Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Si aprono i giochi in piazza XXIV Maggio

ESTATEBAMBINI 2013 - Gli appuntamenti di mercoledì 4 settembre

Si aprono i giochi in piazza XXIV Maggio

03-09-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

 

Giornata di apertura, mercoledì 4 settembre, per questa XX edizione della festa di EstateBambini che raccoglie in piazza XXIV Maggio le famiglie ferraresi per offrire loro un evento speciale, ma soprattutto un'occasione di condivisione e crescita collettiva.
Da mercoledì 4 a mercoledì 11 settembre infatti la piazza e i giardini ai piedi dell'acquedotto monumentale accolgono per il ventesimo anno gli stand e gli spazi dedicati al divertimento, alla cultura e all'informazione, che promettono anche per questa edizione molte novità interessanti.
Dalle 16,30 in poi i bambini possono scegliere se cimentarsi con argilla, ago, filo, marchingegni da costruire e oggetti dimenticati da trasformare; o seguire le "parole e allegre capriole" (alle 17, alla Tana delle Storie), mentre al Teatro dei Piccoli Claudio Milani/Latoparlato introduce i "Racconti della Scatola Rossa".
Alle 17,15 Marco Vincio's Trio propone il concerto "Swingin'Drops" e di seguito Simone Romanò coinvolgerà tutti quanti in uno spettacolo di strada di arti circensi e clownerie.
La seconda serata di Festebà, festival di teatro ragazzi, vede esibirsi la Compagnia Rodisio (Manuela Capece e Davide Doro) con "Ode alla vita", una piccola commedia senza parole che racconta la vita un po' folle e piena di gesti d'amore di una coppia di anziani, in cui i due protagonisti ci parlano sottovoce della magia di ogni gesto quotidiano, interpretato attraverso la lente di chi sovverte le regole, con una leggerezza ma anche una straordinaria profondità. Lo spettacolo va in scena in piazza XXIV Maggio alle 21,15 (o alla Sala Estense in caso di maltempo).
In questa prima giornata di EstateBambini sono da segnalare anche due novità: il Mercato del Baratto, presso la Tenda del Volontariato familiare, che dà l'opportunità di scambiare oggetti, abiti e casalinghi in buono stato, e lo spazio presso la tenda CIRCI, dove donare libri per ragazzi destinati alla Bibliotecablù presso l'ospedale di Cona o fare book crossing prelevando un libro usato a disposizione.
Per partecipare a EstateBambini e a Festebà occorre la tessera familiare 2013 (costo 20 euro) che dà diritto alle famiglie con bambini dai 6 mesi ai 14 anni ad entrare in piazza XXIV Maggio per tutti i pomeriggi della manifestazione e assistere a tutti gli spettacoli di Festebà. In alternativa si può fare la tessera giornaliera (10 euro); per insegnanti, bibliotecari, operatori e adulti senza bambini (ma anche per bambini sotto i 6 mesi e sopra i 14 anni) l'entrata è gratuita. La tessera si acquista all'ingresso.

 

Tutti i programmi sui siti internet www.estatebambini.it e www.festeba.it.