Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Spettacoli, musica e buona cucina all'ombra dell'acquedotto monumentale

ESTATEBAMBINI 2013 - Gli appuntamenti di venerdì 6 settembre

Spettacoli, musica e buona cucina all'ombra dell'acquedotto monumentale

05-09-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

 

Giornata ricca di iniziative per i ragazzi, quella di venerdì 6 settembre, all'acquedotto monumentale di piazza XXIV Maggio. Del resto sono già quasi 600 le famiglie che hanno fatto la tessera 2013 per prendere parte, fino a mercoledì 11 settembre, a tutti gli spettacoli, i laboratori e le animazioni ludiche di EstateBambini.
Il pomeriggio, che si apre come di consueto con le mille attività creative delle botteghe delle Arti (ore 16,30), prevede un fitto programma di spettacoli e incontri. Prosegue il mercato del Baratto, presso la Tenda del Volontariato familiare, e le fiabe da leggere e ascoltare alla Tana delle Storie.
Il Teatro dei Piccoli racconta le ‘Storie con le gambe per orecchie in partenza', del Gruppo Baku, e lo spazio musica ci porta in atmosfere esotiche, con il concerto ‘Profumi di Medioriente', di Fabio e Diego Resta, con strumenti etnici della Macedonia. Alle 18,30 lo spettacolo per tutti ‘Arlecchino, fuga dal paese dei Balocchi', della compagnia dei Bisognosi.
Da segnalare in particolare, alle 18, nella tenda del Circi, un incontro pubblico dedicato ad un tema importante quanto delicato: essere genitori in carcere, in collaborazione con l'Ufficio del Garante dei detenuti di Ferrara. Parteciperanno il sindaco Tiziano Tagliani, Marcello Marighelli (Garante detenuti), Vito Martiello (Coord. CsV Ferrara), Andrea Pugiotto (Universita' di Ferrara). Maurizio Mazzi e Paola Feroni (Associazione La Fraternità di Verona). In occasione dell'incontro verrà presentata "La cella in piazza" installazione che potrà essere visitata fino a domenica 8 settembre di fronte alla Tenda del Circi.
Il ristorante dei ragazzi offre in questo venerdì un menù tutto vegetariano ispirato allo spettacolo in cartellone di Festebà, in cui i prodotti dell'orto e della fattoria verranno cucinati dalle mani ormai esperte dei ragazzi volontari del Circi (ore 20, su prenotazione al punto informativo).
Dopo cena, si potrà assistere allo spettacolo del festival di teatro ragazzi dal titolo ‘Un anatroccolo in cucina', della compagnia Gli eccentrici Dadarò in cui, nella cucina di un ristorante, si ripercorre la vita di un lavapiatti che sogna di partecipare alla festa che si sta celebrando al di là della porta chiusa. Ma in mezzo a tutte quelle stoviglie da lavare, sembra impossibile immaginare un futuro diverso, e il nostro protagonista si sente proprio come il brutto anatroccolo. Rievocando l'atmosfera del cinema comico muto, gli attori ci conducono nella magia di una storia che ci parla del nostro bisogno di essere accettati e far parte di un gruppo sociale (ore 21,15).

 

 

Il programma completo su www.estatebambini.it e www.festeba.it

 

Immagini scaricabili:

estatebambini_pubblico.jpg