Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In estate spettacoli ed eventi aperti a tutta la città nella 'zona Giardino'

PROGETTO CITTA' SOLIDALE E SICURA - Per generare e coltivare dinamiche di aggregazione tra gli abitanti

In estate spettacoli ed eventi aperti a tutta la città nella 'zona Giardino'

10-06-2013 / Giorno per giorno

Nei mesi estivi la zona Stazione/Grattacielo/Stadio si trasformerà in un'arena di iniziative, un palcoscenico sotto le stelle ricco di spettacoli ed eventi aperti a tutta la città. La Circoscrizione 1, in collaborazione con Il Centro di Mediazione, nell'ambito del progetto Ferrara Città Solidale e Sicura e grazie all'impegno di numerose realtà associative presenti sul territorio e al sostegno di tutta l'Amministrazione comunale, ha dato vita infatti ad una ricca serie di attività per assicurare durante tutta l'estate momenti di svago e opportunità per grandi e piccoli.

La prima parte del calendario (vero e proprio work in progress) è stata presentata in mattinata nella sala polivalente del Grattacielo dagli assessori comunali Massimo Maisto e Chiara Sapigni, insieme al presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò e, tra gli altri, l'ispettore Flaviano Contra della Polizia Municipale, il dirigente del servizio Sport Fausto Molinari, Ilaria Baraldi dell'associazione Grisù, Cristina Bertelli del Comitato zona Stadio, Ivano Guidetti dell'associazione Amici del Grattacielo e Akbhar Waheed presidente dell'Associazione Pakistana.

Attraverso un ciclo di attività ludico ricreative e soprattutto la concertazione con i cittadini – è stato ricordato nel corso della presentazione - quest'anno è stato possibile strutturare un percorso che ha creato una rete di solidarietà e partecipazione sul territorio tra istituzioni, tessuto associativo e soprattutto residenti.  Ne sono esempi i momenti realizzati il mese scorso che hanno inaugurato la stagione estiva, caratterizzati da una grande partecipazione nel quartiere, come la Festa della Repubblica con la Giornata Nazionale dello Sport, la Festa dei Vicini in via Ortigara in collaborazione con Comitato Zona Stadio e il pomeriggio di educazione stradale nei giardini del Grattacielo.

"Le iniziative già promosse e il calendario dei nuovi eventi che si stanno definendo in questi giorni rispondono al più ampio obiettivo di generare e coltivare dinamiche di aggregazione tra gli abitanti di un quartiere soggetto a problematiche spesso agli onori della cronaca. - ha affermato l'assessore Chiara Sapigni aprendo l'incontro - Per questo abbiamo voluto essere presenti sull'intera zona Giardino mettendo in campo occasioni musicali, di animazione, ludiche e sportive per ogni età. Il tutto avvalendoci della collaborazione e degli sforzi di una vera e propria ‘cordata', che aggrega gli assessorati comunali alla Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, alla Cultura e al Turismo e allo Sport, la Circoscrizione, associazioni e realtà attive del territorio."
"Da quest'anno anche gli appuntamenti che si svolgeranno nella zona Giardino entrano nel ‘pacchetto' delle proposte del Centro storico di ‘Ferrara Estate' - ha aggiunto il vicesindaco Massimo Maisto - Per dal corpo al progetto abbiamo chiesto l'aiuto di varie associazioni culturali. In cambio della loro adesione il Comune ha promesso il pieno supporto logistico. In particolare, come assessorato alla Cultura saremo attivi nelle iniziative che saranno proposte dal 10 al 21 luglio con serate con bande musicali, danza, spettacoli dialettali, un reading e una serata con il Baule Volante. Insomma - ha ribadito l'assessore - un programma variegato e interessante dal cui bilancio partiremo poi per una più completa programmazione per il futuro."
"L'intera città è invitata ad intervenire agli appuntamenti estivi nella zona Giardino. - ha ricordato il presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò - La partecipazione di tutti sarà un modo per valorizzare e condividere il lavoro svolto e l'impegno sostenuto in questi mesi, a fianco della Circoscrizione e del Centro di Mediazione, dall'associazione amici del Grattacielo e dal Comitato Zona Stadio per restituire a Ferrara quelle caratteristiche di accoglienza e di vivibilità che da sempre la contraddistinguono".

 

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Già dalla scorsa settimana è iniziata, grazie all'impegno dell'Associazione Amici del Grattacielo, "4 passi nei giardini" l'iniziativa, che si ripeterà tutti i giovedì sera dalle 21 alle 23 nei giardini del Grattacielo e di via C. Battisti, con l'obiettivo di animare serate conviviali per l'occupazione positiva degli spazi. Inoltre tutti i venerdì e sabato nei giardini del Grattacielo l'Ass.Pakistana Ferrarese organizza partite di pallavolo dalle 21:00.
Si continuerà poi nelle prossime settimane. Sabato 15 inaugurazione (dalle 9 alle 13) della mostra fotografica "Dipendenze: diversi occhi... diverse percezioni" organizzata dal punto d'ascolto "Grattacielo183" in collaborazione con il Ser.T dell'Az.USL di Ferrara e con Agire Sociale. Lo spazio Grisù, associazione culturale nella ex sede dei Vigili del fuoco in via Poledrelli, tutti i martedì sera dal 4 giugno al 22 agosto ospiterà serate di musica nell'ambito della rassegna "The Secret Garden".
Sabato 22 giugno il quartiere sarà sede di "Caccia al Cartello" in collaborazione con Polizia Municipale, una caccia al tesoro a squadre (in bicicletta) sull'educazione stradale per adulti e famiglie. Dalle 21 sulle Zona Stadio-Grattacielo-Stazione-Via Oroboni.
Segue sabato 29 dalle 15:00 nei giardini del Grattacielo il Torneo di Magic, a cura di Ass. Free Soul, giochi di ruolo per adolescenti e bambini.
Inoltre, grazie all'impegno del Comitato Zona Stadio e della Contrada di San Giacomo, si stanno programmando ulteriori iniziative di aggregazione che si aggiungeranno alle consuete passeggiate e sbiciclettate: sabato 15/06 h 21 Serata con gli Atrofili all'Acquedotto, domenica 23/06 h 15 Festa dei bimbi nel parco di Via N. Sauro, giovedì 27/06 h 19 Serata fitness in Piazzale G. Bruno, venerdì 28/06 (?) h 20,30 serata rinascimentale con la Contrada S. Giacomo.
Nel mese di luglio, con il supporto dell' Assessorato alla Cultura, nell'ambito di Ferrara Estate, ritorna Grattacielo in Centro rassegna di spettacoli teatrali e musica dal 10 al 21 alle ore 21.00. Il programma: giovedì 11 il Collettivo Cinetico presenta: "Scritture retiniche sull'inarrestabilità del tempo" (reading) venerdì 12 Il Teatro Minore presenta: "Al diaul in sofita"; sabato 13 Beppe Faggioli, serata Straferrara: "Scenette, zirudelim sketch, racconti comici e bagianad"; domenica 14 il Baule Volante presenta: "Il tenace soldatino di stagno ed altre storie"; lunedì 15 , Banda Musi in concerto.
Mercoledì 17, AFU de li 4S (Goliardi) presenta: "Ariosto 2013: l'ottava al cloro" letture satiriche dall'Ariosto; giovedì 18 con il Coro delle Mondine di Porporana in concerto; venerdì 19 I Ragazit da ‘na volta presenta: "Cabaret in frares" ; sabato 20 Banda di Cona in concerto; domenica 21 Minuscoli Frammenti: "The times they are _ a changing'" concerto da Dylan ai Beatles
Tutti gli artisti si esibiscono gratuitamente.
Inoltre venerdì 19 e sabato 20 luglio i giardini del Grattacielo si trasformano in un ring per la "24/h di Pugilato" organizzata dalla Palestra Boxing Team Duran e dal Servizio Sport e Tempo Libero che è anche impegnato nell'organizzazione di una grande esibizione di arti marziali.
Tra le attività continuative dell'estate da ricordare la Scuola Estiva Grattacielo 2013 (in collaborazione con l'Ass. Viale K, l'Istituzione Servizi Educativi, Agire Sociale e Rotary Club Ferrara Est): dal 2/7 al 29/8 martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 13. Un appuntamento consueto per i bambini e i ragazzi stranieri che intendono frequentare un percorso scolastico per migliorare la conoscenza della lingua italiana prima dell'inizio dell'anno scolastico.

