Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ai piedi dell’acquedotto apre il ‘Ristorante dei ragazzi’

ESTATEBAMBINI 2013 – Gli appuntamenti di giovedì 5 settembre

Ai piedi dell’acquedotto apre il ‘Ristorante dei ragazzi’

04-09-2013 / Giorno per giorno

 

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Seconda giornata di Estate Bambini, giovedì 5 settembre, tutt’attorno all’acquedotto monumentale di piazza XXIV Maggio, in questi ultimi giorni d’estate prima del rientro a scuola. Bambini, genitori, nonni e volontari potranno partecipare alle mille diverse attività in programma per la giornata, che inizia alle 16,30 e prosegue fino a notte, con lo spettacolo del festival di teatro ragazzi.

Si inizia con i laboratori delle botteghe delle Arti (Case, casette e cose così, Libri senza parole e Scartoria), per continuare con le Parole e allegre capriole della Tana delle storie (ore 17). Lo spazio musica propone il concerto della scuola di musica  “Musi” di Ferrara, Gocce di Giovinezza (ore 17,15) e alle 18 ritorna l’Hostaria della Suerte – a cura dei ragazzi volontari del Circi – in cui gustare pietanze a base d’aria fritta servite da un personale di artisti stralunati e simpatici.

Alle 17 è da segnalare in particolare l’inaugurazione della mostra sulle leggi che hanno determinato la chiusura degli istituti manicomiali e brefotrofi (Sala Azzurra, Isola del Tesoro). L’esposizione, dal titolo “517, 180 e 184: leggi che hanno cambiato il nostro paese”, rimarrà aperta fino alla fine della manifestazione e giovedì 5 sarà presentata da Daniele Civolani, Mauro Presini e Luisa Zaghi - assieme a filmati d’epoca, testimonianze e fotografie -, per raccontare questa “bella storia italiana” e preparare i partecipanti all’azione teatrale del 10 settembre.

Per giovedì è prevista anche la prima serata del ‘Ristorante dei ragazzi’ che quest’anno, ispirandosi agli spettacoli in cartellone a Festebà, offre menù tutti a tema. Il primo appuntamento (ore 20) sarà con la cena “Angeli o Diavoli” in cui gli ospiti avranno a disposizione piatti infuocati o molto dolci, per palati curiosi (prenotazione obbligatoria al punto informativo).

La terza serata di Festebà si apre sullo spettacolo “Il piccolo Asmodeo” della compagnia Teatro Gioco Vita, la storia di un bambino che viene dal mondo dei Fuochi e dei Sospiri e che deve compiere nel mondo della Luce e della Terra la missione che gli è stata affidata dal padre: convincere almeno una persona a donargli la sua anima. Sarà uno strampalato viaggio sulla terra attraverso una girandola di incontri e avventure (inizio alle 21,15 in piazza XXIV Maggio, sul palco serale di fronte allo spazio piccoli).

 

Immagini scaricabili:

burattini_estatebambini.jpg