MUSEO DI STORIA NATURALE - Una conferenza giovedì 13 giugno alle 16 in via De Pisis
La qualità delle acque e la fauna ittica dei canali ferraresi
11-06-2013 / Giorno per giorno
"Qualità delle acque e fauna ittica dei canali ferraresi: prima l'uovo o la gallina?" è il tema della conferenza del ricercatore del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell'Università di Ferrara Giuseppe Castaldelli in programma giovedì 13 giugno alle 16 al Museo di Storia Naturale (via De Pisis 24). Seguirà il dibattito.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Dagli anni Settanta ad oggi la comunità ittica delle rete idrica ferrarese è sostanzialmente cambiata. Le specie ittiche autoctone sono state sostituita da specie esotiche, già presenti o di nuova introduzione, che attualmente rappresentano più del 99 % della biomassa ittica. Tra le varie cause di tale cambiamento, nella opinione comune l'inquinamento è stato messo al primo posto, in quanto, in contemporanea, si è assistito ad un deperimento della qualità ambientale ed in particolare dell'aspetto delle acque, divenute sempre più torbide. Questa ipotesi sarà testata sulla base dei risultati di un monitoraggio ventennale della comunità ittica e della qualità delle acque.