QUARTIERE PARTECIPATO - Rinvio dell'iniziatvia organizzata da Polizia Municipale, Centro Mediazione, Circoscrizione e associazioni
RINVIATA iniziativa in programma sabato 22 giugno "Caccia al Segnale"
20-06-2013 / Giorno per giorno

>> L'iniziativa "Caccia al Segnale in Bicicletta", prevista per sabato 22 giugno 2013, è stata rinviata a data da destinarsi per motivi organizzativi.
da cronacacomune del 20 giugno 2013
E' aperta a partecipanti di ogni età, soli o con amici, rigorosamente forniti della voglia di divertirsi e stare insieme e in particolare di una bicicletta dotata dei dispositivi funzionanti previsti dal codice della strada. La partenza per la prima caccia al tesoro di quartiere dal tema "Caccia al Segnale in bicicletta" - promossa dal Corpo di Polizia Municipale in collaborazione con Centro di Mediazione del Comune di Ferrara e Circoscrizione 1 - è prevista per sabato 22 giugno alle 20.30 (RINVIATA A DATA DA DESTINARSI). Punto di ritrovo il piazzale della sede della Contrada S. Giacomo in via Ortigara 14.
Prima dell'inizio del gioco ad ogni partecipante verrà richiesto di firmare il modulo di iscrizione, comunque disponibile anche in precedenza al Centro di Mediazione del Comune di Ferrara di viale Cavour 177 -179 (base del grattacielo), tel 0532 - 770504. Per i minori è necessaria la firma di un genitore.
Ogni squadra dovrà essere composta da un minimo di 4 ad un massimo di 8 persone. Per chi si iscrive singolarmente sarà cura degli organizzatori formare la squadra.
Al punto di ritrovo verranno spiegate le regole del gioco. Si raccomanda la massima puntualità, al fine di riuscire ad iniziare all'ora prevista.
Per partecipare è necessario portare: un telefono cellulare con fotocamera o fotocamera per squadra (per fotografare alcuni "indizi"), la bicicletta personale corredata dei dispositivi funzionanti previsti dal codice della strada (pneumatici e freni funzionanti, fanale anteriore a luce bianca o gialla, fanale posteriore luce rossa e dispositivo catarifrangente, catarifrangenti sulle ruote e sui pedali, campanello). Si consiglia inoltre il giubbotto catarifrangente e l'uso del casco per i partecipanti più piccoli.
Tutti gli spostamenti dovranno avvenire nel pieno rispetto del codice della strada (penalità alla squadra in caso di infrazioni!), in caso di dubbi rivolgetevi alla Polizia Municipale.
Questi i premi in palio: 1°squadra classificata coppa + buono spesa da 45 euro; 2°squadra classificata coppa + buono spesa da 30 euro: 3°squadra classificata coppa + buono spesa da 15 euro (i premi sono offerti dal Panificio Cappelli).
(Testo a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:
