AMBIENTE - Venerdì 21 giugno dalle 8.30 alle 13 alla Torre dell'Orologio. Ad un anno dalla convenzione con le Guardie Ecologiche Volontarie
Un punto informativo su raccolta differenziata e corretto conferimento dei rifiuti
20-06-2013 / Giorno per giorno
Trascorso il primo anno dalla firma della Convenzione tra il Comune di Ferrara/Polizia Municipale, la S.p.a. Hera SOT Ferrara e il Raggruppamento delle Guardie Ecologiche Volontarie adibite all'accertamento di situazioni di abbandono di rifiuti sul territorio comunale, ci si appresta al rinnovo, facendo un bilancio e intraprendendo nuove attività. L'anniversario è anche occasione per attivare, venerdì 21 giugno dalle 8.30 alle 13 in piazza Trento Trieste nei pressi della Torre dell'Orologio, l'allestimento di un punto d'informazione e distribuzione materiale sulla raccolta differenziata e sul corretto conferimento dei rifiuti. L'iniziativa, intitolata "Ogni rifiuto al suo posto", è promossa dal Corpo Polizia Municipale "Terre Estensi", delle Guardie Ecologiche Volontarie, da Hera e da CEAS Centro Idea del Comune di Ferrara.
Le Guardie Ecologiche Volontarie/GEV coordinate dalla Polizia Municipale Terre Estensi hanno messo in campo dalla firma della convenzione ad oggi su territorio comunale 181 volontari per un totale di 543 ore di controllo, soprattutto nelle zone periferiche della città ove costantemente si accertano situazioni di abbandono di rifiuti. Le difficoltà oggettivamente riscontrate nel cogliere sul fatto i trasgressori, inducono non solo ad incentivare i controlli, ma ad intraprendere anche ulteriori attività informative.
"Il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti - ha affermato al proposito l'assessora comunale all'Ambiente Rossella Zadro - comporta non solo degrado ed abbruttimento della città e dintorni, ma rappresenta anche un serio pericolo per l'ambiente e la salute. Amianto abbandonato, elettrodomestici che nella notte sono oggetto di smontaggio da parte di racket organizzati, lasciano sul suolo liquidi inquinanti e materiali che mettono a repentaglio l'incolumità di tutti. Abbandonare rifiuti è un gesto di inciviltà e di non rispetto nei confronti degli altri. - ha poi aggiunto - Il fenomeno, che ha tra l'altro costi economici e sociali rilevantissimi, va contrastato e seriamente represso. Per questo saranno intensificati i controlli ed applicate le relative sanzioni previste dalle leggi e regolamenti".