RELAZIONI INTERNAZIONALI - Proseguono i programmi di scambio tra scrittori italiani e tedeschi
Lo scrittore Luigi Dal Cin ambasciatore della cultura ferrarese in Germania
26-07-2013 / Giorno per giorno

E' durato un mese il periodo di residenza a Wiesbaden dello scrittore ferrarese Luigi Dal Cin, ospite del Consiglio per la Letteratura dell'Assia. L'organizzazione della visita è stata curata dall'Ufficio Relazioni Internazionali del Comune di Ferrara, per conto della Regione Emilia Romagna, nell'ambito di un progetto di scambio avviato nel 2011 con la Regione tedesca dell'Assia, che comprende anche lo scambio di ospitalità tra Germania e Italia per scrittori provenienti dalle due Regioni. L'intento è quello di creare occasioni per approfondire la conoscenza dei due territori, tradizionalmente molto attivi ed attenti alle iniziative culturali.
Durante il suo periodo di residenza Luigi Dal Cin, che ha ormai all'attivo un centinaio di libri per ragazzi pubblicati in dieci lingue e ha appena ricevuto il prestigioso Premio Andersen 2013, ha svolto una serie di attività sul territorio tedesco, organizzate dall'Istituto Italiano di Cultura di Francoforte. Ha condotto in particolare due seminari sulle tecniche di scrittura per gli insegnanti delle scuole bilingui di Francoforte, ha partecipato a incontri con gli studenti e ha tenuto due lezioni-spettacolo che hanno entusiasmato gli alunni coinvolgendoli nell'invenzione di un racconto che ha preso spunto dalla necessità di osservare per inventare. L'autore ferrarese ha inoltre tenuto un seminario di tecniche di scrittura all'Università di Trier, che ha visto la partecipazione di una quarantina di studenti dei corsi di Lingua Italiana, Letteratura Italiana e Italianistica.
Già in fase di organizzazione è anche la quarta fase del progetto di scambio di scrittori in residenza, con la presenza a Ferrara nel mese di ottobre di uno scrittore tedesco che sarà coinvolto in varie iniziative, a partire dalla partecipazione al Festival di Internazionale.
Immagini scaricabili:

