TOTEM ARTI FESTIVAL - A Pontelagoscuro dal 7 al 9 giugno
Una coinvolgente miscela di teatro, musica, danza, arte e giochi di strada
08-06-2013 / Giorno per giorno

La prima edizione del TOTEM ARTI FESTIVAL è iniziata fra bolle di sapone e macchie di colore. L'inaugurazione è avvenuta venerdì 7 giugno alle 18 nel Parco Tito Salomoni di Pontelagoscuro, alle porte di Ferrara, dando il via a tre giorni in cui teatro, performance urbana, musica e community art si incontreranno per offrire alla comunità un'occasione di condivisione, per ritrovarsi, sostare e raccontarsi.
Poi subito spazio alla musica: sul palco sono saliti prima gli Only Vinyl! e poi, dalle 19.30, si sono esibite le chitarre acustiche dei Pietra muta. La serata è continuata alle 21 al Teatro Julio Cortazar con Il Protagonista, lo spettacolo dei Tec Teatro, nato da una riflessione sul racconto La lotteria di Babilonia di J. L. Borges e vincitore della Borsa Teatrale "Anna Pancirolli" 2012 e del Premio Speciale della Giuria Giovani. "Il Protagonista" è il nome del programma televisivo durante il quale avverrà l'estrazione dello spettatore che vincerà il destino di protagonista. Una semplice casualità che cambierà i progetti e modificherà il ruolo del pubblico e degli attori. Gran finale alle 22 con il concerto degli Honeybirds & the birdies, una delle band più bizzarre e geniali in Italia: partendo da una matrice di world music, questo trio miscela sonorità brasiliane, indie-rock, psichedelia tropicale e punk. Nell'ottobre 2012 è uscito il loro secondo album, "You Should Reproduce", il primo in Italia ad essere realizzato anche con il finanziamento popolare attraverso il portale di crowdfunding Kickstarter.
Sabato 8 giugno il programma è fitto di appuntamenti fin dalla mattinata, alle 10 e alle 10.30 partiranno infatti due workshop: quello di teatro fisico e danza contemporanea, condotto da Natasha Czertok e Riccardo Maffiotti, e quello condotto da ArTeA, associazione che si occupa di arti terapie, sulla rappresentazione delle emozioni attraverso l'utilizzo di diversi materiali.
Nel pomeriggio, dalle 14, ancora ArTeA si occuperà della creazione di Mobiles, mentre alle 17 il Teatro Cosquillas presenterà Terra!, spettacolo nato da un'esperienza di teatro educativo e che vede in scena la presenza di 25 attori. Alle 18 poi il collettivo Jennifer Rosa, con la coreografa Chiara Bortoli, presenterà la sua performance di danza urbana A different you, in cui dieci performer affiancati l'uno all'altro eseguono all'unisono una partitura di azioni suggerite da un lettore MP3. In serata si potrà scegliere fra due spettacoli teatrali e due concerti: in teatro vedremo alle 20.30 Shoe di Matteo Maffesanti, in cui decine di paia di scarpe abbandonate tracciano diversi percorsi di vita, e alle 23 Antonio Tassinari con il suo Il Pagliaccio degli Schiaffi, tragico emblema della crisi esistenziale che medita sulle contraddizioni umane e denuncia le miserie del mondo; a partire dalle 21.20 sul versante concerti, ai Not the Pilot, band ispirata a e da Walt Whitman, seguiranno le delicate sonorità di Comaneci, band molto apprezzata a livello nazionale e internazionale.Bastano due dita e un po' di colore.... ed è subito TOTEM FESTIVAL!
Per il programma completo del Totem Arti Festival: www.totemartifestival.it
www.facebook.com/totemartifestival
(A cura di Federica Pezzoli - Staff Totem Arti Festival)
Immagini scaricabili:
