FERRARA MUSIC PARK 2013 - Dal 7 agosto all'1 settembre concerti, mercatini e buona cucina
Ad agosto la musica più divertente arriva dal palco del sottomura
26-07-2013 / Giorno per giorno

Non c'è agosto a Ferrara senza le note e il buonumore del Music Park. A confermarlo è il ricco programma 2013 della rassegna estiva, che dal 7 agosto all'1 settembre animerà ancora una volta gli spazi verdi del sottomura di via Baluardi con concerti, mercatini, buona cucina e iniziative di solidarietà.
Tornata nella sua sede originaria, dopo il temporaneo spostamento dello scorso anno causa sisma, la kermesse è organizzata come sempre dalla famiglia Campana, con la direzione artistica di Roberta Girotto e il patrocinio di Comune, Provincia e Regione.
Soddisfazione è stata espressa stamani in conferenza stampa dall'assessore alla Cultura Massimo Maisto per "un programma che unisce offerte culturali e per lo svago adatte a tutte le età e a tutti i gusti e per un cartellone ricco di interessanti proposte musicali, tra cui alcuni dei nomi che hanno fatto la storia della musica italiana degli ultimi decenni come gli Statuto e Oliver Skardy. Di grande rilievo per la città è come sempre anche l'organizzazione della Ferrara Busker's Night durante le serate del Buskers festival, con il trasferimento degli artisti dal centro storico al sottomura dopo la mezzanotte. Un'iniziativa che, assieme a tutto il resto del programma del Music Park, contribuisce a rendere viva e vivibile questa parte della città".
Confermata anche la presenza dell'associazione Giulia onlus come partner di solidarietà con l'iniziativa ‘Un gelato per un sorriso': che donerà parte dell'incasso della gelateria del Music Park al progetto di oncologia e psiconcologia pediatrica attivo all'ospedale di Cona e nei presidi ospedalieri della provincia. Proposti dalla stessa associazione sono anche i due pomeriggi per i bambini, con partecipazione a offerta libera. Il primo, sabato 10 agosto (dalle 17) "vedrà esibirsi - come spiegato dal comandante provinciale dei Carabinieri di Ferrara Antonio Labianco - l'Unità Cinofila dell'Arma dei Carabinieri di Firenze che rappresenta l'élite italiana in questo campo e che eseguirà prove di agilità per far conoscere ad adulti e bambini anche questo particolare aspetto dell'attività dell'Arma". Sabato 24, come anticipato da Luca Corazzari dell'associazione Giulia, tornerà invece di scena ‘Pompieropoli' con i Vigili del Fuoco di Ferrara che coinvolgeranno i più piccoli in una dimostrazione delle loro attività, mettendoli alla prova sul campo.
"Ad aprire la kermesse, il 7 agosto, - come preannunciato da Roberta Girotto - sarà come da tradizione la Coska, band ferrarese che ogni anno infiamma gli animi degli spettatori. Si proseguirà quindi con serate reggae, rock e beat. Non mancheranno le tribute band, il blues di Paolo Bertelli e soci il 14 e 15 agosto e per finire la comicità di Paolo Cevoli e Andrea Poltronieri il 23 agosto".
Faranno, come sempre, da contorno all'intera rassegna punti di ristoro, mercatini e spazi bimbi con i gonfiabili e la passeggiata con i pony ogni week end.
Il programma dettagliato su www.ferraramusicpark.it
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
E' arrivato alla VI edizione il Ferrara Music Park e in questa estate 2013 torna nella storica location (spostata lo scorso anno per via del terremoto). L'area verde del sottomura destinata al Festival, sarà allestita anche quest'anno con ristorante pizzeria, bar e gelateria.
Sul palco si alterneranno come d'abitudine nomi noti della musica e del cabaret con un occhio al panorama ferrarese. Come ogni anno i diversissimi generi musicali accontenteranno un pubblico diverso ed eterogeneo, dallo ska al reggae, dal rock al pop e come sempre grandi tributi.
Ci saranno delle novità nel programma che parte con l'inaugurazione il 7 agosto e terminerà il 23 agosto, passando poi il testimone al Busker's Night che come ogni anno dalla mezzanotte ospiterà gli artisti di strada che partecipano al Buskers Festival.
Mercoledì 7 agosto si apre il Festival con la Cc.Ska band ska ferrarese che anno dopo anno continua ad infiammare gli animi.
Nelle serate a seguire il reggae degli Arawak gruppo sardo di spicco nel proprio genere e si continua con il rock dei Sicnos che propongono il 9 agosto un tributo ai Red Hot Chili Pepper
Nella settimana di Ferragosto un turbinio di generi musicali: cover 70/80 con i Codice Rosso domenica 11 e un classico lunedì 12 con i Queenvision ed il loro tributo ai Queen per arrivare al beat de I Complessi band bolognese che avrà come guest la mitica chitarra di Fabio Dandy Bestia degli Skiantos e una parte degli Avvoltoi.
Come ogni anno il Ferragosto è affidato a Paolo Bertelli e alla sua parentesi blues con il Music Park dipinto di Blues: Uncle Paul blues band il 14 agosto ed il 15 un tributo al cantautore Enzo Jannacci con "Quelli che..."
Serata irlandese con la storica band Cisalpipers prevista venerdì 16 agosto, mentre il sabato successivo al Ferragosto sarà una combo di musica e danza a far da padrona sul palco del sottomura con Jaywork Music Live Summer.
E la settimana di mezz'estate chiude in rock con Rock nel Sottomura: artisti emergenti ferraresi come ogni anno trovano spazio sul nostro palco.
Il 19 agosto la storica band ska degli Statuto festeggia con noi il tour del trentennale ed il 20 si torna al reggae con la voce dei Pitura Freska, Sir Oliver Skardy & Farenhait 451.
Mercoledì 21 l'attenzione si sposta sui giovani e la band No Braino, mentre il rap la farà da padrone con il simbolo italiano Babaman giovedì 22.
Chiude con il cabaret di alto livello questa edizione del festival: Paolo Cevoli e Andrea Poltronieri in ‘Musica Maestro': musica e cabaret per una serata di certo esplosiva.
Riconfermata l'attenzione alle famiglie con l'area bimbi Bimbolandia che oltre ai gonfiabili vede la novità della presenza dei pony nel fine settimana, per far divertire i bimbi.
Come ogni anno partner di solidarietà sarà l'Associazione di volontariato Giulia Onlus presente presso la gelateria dell'area con l'iniziativa "Un gelato per un sorriso": parte dell'incasso della gelateria andrà infatti devoluto al progetto di oncologia e psiconcologia pediatrica attivo presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Cona e nei presidi ospedalieri della provincia.
Organizzati dall'Associazione Giulia anche i pomeriggi per i bambini: sabato 10 esibizione dell'Unità Cinofila dell'Arma dei Carabinieri di Firenze che entusiasmerà il pubblico con le prodezze dei pastori tedeschi che a tutti gli effetti fanno parte dell'Arma e diventano indispensabili in moltissime operazioni.
Sabato 24 torna a grande richiesta ‘Pompieropoli' che vedrà i piccoli diventare vigili del fuoco per un po', con tanto di diploma consegnato dai professionisti dopo il percorso che darà loro anche la possibilità di spegnere un fuoco.
Dal 24 agosto al 1° settembre nei giorni in concomitanza con il Ferrara Buskers Festival il Ferrara Music Park si trasformerà nel Ferrara Busker's Night: dalla mezzanotte in poi la Buskerhouse si trasferisce nel sottomura. Tutto quello che succedeva nella Buskerhouse, Ferrara lo potrà vivere nel fresco del sottomura: concerti, jam session e splendide improvvisazioni degli artisti buskers.
Tutti gli show e i concerti sono a ingresso gratuito.
Per info e aggiornamenti: info@musicaeidee.com; o vai al sito www.ferraramusicpark.it
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: