Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Siglato protocollo d'intesa per l'attivazione di inserimenti lavorativi a contrasto della crisi economica

ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA - Iniziativa di Comune, Provincia, Asp, Holding Ferrara servizi e Consorzio Impronte Sociali

Siglato protocollo d'intesa per l'attivazione di inserimenti lavorativi a contrasto della crisi economica

11-07-2013 / Giorno per giorno

E' stato siglato questa mattina, giovedì 11 luglio nella sala Arazzi della residenza municipale il protocollo d'intesa tra Comune, Provincia, Asp, Holding Ferrara servizi e Consorzio Impronte Sociali, per l'attivazione di inserimenti lavorativi a contrasto della crisi economica.
Assieme al sindaco Tiziano Tagliani e all'assessore comunale Chiara Sapigni, hanno illustrato ai giornalisti i contenuti essenziali del protocollo l'assessore provinciale Caterina Ferri, l'amministratore unico della Holding Ferrara servizi srl Paolo Paramucchi, il direttore dell'Asp Azienda Servizi alla persona Maurizio Pesci e il presidente del Consorzio Impronte Sociali Alessandro Caravita.

"Siamo nella fase più critica della crisi economica - ha affermato il sindaco Tagliani - e questo protocollo non è la soluzione ma rappresenta per tutti un segnale significativo rivolto ai cittadini più sofferenti e un richiamo al mondo imprenditoriale e produttivo del nostro territorio per scendere in campo al nostro fianco, al fianco della collettività".

In tre periodi di sei mesi ciascuno saranno avviate 84 persone a tirocini formativi in aziende della Holding Ferrara Servizi che ha stanziato 250 mila euro, a cui si aggiungeranno - hanno spiegato il Sindaco, l'assessore Sapigni e il presidente Paolo Paramucchi - gli oneri previdenziali dei soggetti inseriti e le dotazioni di lavoro nei settori del giardinaggio, verde pubblico, servizi cimiteriali, parcheggi e farmacie.

"Mettiamo al servizio di questo protocollo operativo la nostra attività di formazione professionale - ha aggiunto l'assessora provinciale Ferri - in un momento di recessione economica provinciale dove anche la maggiore conoscenza e la specializzazione nel lavoro diventa elemento utile a coloro che stanno tentando di entrare o rientrare nel mondo del lavoro".

Asp e Consorzio Impronte Sociali collaboreranno concretamente alla individuazione e inserimento dei soggetti che parteciperanno al protocollo d'intesa, dando corso ed efficacia alle caratteristiche individuate dai proponenti del progetto come preferenziali: essere appartenenti a nuclei famigliari con disagio economico e figli minori a carico, cittadini over 50 che hanno perso il lavoro, persone con disagio mentale e disabilità fisiche. Il primo dei tre tirocini formativi verrà attivato sin dal prossimo agosto.

 

Questo il testo del documento sottoscritto oggi, giovedì 11 luglio, in residenza municipale

 

Protocollo d'Intesa per l'attivazione di inserimenti lavorativi a contrasto della crisi economica tra Il Comune di Ferrara, l'Asp Azienda Servizi alla Persona di Ferrara, Holding Ferrara Servizi S.R.L, Provincia di Ferrara, Consorzio Impronte Sociali

 

TRA

 

il Comune di Ferrara con sede legale in Ferrara P.zza Municipale, 2, rappresentato nella persona dell'Assessore alla Salute e Servizi alla Persona - Immigrazione Chiara Sapigni;

 

l'Holding Ferrara Servizi Srl con sede legale in via Fossato di Mortara, 80 rappresentato nella persona dell'Amministratore Unico Paolo Paramucchi

  

l'ASP - Azienda Servizi alla Persona con sede legale in via Ripagrande, 5 rappresentata nella persona dal Direttore Maurizio Pesci

 

la Provincia di Ferrara con sede legale Castello Estense,1 rappresentata nella persona dell''Assessore alle Politiche e Servizi per il lavoro, Formazione professionale Caterina Ferri

 

Il Consorzio Impronte Sociali con sede legale in via Conca, 75 a Malborghetto di Boara rappresentato nella persona del Presidente Alessandro Caravita

 

Premesso che:

 

  • la crisi economica in corso ha segnato profondamente la realtà produttiva, portando inevitabilmente ad un aumento della disoccupazione con conseguente accrescimento dello stato di povertà delle persone e delle famiglie, in una situazione di forte fragilità economica;

 

  • le difficoltà che le persone incontrano si sommano e fanno diventare le situazioni familiari sempre più problematiche e complesse, con il conseguente rischio di perdita del sistema di protezione sociale su cui potevano contare;

 

  • affrontare problemi così grandi e complessi richieda un approccio che tenga conto che la soluzione dei problemi delle persone a cui ci si rivolge ha bisogno di interventi integrati.

