Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ripensare le aree adiacenti alla stazione ferroviaria, 16 idee di giovani architetti in mostra

URBAN CENTER - Mercoledì 24 luglio alle 12 l'inaugurazione nel salone d'Onore del Municipio

Ripensare le aree adiacenti alla stazione ferroviaria, 16 idee di giovani architetti in mostra

22-07-2013 / Giorno per giorno

Sarà una prima occasione per proporre alla città un momento di riflessione sui possibili scenari di riqualificazione urbana delle aree adiacenti alla stazione ferroviaria. E' la mostra dei sedici progetti dedicati a questo tema, scelti fra i tanti realizzati dagli studenti nel corso dell'ultimo anno accademico all'interno del Laboratorio di Urbanistica della Facoltà di Architettura di Ferrara, che sarà sarà inaugurata ufficialmente mercoledì 24 luglio alle 12 nel salone d'Onore di palazzo municipale (piazza del Municipio 2).

La rassegna "La Città che Cambia / 16 idee degli studenti di architettura - Progetti di riqualificazione urbana delle aree adiacenti alla stazione ferroviaria" nasce dalla collaborazione fra il Servizio Pianificazione Territoriale/Progettazione ed èFerrara-Urban Center del Comune di Ferrara e la Facoltà di Architettura e sarà visitabile dal 24 luglio all'11 agosto (aperta tutti i giorni ad ingresso libero dalle 9 alle 17 - domenica chiuso).

"L'area oggetto di studio - sottolineano gli organizzatori in una nota che illustra la mostra - è caratterizzata da cinque comparti fortemente identificabili e diversi per caratteristiche e proprietà. Le dinamiche pianificatorie che hanno investitoteli aree hanno condizionato negli anni la configurazione socio-economica della zona nord ovest della città, consegnando all'Amministrazione comunale l'impegno di trovare strategie e protagonisti validi per pensare a strumenti innovativi nell'ottica della rigenerazione urbanistica. Le caratteristiche peculiari della zona sono determinate dalla presenza dell'asse ferroviario Bologna-Padova e dalla relativa presenza della stazione centrale della città, che costituisce la divisione fisica fra la città storica, caratterizzata da un'elevata offerta di residenza e servizi, con la zona industriale, motore economico della produzione e del lavoro, ad oggi sottoutilizzata con importanti fenomeni di dismissione ai quali faticosamente corrispondono fenomeni di rilancio e riqualificazione."
"Il tema della riqualificazione delle aree adiacenti alla stazione ferroviaria - annotano ulteriormente gli organizzatori - si presenta come un programma di grande complessità perché è chiamato ad affrontare tematiche inerenti la qualità dei fattori ambientali, della vivibilità, dell'accessibilità e dell'innovazione, su aree di grandi dimensioni, caratterizzate da forti contrasti socio-economici e diversi interessi pubblici e privati.
Uno scenario che rende quanto mai importante costruire momenti di informazione e approfondimento, così come percorsi partecipativi e di dialogo, capaci di stabilire un reciproco scambio tra i diversi attori del processo e di generare appartenenza alla città.
In questa direzione, il lavoro svolto dagli studenti del Laboratorio di Urbanistica della Facoltà di Architettura, incentrato sullo studio di soluzioni progettuali per la trasformazione urbana dell'area, è parso un'ottima occasione per offrire alla città un momento di riflessione sui possibili scenari di riqualificazione urbana.
Tra i ben più numerosi elaborati prodotti nel corso dell'ultimo anno accademico dal Laboratorio di Urbanistica della Facoltà di Architettura di Ferrara, 16 di questi sono stati selezionati per raccontare la ricchezza di idee e di soluzioni emerse.
Si tratta di "esercizi" di urbanistica, liberamente condotti in un quadro di riferimento altamente teorico, svincolato dunque da tutti quei limiti strutturali e di contesto con cui invece i Piani Generali e di Settore dovranno dimostrare di saper fare i conti. Le proposte emerse costituiscono, al di là dei risultati tecnici conseguiti, un interessante contributo al processo di immaginazione ‘collettiva' che si deve generare attorno a trasformazioni così importanti."

 

Immagini scaricabili:

urban center