LAVORI PUBBLICI - Gli interventi dal 22 al 28 luglio
Nuova pavimentazione in via Conca, via Val d'Agosta e via Vene di Bellocchio
19-07-2013 / Giorno per giorno
LAVORI PUBBLICI - Gli interventi al via dal 22 al 28 luglio
Nuova pavimentazione in via Conca, via Val d'Agosta e via Vene di Bellocchio
Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nel periodo dal 22 al 28 luglio prossimi, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it
INTERVENTI STRADALI
Circoscrizione 4: nuova pavimentazione in via Conca, via Val d'Agosta e via Vene di Bellocchio
Prenderanno il via lunedì 22 luglio i lavori di ripristino del manto stradale di via Conca nel tratto tra via Dei Gelsomini e via Santa Margherita. Nel periodo di esecuzione dell'intervento, della durata prevista di tre giorni, salvo avverse condizioni meteo, il tratto di strada interessato resterà chiuso al traffico dalle 7,30 alle 18,30.
Nella giornata di lunedì 22 luglio avranno inizio anche i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e di tratti di marciapiedi di via Val d'Agosta e via Vene di Bellocchio (tratto da via Valle Fattibello a via Valle Brusa).
Nuovo manto stradale in via Pontisette
Hanno avuto inizio nella giornata di venerdì 19 luglio i lavori di rifacimento del manto stradale di via Pontisette, nel tratto compreso tra via Diamantina e via Ranuzzi. Fino a fine lavori, sarà vietato, dalle 7,30 alle 20, il transito dei veicoli (ammessi i residenti) nel tratto interessato.
Nuovi marciapiedi in via Gelsomini e via Savonarola
Sono iniziati lo scorso 17 luglio i lavori di ripristino dei marciapiedi di via Gelsomini, con limitate variazioni per la circolazione indicate dalla segnaletica provvisoria presente in prossimità del cantiere.
Proseguono inoltre gli interventi iniziati giovedì 18 luglio per la manutenzione dei marciapiedi di via Savonarola, con la chiusura al transito, per un periodo previsto non superiore a sette giorni, del tratto di via Savonarola compreso tra le vie Terranuova e Praisolo.
Nuova pavimentazione in via Azzo Novello
Sono iniziati lo scorso 1° luglio i lavori di rifacimento della pavimentazione di via Azzo Novello, con chiusura al transito della strada programmata in tre diverse fasi.
Nella prima fase che comprenderà anche il rifacimento del marciapiede sul lato dei numeri civici dispari e che si protrarrà dall'1 luglio per circa due settimane, sarà chiusa la carreggiata con direzione via XXV Aprile. A seguire, nel corso dei restanti 10 giorni lavorativi, saranno chiuse, nella seconda fase, la carreggiata con direzione via Orlando Furioso e, nella terza fase, le due carreggiate comprese tra il sottopasso-mura e via Bacchelli.
Completati i lavori in via Azzo Novello, prenderanno il via gli interventi di riasfaltatura di via Ariosto nel tratto compreso tra corso Biagio Rossetti e viale Cavour per i quali, nelle prossime settimane, saranno fornite informazioni più dettagliate.
Progetto di riqualificazione di via Cortevecchia
Hanno preso il via il 27 giugno scorso i lavori relativi di riqualificazione di via Cortevecchia.
Obiettivi principali dell'opera sono quelli di rinnovare l'immagine della strada intervenendo sulle pavimentazioni e di bonificare i servizi tecnologici esistenti, ormai deteriorati.
In continuità con quanto già realizzato nelle strade del 'Comparto Cattedrale' recentemente riqualificate e con le tipologie di pavimentazione adottate nelle principali strade del centro storico della città, anche in via Cortevecchia il progetto propone la sostituzione dell'asfalto con pavimentazioni in pietre naturali.
Nel tratto finale verso il parcheggio saranno riposizionati i quattro fittoni in pietra esistenti che saranno collocati su una fascia di lastre di trachite a conclusione della nuova pavimentazione, in allineamento con il Palazzo Ducale.
Al termine dell'intervento la strada rimarrà accessibile alle auto con le stesse limitazioni attuali.
Il costo complessivo dell'opera è di 426mila euro e la durata prevista dei lavori è di 90 giorni.
VIABILITA'
Via Carlo Mayr temporaneamente chiusa al transito nel tratto tra via Ghisiglieri e via Borgovado
Per permettere l'esecuzione di lavori di manutenzione della rete gas a cura di Hera spa, da lunedì 22 luglio via Carlo Mayr sarà chiusa al transito nel tratto tra via Ghisiglieri e via Borgovado fino al termine dell'intervento.
