TRASPORTO PUBBLICO - Illustrate ai giornalisti nuove modalità e tempi di applicazione
Le proposte tariffarie della rete territoriale
05-08-2013 / Giorno per giorno

L'assessore comunale ai Lavori Pubblici e Mobilità Aldo Modonesi, l'assessore provinciale alla Mobilità e Reti di trasporto Patrizia Bianchini, l'amministratore unico di AMI Srl Giuseppe Ruzziconi e rappresentanti dell'Azienda Tper hanno illustrato nel corso di una conferenza stampa, svoltasi questa mattina,.lunedì 5 agosto nella residenza comunale di Ferrara, la proposta di manovra tariffaria del trasporto pubblico locale con gli aggiornamenti relativi alle tariffe per il bacino territoriale ferrarese.
"Abbiamo cercato sulla base delle proposte avanzate dai gestori del trasporto pubblico - ha spiegato l'assessore Modonesi - di calibrare aumenti e ritarare i servizi sulla base delle esigenze avanzate anche dai cittadini. Fra le novità, a fronte degli incrementi di 10 centesimi per i biglietti a corsa semplice (da 1.20 a 1.30) il periodo di utilizzo ritorna a 75 minuti e dal 19 agosto la frazione di Cona rientra nella fascia di tariffazione urbana. Infine chi attiverà o rinnoverà l'abbonamento annuale prima dell'1 ottobre pagherà la vecchia tariffa e gli abbonamenti riservati a giovani e senior vedranno un aumento spalmato in due anni nel mese di ottobre 2013 e 2014 rispettivamente di 15 e 10 euro".
Per l'assessore Bianchini "con Tper e con Ami è stato fatto un buon lavoro in particolare nel recepire la richiesta di rinviare all'anno prossimo nuovi aumenti sugli abbonamenti extraurbani, già gravati da variazioni nelle ultime annualità. Nei prossimi giorni ci confronteremo con gli amministratori dei comuni del territorio provinciale per affrontare anche il tema della compartecipazione economica al funzionamento della rete dei trasporti pubblici locali".
"Quello delle tariffe - ha aggiunto Ruzziconi di Ami - è un tassello che si inserisce in un quadro più complesso e in movimento del trasporto pubblico locale in materia di costi di gestione e la situazione dovrà essere affrontata tenendo conto di scadenze imminenti come il contratto di servizio ad Ami ha affidato a Tper che scade a fine anno e degli l'impegno a riattivare il confronto con le organizzazioni sindacali sulla viabilità cittadina".
In conclusione di incontro è intervenuto anche il responsabile commerciale di Tper Fabio Teti per ribadire la volontà da parte dell'azienda di trasporti erogatrice del servizio di continuare la campagna contro l'evasione del pagamento dei titoli di viaggio sia rafforzando la presenza di personale di controllo sia rendendo entro la fine dell'anno obbligatoria sugli autobus la validazione di tutti i titoli di viaggio.
LA SCHEDA (a cura di AMI Ferrara)
Questa proposta di manovra tariffaria adegua le tariffe del TPL del bacino di Ferrara alle disposizioni regionali di cui alla DGR 2055/2010. La proposta viene presentata alle organizzazioni sindacali al Comitato Utenti in data odierna (5 agosto 2013), quindi ai Sindaci della provincia di Ferrara il prossimo 8 agosto. Sarà sottoposta anche alle Giunte comunali e provinciale quindi approvata dalla Assemblea dei soci di AMI, convocata per il 13 agosto 2013.
In sintesi i principali elementi sono i seguenti:
-
le tariffe dei titoli di viaggio extraurbani (biglietti, abbonamenti mensili e annuali) raggiungono gli importi previsti dalla citata delibera regionale (vedi allegato B);
-
i titoli di viaggio urbani sono adeguati di conseguenza, in particolare i biglietti di corsa semplice aumentano di 10 centesimi (da 1,20 a 1,30 euro), il city-pass da 10 corse aumenta di 2 euro (da 10 a 12 euro) (vedi allegato A);
-
a compensazione degli aumenti di cui sopra la validità temporale dei biglietti urbani passa dagli attuali 60' a 75';
-
la decorrenza delle nuove tariffe è fissata al prossimo 19 agosto (salvo per tutti gli abbonamenti annuali), ciò permette di mantenere attiva l'unicità del titolo di viaggio, consentendo ai passeggeri extraurbani di utilizzare indifferentemente il bus nel bacino di Ferrara, il bus nel bacino di Bologna, il treno per le linee regionali Tper;
-
la decorrenza degli abbonamenti annuali (di qualsiasi natura e tipologia) è fissata al prossimo 1° ottobre, consentendo così il rinnovo degli abbonamenti esistenti o la sottoscrizione di nuovi abbonamenti annuali a tariffe invariate, purchè entro la fine di settembre;
-
questi abbonati annuali tuttavia se vorranno utilizzare anche il treno dovranno corrispondere la differenza di tariffa poiché la Regione ha approvato con decorrenza 1° agosto le nuove tariffe ferroviarie;
-
viene mantenuta invariata la scontistica riservata alle famiglie numerose.
Tper si è impegnata ad una azione di incentivazione alla lotta alla evasione tariffaria e ad una maggiore attenzione alla distribuzione sul territorio dei titoli di viaggio. Al proposito saranno attivati periodici incontri di monitoraggio e valutazione dei dati disponibili e delle azioni intraprese.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: