Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovani talenti all'appello per il concorso di arti visive dedicato a Michelangelo Antonioni

INIZIATIVE CULTURALI - Entro il 30 luglio l'invio delle opere all'associazione Olimpia Morata

Giovani talenti all'appello per il concorso di arti visive dedicato a Michelangelo Antonioni

27-06-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'associazione Olimpia Morata)

 

L'associazione culturale "Olimpia Morata"di Ferrara in collaborazione con la Circoscrizione 1 e con il patrocinio del Comune di Ferrara e dell'associazione "Michelangelo Antonioni" organizza il 2° concorso di arti visive dedicato a Michelangelo Antonioni "Giovani talenti per Ferrara".
Scopo del concorso è promuovere la pittura e la fotografia, ritenute strumento di comunicazione e di espressione dell'animo umano; valorizzare gli aspetti artistici dei partecipanti e farli conoscere al pubblico.

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli artisti di età under 40 anni.
La stessa avviene tramite apposita iscrizione senza preclusione di tecnica.
La partecipazione è gratuita.
Gli artisti potranno concorrere con una sola opera la cui misura massima è di cm.100x100
Le opere dovranno essere senza vetro, munite di attaccaglie, corredate di titolo, nome, indirizzo e recapito telefonico.
L'organizzazione ritiene di selezionare per l'esposizione un tetto massimo di 25 opere perseguendo il fine ideale di raggiungere alla mostra il miglior livello tecnico estetico possibile, quindi, agli artisti partecipanti, si raccomanda la idoneità per competere in un concorso di alto livello nazionale.
Il termine ultimo per l'iscrizione e' il 30 luglio 2013
Le immagini delle opere dovranno essere inviate presso la sede dell'Associazione culturale Olimpia Morata in via De Romei, 38 a Ferrara o via mail a: info@artelaltrove.it entro tale termine.
I non residenti dovranno poi inviare le loro opere, se selezionati, nella settimana precedente l'esposizione, con un involucro che possa essere riutilizzato anche per l'eventuale rispedizione, assumendosi spese di imballo e rischio di trasporto. Chi lo desidera può assicurarsi per proprio conto le opere, in quanto l'associazione declina ogni responsabilità in caso di furto, incendio o danni alle stesse o a terzi, pur assicurando, da parte dell'associazione, la massima cura nella
custodia delle opere per tutta la durata dell'esposizione.
Data l'importanza della manifestazione, sarà pubblicato a colori un catalogo con le opere in concorso; pertanto gli artisti, all'atto dell'adesione, sono invitati ad allegare una fotografia dell'opera formato cm. 10x15 di ottima qualità - oppure su cd o via mail - in quanto sulla stampa non verranno operati ritocchi; si dovrà allegare un breve cenno biografico/critico.
All'atto dell'iscrizione chi lo desidera, potrà acquistarlo a € 5.00, costo del catalogo (prezzo speciale per l'evento), più spese postali per eventuale spedizione a domicilio. Per il catalogo richiesto all'atto dell'iscrizione e non ritirato entro trenta giorni l'ass .declina ogni responsabilità.

GIUDIZIO
Tutte le opere saranno valutate da una Commissione giudicatrice costituita dalle curatrici, dalla Dott.ssa Maria Cristina Nascosi Sandri ed il M° Vito Tumiati, integrata, eventualmente, da un membro designato dalla commissione competente del Consiglio della Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara.
La Commissione giudicatrice avrà la facoltà di escludere quelle opere non rispondenti ad esigenze di dignità artistica, civile e morale. Il giudizio della giuria sarà insindacabile.
Verranno selezionati 15 artisti che parteciperanno all'esposizione ed alla premiazione finale della 2a edizione del premio "Michelangelo Antonioni"
Premi:
- i primi tre classificati parteciperanno al progetto espositivo 2013 dello spazio d'arte L'Altrove di Ferrara sul tema "fantasia ed astrazione"
- gli artisti dal 1° al 10° saranno premiati con una mostra collettiva on line sul sito dell'associazione culturale olimpia morata per la durata di 1 mese.
Eventuali altri riconoscimenti speciali potranno essere assegnati durante la manifestazione di premiazione (es. premio Speciale della GIURIA, premio per l'originalità ecc.....); in ogni caso, ogni singolo artista riceverà un diploma di partecipazione personalizzato. I concorrenti sono invitati a presenziare alla cerimonia di premiazione.
Il ritiro delle opere dovrà essere effettuato al termine della manifestazione. Le opere non ritirate entro 10 giorni dalla data della proclamazione dei vincitori, si intenderanno donate all'associazione che le donerà in beneficienza e pertanto non potranno essere reclamate. L'adesione al "2° TROFEO" implica l'accettazione piena e incondizionata di tutte le norme del presente regolamento.

ESPOSIZIONE OPERE E PREMIAZIONE:
Tutte le opere selezionate saranno esposte al pubblico dal 29 settembre al 10 ottobre 2013
presso lo Spazio d'Arte L'Altrove di Ferrara, sede dell'Associazione Olimpia Morata.
Nella Sala della Musica del Complesso di San Paolo, domenica 29 settembre 2013, nell'ambito delle manifestazioni della XXX Settimana Estense, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori e la consegna degli attestati di partecipazione alla presenza del Presidente di Circoscrizione 1 Girolamo Calò e della Sig. ra Elisabetta Antonioni, nipote dell'illustre Maestro.
Per informazioni: www.associazioneolimpiamorata.jimdo.com, tel. 0532 1824984, e-mail info@artelaltrove.it

 

Immagini scaricabili:

Concorso_giovani_talenti_olimpiamorata.jpg