o variazioni di regolamento della zona a traffico limitato), ma anche informazioni generali (bollettini informativi) o legate a eventi speciali (esempio la decisione di chiudere le scuole per la neve).

Non quindi una semplice newsletter informativa come molte altre esistenti, ma un canale di comunicazione integrato con i dati in possesso dell'Amministrazione, che ci segue negli eventi della vita, da un cambio di indirizzo al raggiugimento della maggiore età, dalla nascita di un figlio alle grandi e piccole circostanze che come cittadini ci troviamo a vivere tutti i giorni.

Si tratta di un primo importante passo intrapreso dal Comune di Ferrara verso la realizzazione di una vera e propria "cittadinanza digitale", servizio fondamentale nelle nostre città del futuro.

Il servizio è in fase di realizzazione e verrà attivato in forma sperimentale entro la fine dell'anno.

 

(A cura del Servizio Sistemi Informativi)

Immagini scaricabili: