Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Vietato il consumo notturno di bevande alcoliche nella zona della stazione

ORDINANZA DEL SINDACO - In vigore fino al 13 ottobre, tutti i giorni dalle 20,30 alle 4

Vietato il consumo notturno di bevande alcoliche nella zona della stazione

19-08-2013 / Giorno per giorno

Rimarrà in vigore fino al 13 ottobre prossimo il divieto di consumo di bevande alcoliche, in orario notturno (dalle 20,30 alle 4), nelle aree pubbliche della zona della stazione ferroviaria di Ferrara, previsto da un'ordinanza contingibile e urgente firmata dal sindaco Tiziano Tagliani.
Obiettivo del provvedimento è quello di contrastare i "fenomeni molesti" più volte segnalati dai residenti della zona e "dovuti essenzialmente agli assembramenti di persone che, abusando di bevande alcooliche, sovente arrecano disturbo alla quiete pubblica con urla, schiamazzi, liti chiassose in stato di ubriachezza e risse, nonché altri comportamenti che pregiudicano la tranquillità del vicinato e la sicurezza urbana". A fronte dell'intensificarsi delle denunce relative a tali fenomeni, l'Amministrazione comunale, in accordo con la Prefettura di Ferrara e le Forze di Polizia, ha infatti ritenuto "assolutamente prioritario intervenire per garantire un'efficace salvaguardia della sicurezza urbana, dell'incolumità dei cittadini e per assicurare l'igiene pubblica, oltre che per il ripristino del decoro e per prevenire ogni causa di ulteriore degrado".
Nel dettaglio, l'ordinanza prevede, per il periodo dal 14 agosto al 13 ottobre 2013, dalle 20.30 alle 4 del giorno successivo, il "divieto di consumare bevande alcooliche nelle seguenti strade, piazze, giardini, parchi ed aree pubbliche o aperte al pubblico transito e nelle loro adiacenze: piazzale della Stazione Ferroviaria; piazzale Castellina; viale Costituzione; viale Cavour (area giardini del Grattacielo); via Felisatti; via Ortigara (dalla via Poledrelli a corso Piave); via Cassoli (da piazzale Castellina a via Montegrappa); corso Piave da via San Giacomo a via Montegrappa; via C. Battisti; via N. Sauro; via Govoni; via San Giacomo (da piazzale Stazione a via Mameli); via Mameli; via Ticchioni; viale Oberdan; via Gavioli; via Poledrelli (da via Vittorio Veneto a via Ortigara); piazzale G. Bruno; viale Po; via Porta Catena (da viale Po a via G. Bianchi); viale IV Novembre (da viale Cavour a via Fortezza). Sono escluse le zone concesse ai pubblici esercizi, come ‘distesa tavoli'. Chiunque trasgredisce le disposizioni della presente ordinanza, salvo che il fatto non sia altrimenti previsto come illecito amministrativo, ovvero costituisca specifico reato, è punito ai sensi dell'articolo 650 del Codice Penale".

 

Immagini scaricabili:

divieto_alcolici.jpg