 

Considerato che:

 

  • il modello di inserimento lavorativo assistito di persone in situazione di fragilità temporanea è già stato sperimentato positivamente in questi anni nel progetto denominato "Patto per Ferrara", e nel progetto di utilizzo del fondo crisi, messo a disposizione dalla Regione, progetti che si basano sulla collaborazione tra diversi Enti, Servizi e Terzo Settore;

 

  • la Holding Ferrara Servizi Srl a mettere a disposizione risorse economiche pari a 250.000,00 euro per i rimborsi dei tirocini, alle quali aggiungere le risorse necessarie per INAIL, divise e costi aziendali, da impegnare in 18 mesi a favore di complessive 84 persone per la durata di 6 mesi, nell'ambito delle risorse stanziate. Inoltre potranno essere attivati gli inserimenti previsti dal Patto per Ferrara, nell'ambito di altre risorse disponibili.

 

  • l'opportunità di questo Protocollo, consente alle persone di non sentirsi "assistiti", ma possono svolgere un'attività lavorativa mantenendo maggiore autostima e un "ruolo sociale";

 

si stipula il presente Protocollo d'Intesa che stabilisce l'attivazione di inserimenti lavorativi a sostegno delle famiglie che subiscono gli effetti della crisi economica, così come di seguito descritto

  

Finalità:

Sostegno alle famiglie, prioritariamente a quelle con minori e persone over 50, attraverso l'attivazione di tirocini formativi e la creazione di opportunità temporanee di lavoro.

 

Target:

 

  1. il target è costituito da persone che non abbiano particolari limitazioni ai fini dell'inserimento lavorativo anche se temporaneamente escluse dal mercato del lavoro a causa della crisi e residenti nel Comune di Ferrara;

  2. abbiano perso il lavoro e non fruiscano di ammortizzatori sociali;

  3. siano in stato di disagio (Patto per Ferrara).

 

Risorse disponibili

disponibilità di Holding Ferrara Servizi Srl a mettere a disposizione risorse economiche pari a 250.000,00 euro per i rimborsi dei tirocini, alle quali aggiungere le risorse necessarie per INAIL, divise e costi aziendali, da impegnare in 18 mesi a favore di complessive 84 persone per la durata di 6 mesi, nell'ambito delle risorse stanziate. Inoltre potranno essere attivati gli inserimenti previsti dal Patto per Ferrara, nell'ambito di altre risorse disponibili.

 

Procedure

 

  1. Costituzione di un gruppo di lavoro, composto da Comune, ASP, Holding Ferrara Servizi Srl e Consorzio Impronte Sociali; l'ASP coordinerà il gruppo;

  2. individuazione del target per gli inserimenti (professioni svolte, difficoltà economiche - ISEE... );

  3. impiego della banca dati del Servizio Sociale ASP - Centro Servizi alla Persona, delle persone da inserire, dando priorità a quelle con nucleo familiare in cui sono presenti minori e a persone over 50 con attestazione della condizione di disoccupazione rilasciata dal Centro per l'Impiego.

 

Strumenti previsti e tipo di contratto

 

  1. Tirocini formativi il cui Soggetto Promotore è il Servizio Politiche del Lavoro della Provincia di Ferrara, che provvederà unitamente alla Holding (che si assumerà ogni onere finanziario), alla redazione dei progetti di tirocinio;

  2. Affidamento di commesse di lavoro al Consorzio Impronte Sociali, per l'inserimento di persone in stato di svantaggio

  3. il progetto coinvolgerà complessivamente 84 persone (28 per 3 cicli), ciascuno per una durata di 6 mesi non ripetibili in capo alla stessa persona e che non garantirà nessuna continuità lavorativa;

 

Modalità e tipi di lavoro

 

  1. Le persone saranno affiancate agli operatori della Holding e svolgeranno mansioni equivalenti per un numero massimo di 30 ore settimanali, con un rimborso massimo di euro 500,00 mensili;

  2. le attività di tirocinio riguardano prevalentemente: giardinaggio, cura del verde, pulizie - disinfestazioni , manutenzione giardini scuole e cimiteri, vigilanza parcheggi e saranno svolte presso: AMSEFC Spa, AMSEF Srl, Ferrara Tua Spa, AFM Farmacie Comunali Ferrara Srl;

  3. Holding Ferrara Servizi Srl, provvederà ad attivare, direttamente e/o in collaborazione con ASP i tirocini formativi per le persone individuate;

  4. il Consorzio Impronte Sociali, in collaborazione con ASP, attiverà le varie misure previste dal Patto per Ferrara per gli inserimenti lavorativi e formativi presso la Holding Ferrara Servizi Srl.

 

Letto, confermato, sottoscritto,

 

Per Il Comune di Ferrara Assessore Chiara Sapigni

 

 

Per L'Holding Ferrara Servizi Srl Amministratore Unico Paramucchi Paolo

 

 

Per L' ASP - Azienda Servizi alla Persona Direttore Maurizio Pesci

 

 

Per la Provincia di Ferrara Assessore Caterina Ferri

 

 

Per il Consorzio Impronte Sociali Presidente Alessandro Caravita

Immagini scaricabili: