UFFA CHE AFA - Lo spot disponibile su Youtube affronta i temi legati al caldo eccessivo
Con gli attori dialettali "I ragazìt da ‘na volta" un video per il decennale di Uffa che Afa
02-08-2013 / Giorno per giorno
In occasione del decennale del'attività del Progetto "Uffa che Afa", promosso dal Comune di Ferrara a contrasto dei problemi causati dalle ondate di calore, il gruppo di attori dialettali "I ragazìt da ‘na volta" ha ideato un breve filmato per affrontare in modo originale i temi legati al caldo eccessivo. Dispensando consigli in rima e in dialetto, gli attori capitanati da Maurizio Musacchi ricordano il numero verde gratuito (800072110) messo disposizione di anziani e persone in difficoltà (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30).
Le riprese, un modo simpatico di comunicare usando il dialetto con traduzione in italiano, sono state effettuate da Nicola Bogo del Centro Mediazione del Comune di Ferrara. Realizzato a costo zero il lavoro unisce pertanto giovani e 'diversamente giovani' con un obiettivo comune: aiutare divertendosi. Il video della durata di due minuti è disponibile su Youtube a questo link:
http://www.youtube.com/watch?v=9k0_9FgQxE8&feature=youtu.be
e chiunque potrà utilizzarlo liberamente, soprattutto in questi giorni. Nel 2006 la stessa compagnia di attori era stata coinvolta nella realizzazione del cortometraggio prodotto dal Comune contro le truffe alle persone anziane dal titolo "A pòl capitàr a tuti".
Links: