Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Bruxelles la mostra di Palazzo Diamanti dedicata al maestro del cinema moderno Michelangelo Antonioni

FERRARA ARTE - Venerdì 21 giugno sarà inaugurata in Belgio, aperta fino all'8 settembre

A Bruxelles la mostra di Palazzo Diamanti dedicata al maestro del cinema moderno Michelangelo Antonioni

20-06-2013 / Giorno per giorno

La mostra dedicata a Michelangelo Antonioni, che ha chiuso il 9 giugno scorso a Palazzo dei Diamanti, inaugura oggi presso il prestigioso Palais des Beaux-Arts di Bruxelles con il titolo Michelangelo Antonioni. Il maestro del cinema moderno: si tratta di un progetto della Fondazione Ferrara Arte e delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, realizzato grazie al vasto fondo del Museo Michelangelo Antonioni di proprietà del Comune.
Saranno il Sindaco, Tiziano Tagliani, il Vicesindaco, Massimo Maisto, e la Direttrice delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea e della Fondazione Ferrara Arte, Maria Luisa Pacelli, a rappresentare Ferrara e a sottolineare il significato di questa iniziativa che costituisce un traguardo per la valorizzazione del patrimonio della città e un riconoscimento importante dell'attività culturale di Ferrara Arte.
«Dopo il successo della mostra Da Boldini a De Pisis, trasferita da Ferrara a Firenze, il nostro patrimonio approda in due delle più importanti capitali europee - dichiara il primo cittadino - Dopo Bruxelles, infatti, la mostra si terrà anche nell'autorevole sede della Cinémathèque Française di Parigi nell'autunno 2014, confermando il prestigio di Ferrara come centro d'arte e di cultura.» E il Vicesindaco e Assessore alla Cultura aggiunge: «con questa iniziativa la Fondazione Ferrara Arte dimostra ancora una volta di essere un punto di riferimento in Europa per la sua capacità di incontrare non solo il gusto del grande pubblico, ma di ideare mostre di alto livello scientifico che raccolgono ampi consensi sulla scena internazionale.»

 

(Comunicato a cura delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea del Comune)