Sarà consentito il passaggio a pedoni e biciclette e, nei tratti non interessati dai lavori, anche ai veicoli con possibilità di ricovero al di fuori della sede stradale, e a quelli al servizio di persone invalide, adibiti a pronto soccorso o emergenza o utilizzati per altre operazioni o interventi, per il tempo strettamente necessario al loro svolgimento.
EDIFICI E BENI CULTURALI E MONUMENTALI
Interventi di recupero post sisma al Palazzo Municipale e in altri edifici comunali
Proseguono nel Palazzo Municipale gli interventi di ripristino post sisma iniziati nella seconda metà di aprile, finanziati con i fondi per la ricostruzione assegnati alla Regione Emilia Romagna.
I lavori, diretti dal Servizio comunale Beni monumentali, hanno già consentito la riparazione dei danni interni agli uffici situati nei comparti ovest, sud ed est di piazza Municipale e quelli presenti sulla facciata ovest di piazza Municipale, nella torre della Vittoria e nella Sala dell'Arengo.
E' stato inoltre completamente rimaneggiato il manto di copertura dell'ala Ragioneria che fronteggia piazza Castello (resta da effettuare la posa dei coppi), completato dal ripristino delle teste cariate di quattro capriate. E' stato eseguito anche il consolidamento di alcune volte decorate e non del secondo piano sul lato di piazza Castello.
Sono stati inoltre ultimati i lavori nel complesso dell'ex Convento di Santa Maria della Consolazione (via Mortara), nel Complesso del Cinema Boldini (negli ambienti interni dell'Ufficio Cinema del Comune) e nel primo chiostro di San Paolo (primo piano). Sempre a San Paolo sono in corso i lavori sulla facciata prospiciente Capo delle Volte e a breve inizieranno i lavori a Palazzo Podestà.
Manutenzione straordinaria delle Mura estensi
Proseguono i lavori relativi al Progetto di restauro conservativo e riqualificazione di tratti delle antiche Mura estensi, con gli interventi alle Mura del tratto nord e nei pressi del Baluardo di San Giorgio.
Relativamente alle Mura nord, l'intervento riguarda la parte della cortina muraria "rossettiana" da cui è iniziata l'opera di restauro del primo Progetto Mura (FIO 1986), e in particolare il tratto compreso tra il quinto e l'ottavo torrione, con al centro l'antica Porta degli Angeli. In programma interventi di verifica, consolidamento strutturale e restauro conservativo del paramento murario verticale su entrambi i lati (lato vallo e lato terrapieno) e della muratura di sommità con interventi di stuccatura di protezione.
Per quanto riguarda il comparto San Giorgio, sono previsti lavori sul Baluardo di San Giorgio e nell'attraversamento pedonale tra le vie Marco Polo e via Porta Romana, oltre a lavori di restauro al Barbacane sulla via Bartoli (che saranno eseguiti in autunno). In programma il consolidamento strutturale e il ripristino di pericolosi sfondamenti superficiali del terreno interno al terrapieno del Baluardo di San Giorgio e il rifacimento dell'attraversamento ciclopedonale tra le vie Marco Polo e via Bartoli, che identifica e collega il percorso turistico vallo Mura ad Est da via Pomposa con quello Sud fino a Porta Paola.
VERDE PUBBLICO
Programma sfalci di erba
Prosegue a cura di Amsefc, sotto la supervisione dei tecnici dell'ufficio Verde del Comune di Ferrara, il programma di lavori relativi allo sfalcio d'erba nel territorio comunale.
Saranno possibili rallentamenti al traffico nelle zone in cui vengono svolti i lavori.
Dal 22 al 27 luglio prossimi i lavori interesseranno (salvo variazioni dovute alle condizioni meteorologiche) l'area dei bastioni di via Baluardi e l'area verde attrezzata di piazza Berlinguer a San Martino.
Proseguirà inoltre il secondo giro di sfalcio delle banchine stradali e il quarto giro di sfalci nel centro storico, entrambi sospesi a causa del fortunale del 13 luglio scorso.
PUBBLICA ILLUMINAZIONE
Nuova illuminazione in centro storico
Proseguiranno la prossima settimana i lavori di rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione in via Borgo dei Leoni, piazza Torquato Tasso, via Padiglioni, via G. Previati e via C. Laurenti, previsti nell'ambito del Programma Speciale d'Area per il centro storico di Ferrara.
EDILIZIA SCOLASTICA
Manutenzione della scuola di Pontelagoscuro
Sono in corso i lavori di ripristino delle facciate in cemento della scuola primaria e secondaria di via Montefiorino 30 a Pontelagoscuro. L'importo complessivo dell'opera ammonta a 300mila euro e sarà finanziato con parte del rimborso assicurativo per danni sismici riconosciuto al Comune di Ferrara.