 

ATTIVITA' ESTATE 2013

Attività continuative durante l'estate:

Ass. Grattacielo: tutti i giovedì sera dalle 21:00 alle 23:00 nei giardini del grattacielo e di via C. Battisti, "4 PASSI NEI GIARDINI": serate conviviali per l'occupazione positiva degli spazi.

In previsione anche conferenze tematiche con esperti (eventi spot).

Ass.Pakistana Ferrarese: tutti i venerdì e sabato "PARTITE DI PALLAVOLO" in orario 21:00-23:00
(nel campo all'interno dei giardini del Grattacielo).

Spazio Grisù: tutti i martedì sera per i mesi di giugno-luglio-agosto "The Secret Garden": musica dal vivo nel cortile dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco di via Ortigara.

Scuola Estiva Grattacielo 2013: dal 2/7 al 29/8 martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 13.

Animazione sportiva in collaborazione con Agesci: tutti i giovedì pomeriggio di luglio.


Eventi:

2/06: Festa della Repubblica 11:00-13:00 presso i giardini del grattacielo + Giornata Nazionale dello Sport.

3,4,5,6,7/6: Laboratorio di canto con Filippo Plancher. Presso la Sala Polivalente Grattacielo.

07/06 dalle 17:00 alle 00:00 Festa dei Vicini in via Ortigara, animazione per bambini (giochi gonfiabili, trucco per bimbi, animazione musicale); esibizione della contrada di S. Giacomo, esibizione di Break Dance;
cena sociale di quartiere autogestita in collaborazione con Comitato Zona Stadio.

8/06 in collaborazione con Polizia Municipale "Strada Facendo" presso i giardini del Grattacielo percorsi di educazione stradale per bambini e ragazzi. Dalle 16:00.

15/06 dalle 9 alle 13 Inaugurazione della mostra fotografica: "Dipendenze: diversi occhi...diverse percezioni" organizzata dal Punto d'ascolto Grattacielo 183 in collaborazione con il Ser.T dell'Az.USL di Ferrara e con Agire Sociale

22/06 in collaborazione con Polizia Municipale "Caccia al Cartello" caccia al tesoro a squadre (in bicicletta) a tematica educativa sull'educazione stradale per adulti. Dalle 21 sulle Zona Stadio-Grattacielo-Stazione-Via Oroboni.

29/06 dalle 15:00 Ass. Free Soul organizza un Torneo di Magic presso i giardini del Grattacielo

Esibizione di Arti Marziali in collaborazione con il Servizio Sport e Tempo Libero [da confermare]

Ferrara Estate @ Grattacielo: nei giardini del grattacielo dal 10/07 al 21/07 rassegna di spettacoli teatrali e musica all'aperto in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura:

lunedì 15, Banda Musi in concerto
giovedì 11 il Collettivo Cinetico presenta: "Scritture retiniche sull'inarrestabilità del tempo" (reading)
venerdì 12 Il Teatro Minore presenta: "Al diaul in sofita"
sabato 13 Beppe Faggioli, serata Straferrara: "Scenette, zirudelim sketch, racconti comici e bagianad"
domenica 14 il Baule Volante presenta: "Il tenace soldatino di stagno ed altre storie"

mercoledì 17, AFU de li 4S (Goliardi) presenta: "Ariosto 2013: l'ottava al cloro" letture satiriche dall'Ariosto
giovedì 18 con il Coro delle Mondine di Porporana in concerto
venerdì 19 I Ragazit da ‘na volta presenta: "Cabaret in frares"
sabato 20 Banda di Cona in concerto
domenica 21 Minuscoli Frammenti: "The times they are _ a changing'" concerto da Dylan ai Beatles

19-20/07 "24/h di Pugilato" (organizzata dalla palestra Boxing Team Duran e dal Servizio Sport e Tempo Libero)

Dal 23 al 25 agosto e dal 28 agosto all'1 settembre - al Baluardo di santa Maria della Fortezza (viale IV Novembre)  Rievocazione storica Giostra del Monaco 2013 - a cura della Contrada San Luca.

 

 

Immagini scaricabili:

grattacielo