Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Per le pulizie dei suoi locali il Comune sceglie il 'biologico'

GREEN CLEANING - I prodotti certificati Icea per Eco Bio Detergenza sostituiranno gli Ecolabel

Per le pulizie dei suoi locali il Comune sceglie il 'biologico'

31-01-2011 / Giorno per giorno


A partire dal mese di marzo la pulizia di 60mila metri quadrati occupati dai locali dell'Amministrazione comunale sarà compiuta con prodotti completamente biologici. La ditta Copma di Ferrara che gestisce il servizio di pulizia per conto del Comune ha deciso infatti di affidarsi, per la fornitura dei materiali necessari ai suoi interventi quotidiani, alla ditta 'E' cosi' di Forlì e a prodotti certificati dall'Istituto Icea per la Eco Bio Detergenza, che rappresentano un passo avanti rispetto ai prodotti a marchio Europeo Ecolabel finora utilizzati. Il tutto a costo zero per l'Amministrazione comunale e con la prospettiva di estendere l'impiego di tali prodotti anche nei locali delle scuole.
L'iniziativa, la prima di questo genere in Italia, rappresenta sicuramente un ulteriore tassello nel percorso di crescita di una politica ambientale e di sostenibilità avviata dal Comune di Ferrara fin dal 1995.
"Da quel momento infatti - ha ricordato questa mattina l'assessore comunale all'Ambiente Rossella Zadro presentando il nuovo progetto affiancata dai responsabili dell'impresa Copma - grazie ad un impegno sempre più attento e convinto il Comune di Ferrara ha raggiunto l'importante traguardo della certificazione di gestione ambientale ISO 14001. E il Green Pubblic Procurement, ovvero gli acquisti verdi, sono una delle espressioni di questa politica anche in un momento in cui gli aspetti economici, sempre presenti, si rendono più che mai incisivi."
"Se consideriamo che la superficie oggetto del servizio è di circa 60mila metri quadrati distribuita in 40 sedi, con una quantità annuale di prodotto utilizzato pari a 9.744 litri e una voce di uscita dal bilancio di circa 1 milione di euro (senza contare le scuole d'infanzia) - ha poi aggiunto la dirigente comunale Valeria Nardo - si può immaginare quanto importante sia tale scelta per lo sviluppo della sostenibilità ambientale."
"Rispetto ai prodotti Ecolabel finora utilizzati - ha affermato il presidente di Copma Alberto Ridolfi - i nuovi detergenti si differenziano in quanto non contengono tensioattivi di origine sintetica bensì di origine vegetale. L'impatto ambientale dei prodotti Eco Bio è mediamente inferiore del 25% rispetto all'analogo Ecolabel. La loro efficacia è stata testata attraverso una sperimentazione sul campo condotta nel 2010 dal Centro Ricerche Cias dell'Università di Ferrara, con importanti risultati nell'abbattimento della carica batterica sulle superfici (e successivamente testati anche all'interno dell'ospedale cittadino). Da ultimo i contenitori vengono ritirati e rigenerati con produzione di nuovi flaconi e vengono riciclate persino le etichette. L'intera filiera distributiva e dei trasporti rispetta così in pieno la mission dell'azienda, che si propone di erogare servizi a impatto ambientale zero, ovvero a zero emissione di CO2""
L'occasione è stata utile per ricordare poi che la ditta esecutrice del servizio di pulizia degli uffici comunali - e che darà il via a questo percorso innovativo al termine di una specifica formazione di personale e operatori - è stata selezionata secondo parametri di qualità del servizio e offerta economica, dove gli aspetti qualitativi del servizio sono rappresentati dalla qualità ambientale delle attrezzature e dei prodotti di igiene e pulizia utilizzati (marchi Ecolabel, acquisiti da aziende certificate ISO 14001, prodotti concentrati al fine di ridurre imballaggi e contenitori).

politica gpp -comune di ferrara.doc
copma zero impatto.pdf