Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un pomeriggio di lingua e cucina italiane al 'Camelot Cafè'

PARCO URBANO BASSANI - Mercoledì 26 giugno dalle 16 alle 19. Promosso da Cooperativa sociale Camelot - Officine Cooperative

Un pomeriggio di lingua e cucina italiane al 'Camelot Cafè'

25-06-2013 / Giorno per giorno

(Testo a cura di Cooperativa sociale Camelot - Officine Cooperative)

 

Mercoledì 26 giugno a partire dalle ore 16, e fino alle ore 19, presso il Camelot Cafè al Parco Urbano Bassani di Ferrara si terrà una dimostrazione di insegnamento della lingua italiana attraverso la cucina. L' evento è organizzato dalla Cooperativa sociale Camelot - Officine Cooperative, partner del progetto FEI "Parliamo Insieme" che vede coinvolti come capofila la Provincia di Ferrara e come partner i comuni di Ferrara, Portomaggiore e Cento, Agire Sociale e il Centro Territoriale Permanente (CTP).

Questo momento rappresenta la conclusione del percorso organizzato durante l'annualità 2012/2013 e ha come obiettivo mostrare ciò che gli studenti e le studentesse stranieri hanno imparato durante le lezioni. Il programma del pomeriggio prevede che corsisti siano inseriti in un percorso suddiviso in attività pratiche di cucina e lingua italiana grazie alle quali potranno cucinare le ricette apprese durante le lezioni e mettere in pratica le conoscenze linguistiche acquisite. Ognuno potrà ruotare all'interno del percorso per potersi mettere in gioco in tutte le attività proposte. A partire dalle ore 18.30 sarà offerto a tutte le persone che vorranno intervenire (sia come pubblico, sia come partecipanti veri e propri) un assaggio dei piatti preparati.

La scelta di un percorso che si snoda su due binari - l'attività pratica in cucina e l'insegnamento della lingua - si è rivelata una metodologia efficace in quanto si è dimostrata più coinvolgente e motivante. L'idea di proporre alla cittadinanza un pomeriggio interculturale nasce dal buon esito delle attività svolte e dal desiderio di dare la possibilità ai partecipanti dei corsi di realizzare ciò che hanno imparato in un contesto informale e multietnico.