Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Favole sotto gli alberi', quattro appuntamenti per le famiglie nelle sere d'estate

GIARDINO DELLE DUCHESSE - Rassegna teatrale dal 20 luglio al 10 agosto

'Favole sotto gli alberi', quattro appuntamenti per le famiglie nelle sere d'estate

10-07-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura de 'Il Baule Volante')

 

E' con grande entusiasmo che Il Comune di Ferrara, l'Assessorato alla Cultura, la Circoscrizione 1 e l'Associazione Il Baule Volante, in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, annunciano l'inaugurazione dell'ormai nona edizione della rassegna estiva di Teatro per bambini e famiglie "Favole sotto gli Alberi" che si svolgerà a Ferrara a partire da sabato 20 luglio, con 4 appuntamenti, uno a settimana, fino a sabato 10 agosto 2013. Anche quest'anno la rassegna, inserita nel calendario di "Estate a Ferrara 2013", si svolgerà nel Giardino delle Duchesse: il pregevole giardino rinascimentale, recentemente restituito ai ferraresi grazie ai lavori di restauro - tuttora in corso - promossi dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara.

Favole sotto gli alberi si aprirà, sabato 20 luglio, con lo spettacolo: "La Gatta Cenerentola" della compagnia torinese Oltreilponte Teatro. Si inizia, quindi, in bellezza con un progetto basato su di un'antica fiaba popolare italiana del 1600 che ha ispirato la più celebre fiaba classica da tutti conosciuta. Lo spettacolo, che prevede anche l'utilizzo della musica dal vivo, è allestito, con fantasia ed ironia, da un cast di eccezione: bellissimi pupazzi a grandezza d'uomo ed animati a vista dai giovani artisti di questa compagnia, considerata una fra le migliori esordienti italiane del teatro per ragazzi contemporaneo. (dai 5 anni)

Il secondo appuntamento della rassegna sarà per sabato 27 luglio con "Principessa Piccola e Mostro Gigante" della compagnia Teatro Verde di Roma: uno spettacolo questa volta completamente originale nel testo e nell'allestimento, tutto incentrato sul tema delle grandi e piccole paure dei bambini. Fra burattini, attori in carne ed ossa, molta musica e molte canzoni, i bambini assisteranno a questa favola moderna per riflettere con delicatezza su alcuni temi importanti ma soprattutto per divertirsi assieme alle famiglie. (dai 3 anni)

Gli appuntamenti proseguono, poi, sabato 3 agosto, sempre al Giardino delle Duchesse, con uno spettacolo dell'artista mantovano Giorgio Gabrielli che presenta "Tra Fossi e Boschi". Una serata da non perdere all'insegna di un teatro d'attore e soprattutto di figura di alto livello. Le qualità di Gabrielli come marionettista sono infatti rinomate e, per questa serata, il pubblico dei bambini assisterà alla narrazione di molte piccole storie che hanno per protagonisti, per l'appunto, i grandi e piccoli abitanti dei fossi e dei boschi, animati dalle magiche mani di questo artista che vale la pena di vedere all'opera almeno una volta. (dai 4 anni)
Infine sabato 10 agosto, la rassegna si concluderà, con lo spettacolo della compagnia di casa Il Baule Volante, che presenterà il suo lavoro più acclamato: "Il sogno di Tartaruga - Una fiaba africana": un allestimento divertente e coinvolgente che chiuderà in bellezza la rassegna per le famiglie. Grazie alla musica dal vivo, alla bravura dei percussionisti in scena, alla simpatia dei pupazzi ed all'allegria - ma anche alla saggezza - di quest'antica fiaba africana, poetica e trascinante, partiremo tutti assieme alla protagonista della storia per un viaggio fantastico. La piccola e, apparentemente, debole Tartaruga si intestardisce ad inseguire il suo sogno nonostante la derisione di molti: trovare l'albero che servirà a sfamare tutti i bambini del mondo...! (dai 4 anni)

Gli spettacoli si svolgeranno tutti la sera, alle 21,15 (mentre la biglietteria aprirà alle 20,30). Una scelta, questa dell'orario serale, premiata, nel corso delle passate edizioni, dal numeroso pubblico delle famiglie che ha scelto di trascorrere "sotto gli alberi" le serate d'estate.
La scelta di organizzare tutti gli spettacoli nell'orario del "dopo cena" deriva, infatti, dal desiderio di offrire alla città un servizio che sia veramente fruibile dalle famiglie con bambini, che si vedono offrire una fresca ed economica alternativa per trascorrere insieme le calde serate dell'estate ferrarese. E' una proposta importante a cui il pubblico della città risponde con un consenso ormai consolidato, una scommessa vinta dunque, ma anche la realizzazione di un progetto, nell'ottica di dare vita alle notti cittadine, di valorizzare gli splendidi spazi del centro storico e, soprattutto, di fornire alle famiglie un servizio di svago e cultura di buon livello.

Il biglietto di ingresso, per tutti e 4 gli appuntamenti, ha un costo di 5 euro per i bambini e di 6 euro per gli adulti.
In caso di maltempo tutti gli spettacoli si svolgeranno alla Sala Estense

Informazioni: Il Baule Volante - Paola Storari - 0532/770458 - 347/9386676.

 

Immagini scaricabili:

Principessa Piccola 7.jpg