Dalla Giunta ok all'acquisizione dell'area ex Camilli
Una permuta per realizzare il nuovo accesso al centro storico
17-11-2009 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 17 novembre
Assessorato Urbanistica, Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica, assessore Roberta Fusari:
Area ex Camilli: sarà acquisita tramite permuta. Un 'cuneo verde' tra le mura e il Po di Volano. Questo, secondo le indicazioni del progetto presentato dalla Stu Ferrara Immobiliare, è il destino dell'area ex Camilli, che l'Amministrazione comunale intende acquisire tramite una procedura di permuta approvata stamani dalla Giunta e presto al vaglio del Consiglio.
L'operazione prevede la cessione alla ditta Sardo Giovanni di un'area in zona San Giorgio, in cambio della superficie tra via Darsena e le mura, con l'assunzione, per quest'ultima, da parte del Comune, dei costi di bonifica, tramite la diminuzione del valore dell'area stessa. Il tutto con un conguaglio finale a favore dell'Amministrazione di 283mila euro.
Obiettivo dell'operazione è quello di fare dell'area ex Camilli una superficie di collegamento verde tra le mura e il Volano, che permetta una più ampia riqualificazione dell'area ex Mof- Darsena, e funga da nuova via di accesso al futuro museo dell'Ebraismo e al centro storico della città.
Assessorato Bilancio e Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
Credito ancora aperto con la Banca europea per gli investimenti. L'Amministrazione comunale potrà continuare a disporre, per le proprie spese in ambito infrastrutturale, del credito concesso dalla Banca europea per gli investimenti. Dopo l'accordo del 2005, un nuovo contratto, che dovrà ottenere il via libera del Consiglio, le permetterà infatti di far ricorso, anche per il triennio 2009-2011, ai finanziamenti concessi dall'istituzione creditizia per un ammontare massimo di 60milioni di euro. I prestiti potranno essere utilizzati per finanziare, a condizioni agevolate, opere volte al miglioramento delle infrastrutture urbane e delle strade, alla ristrutturazione di edifici scolastici e del patrimonio storico e a interventi nel campo dell'efficienza energetica.
La sottoscrizione del contratto non vincola necessariamente il Comune a ricorrere al prestito aperto dalla linea di credito, ma gli consente di utilizzare questa opportunità dopo aver verificato le condizioni di mercato di volta in volta esistenti.
Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
Aalborg Commitments: pronta la 'Baseline review' del Comune di Ferrara. Un quadro sintetico e aggiornato di quanto realizzato dal Comune di Ferrara dal 2004 a oggi rispetto agli impegni di Aalborg in tema di sviluppo sostenibile. A fornirlo è la 'Baseline review', documento che, l'Amministrazione comunale, come gli altri enti sottoscrittori degli Aalborg Commitments, ha elaborato descrivendo le principali azioni messe in atto per soddisfare gli impegni assunti nei dieci ambiti di azione.
Dopo l'approvazione del Consiglio comunale, il documento sarà presentato ai delegati europei che hanno aderito alla Carta di Aalborg in occasione della 6° Conferenza europea delle città sostenibili, in programma a Dunkerque nel maggio 2010.
Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
Supporto alle iniziative di mobilità europea. Sarà suddiviso fra le associazioni locali Uisp, Ibo e Il Corpo va in città, il contributo di 10mila euro stanziato dall'Amministrazione comunale per le attività di mobilità giovanile condotte durante l'estate scorsa. I destinatari del finanziamento hanno partecipato all'attività promossa dall'assessorato alle Politiche per i giovani proponendo e realizzando una serie di progetti di mobilità in ambito europeo per i ragazzi tra i 15 e i 25 anni d'età.
Assessorato Politiche scolastiche, Partecipazioni, Personale, Polizia municipale, sindaco Tiziano Tagliani:
Approvato il bilancio di previsione di Afm. Dopo il via libera della Giunta sarà sottoposto anche all'approvazione del Consiglio il bilancio di previsione 2010 dell'azienda speciale Afm - Farmacie comunali, unito al piano programma e al bilancio pluriennale 2010-2012.
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Sostegno all'associazione Giulia. E' di 2.960 euro il contributo che sarà erogato dall'Amministrazione comunale a sostegno delle attività dell'associazione di volontariato e solidarietà umana Giulia, promotrice tra l'altro di un recital di beneficenza nel marzo scorso.
Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
Contributi per iniziative sportive. E' di 750 euro l'erogazione destinata dall'Amministrazione comunale all'associazione Atletica Estense per la realizzazione della manifestazione di atletica leggera Ferrara Meeting. Mentre di 500 euro è il contributo a favore del gruppo podistico Ferrara che cammina, per l'organizzazione del Giro delle Mura del maggio scorso.