Comune di Ferrara

sabato, 17 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lasciapassare della Giunta per il Bilancio comunale di previsione 2011

GIUNTA COMUNALE - Inviati all'esame del Consiglio anche la nuova tariffa per i rifiuti e il Piano delle alienazioni

Lasciapassare della Giunta per il Bilancio comunale di previsione 2011

01-02-2011 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 1 febbraio:

Assessorato Bilancio, assessore Luigi Marattin:
• Ok della Giunta alla proposta di Bilancio di previsione 2011.Ha ottenuto il lasciapassare della Giunta la proposta di Bilancio comunale di previsione 2011 che potrà così proseguire il suo iter istituzionale, fino ad approdare, il 21 marzo prossimo, all'esame del Consiglio. Le linee principali della manovra, già anticipate nei giorni scorsi alla stampa, saranno illustrate ai cittadini dal sindaco Tiziano Tagliani e dagli assessori comunali nel corso di un incontro pubblico preannunciato per la serata di oggi, alle 20,30, alla sala Estense.

Clicca qui per leggere tutti dettagli della proposta di bilancio di previsione comunale 2011

• Via libera alla nuova tariffa per i rifiuti. Dalla Tariffa d'Igiene Ambientale alla Tariffa Integrata Ambientale. Il passaggio, stando alla delibera approvata oggi dalla Giunta e presto all'attenzione del Consiglio comunale, consentirà di dare attuazione, con decorrenza dall'1 gennaio 2011, alle disposizioni del decreto legge 208 del 2008 convertito nella legge 13/2009 e permetterà di "non stravolgere le modalità operative e procedurali oggi in uso, compreso il sistema tariffario, anche in considerazione delle modifiche che saranno apportate con l'attuazione del federalismo fiscale".
Secondo le prescrizioni di legge, la Tariffa Integrata Ambientale è determinata dalle Autorità d'ambito (Aato) e sarà riscossa da Hera spa, attuale gestore del servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
La delibera di istituzione della nuova Tariffa comprende anche il relativo regolamento applicativo e le tariffe da riscuotere, adottate dall'assemblea dell'Autorità d'Ambito del 16 dicembre 2010.
• Regolamento entrate tributarie: modifiche presto all'esame del Consiglio. Consentiranno di recepire una serie di recenti disposizioni legislative le modifiche e le integrazioni che la Giunta ha inviato all'esame del Consiglio per il Regolamento comunale delle entrate tributarie e di riscossione delle entrate extratributarie e per il Regolamento dell'Imposta comunale sugli immobili. Tra le variazioni, riferite tra l'altro alle disposizioni della legge di Stabilità 2011 (L.220/2010), figura anche l'introduzione, in materia di accertamento con adesione per le entrate erariali, di una procedura di definizione più favorevole al contribuente, oltre a maggiori riduzioni delle sanzioni per il ravvedimento operoso.

Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
• Il Piano delle alienazioni e valorizzazioni del triennio 2011-13. Sarà allegato al Bilancio comunale di previsione 2011 il Piano degli immobili di proprietà dell'Amministrazione che saranno destinati ad alienazione o valorizzazione nel corso del prossimo triennio. Il Piano, che dovrà ricevere il via libera del Consiglio, è stato redatto sulla base di una ricognizione eseguita dal Servizio Patrimonio tra la documentazione presente negli archivi comunali e comprende un elenco delle proprietà da porre in vendita, in quanto non necessarie per le funzioni istituzionali dell'ente, e un elenco degli immobili da valorizzare, con l'obiettivo sia di migliorare la contabilità comunale che di finanziare nuove spese di investimento.
• Modifiche e integrazioni al regolamento della ztl cittadina. Saranno presto sottoposte anche al vaglio del Consiglio comunale le proposte approvate stamani dalla Giunta per la modifica e l'integrazione di una serie di articoli del regolamento delle zone cittadine a traffico limitato. Le variazioni, che saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa già convocata per domani, 2 febbraio, nella residenza municipale, sono state predisposte da un Tavolo tecnico operativo appositamente costituito da rappresentanti del Servizio comunale Mobilità, del Corpo di Polizia municipale, delle associazioni cittadine delle categorie economiche e dei consumatori, oltre che dei sindacati e di altri comitati di cittadini.
Le modifiche puntano, tra l'altro, a eliminare alcuni dubbi interpretativi e problemi pratici di gestione di una serie di norme del regolamento comunale, oltre che a integrare il testo del 2003 con le disposizioni legate alla prossima attivazione del sistema automatizzato di accesso al centro urbano.
• Illuminazione da completare per i percorsi ciclabili di via Modena. Sono pienamente in linea con la normativa regionale in materia di inquinamento luminoso e risparmio energetico le lampade che verranno utilizzate per illuminare le piste ciclabili di via Modena. L'intervento, approvato stamani dalla Giunta, permetterà il completamento dell'impianto di pubblica illuminazione lungo i percorsi protetti di recente realizzazione, e comprenderà anche la demolizione di alcuni tratti della vecchia linea. La spesa prevista di 54mila euro sarà finanziata con fondi a disposizione della Circoscrizione 3 per altri interventi non effettuati.

Assessorato Urbanistica, Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica, assessore Roberta Fusari:
• Controlli di sicurezza impiantistica: ridefinito l'accordo con l'Usl. Nuova conferma, con alcune integrazioni, per la convenzione con cui il Comune affida all'Azienda Usl l'esecuzione delle verifiche igienico-sanitarie e di sicurezza impiantistica previste dal Regolamento edilizio comunale.
Intento dell'Amministrazione è quello di aumentare il sistema di controllo delle opere edilizie realizzate o da realizzare, anche per valorizzare il sistema delle asseverazioni dei professionisti a cui, come previsto dalle normative in materia, si dovrà dare sempre più spazio. La nuova convenzione prevede dunque un aumento delle percentuali dei controlli a campione sugli interventi, che di norma vengono individuati settimanalmente tramite sorteggio delle pratiche presentate. Per lo svolgimento delle verifiche, l'accordo prevede il versamento all'Azienda Usl di un importo annuo forfetario di 67.800 euro.

Assessorato Politiche scolastiche, Partecipazioni, Personale, Polizia municipale, sindaco Tiziano Tagliani:
• Polizia municipale: un aggiornamento per le tariffe dei servizi di scorta. Rimaste invariate dal 2003, le tariffe per i servizi di scorta svolti dal Corpo di Polizia municipale su richiesta degli organizzatori di manifestazioni cittadine saranno aumentati nella misura del 12,7% a partire dal prossimo 15 febbraio. I nuovi importi prevedono per l'impiego di un agente per ogni ora o frazione di ora un costo di 18,595 euro; per l'impiego per ogni ora o frazione di ora di un agente motociclista o di un'autovettura con un singolo agente una spesa di 43,953 euro oppure di 71,001 euro se con due agenti.

Assessorato Commercio, Attività produttive e Formazione Professionale, assessore Deanna Marescotti:
• Passi carrai: approvato l'elenco degli affrancamenti per il 2010. Ha ricevuto il via libera della Giunta l'elenco dei proprietari o concessionari di passi carrai che nel corso del 2010 hanno presentato domanda di affrancamento dal canone. Come previsto infatti dal regolamento comunale in materia, versando il canone di dieci annualità è possibile esonerare definitivamente i passi carrai da ogni successivo versamento, indipendentemente dalle possibili variazioni di proprietà.