BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 3 febbraio alle 17
'Strade lastricate di parole: le guide di Ferrara nel '700'
01-02-2011 / Giorno per giorno
Sarà dedicato alle guide di viaggio che nel '700 raccontavano le bellezze di Ferrara l'incontro in programma giovedì 3 febbraio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento, a cura di Corinna Mezzetti, ha per titolo "Strade lastricate di parole: le guide di Ferrara nel '700" e rientra nel ciclo "Testo e contesto. Libri preziosi in Ariostea" promosso dall'associazione Amici della biblioteca Ariostea e mirato ad approfondire la conoscenza del patrimonio manoscritto e librario della biblioteca civica.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Tra '600 e '700, l'immagine di Ferrara prende forma tra le pagine di storici ed eruditi, che ne percorrono la storia e lo spazio urbano, compilando guide artistiche e memorie storiche per cittadini e viaggiatori di passaggio. La volontà di lasciare traccia del proprio passato e di valorizzare il ricco patrimonio artistico conservato in città attraversa il "secolo delle guide", consegnandoci numerosi testi, manoscritti e a stampa, che le raccolte della Biblioteca Ariostea documentano in preziosi esemplari. L'incontro propone un percorso tra le guide settecentesche di Ferrara, taccuini di viaggio ancora oggi capaci di evocare scorci suggestivi tra chiese, piazze e palazzi, che ad ogni passo si aprono sotto i nostri occhi passeggiando per la città.