GIARDINO DELLE DUCHESSE - Sabato 7 e domenica 8 settembre a partire dalle 11
Il 'Festival delle Associazioni di promozione sociale' alla seconda edizione
05-09-2013 / Giorno per giorno

Seconda edizione del Festival delle associazioni di promozione sociale dal titolo: "Un bene comune di utilità collettiva". L'appuntamento è per sabato 7 e domenica 8 settembre nel Giardino delle duchesse, messo a disposizione dal Comune di Ferrara per l'occasione, dove a partire dalle 11 del mattino fino a sera si succederanno momenti culturali, musicali, teatrali, letterari di aggregazione, ballo e riflessione.
Protagoniste saranno le associazioni ferraresi che a vario titolo agiscono nel vasto campo della promozione sociale.
"In tutto - ha ricordato l'assessore provinciale all'Associazionismo, Caterina Ferri, sono 293 a Ferrara, che sono iscritte nell'albo provinciale che censisce queste realtà aggregative".
A mettere insieme, e in dialogo fra loro, i vari mondi associativi estensi ci ha pensato TerzoMillennio, l'associazione senza scopo di lucro guidata da Riccardo Roversi e Vincenzo Iannuzzo che hanno voluto nel 2013 riproporre il Festival dopo il successo della prima edizione dell'anno scorso.
"Un'occasione per valorizzare un patrimonio aggregativo e sociale - ha detto l'assessore del Comune di Ferrara ai Servizi alla persona, Chiara Sapigni - in un periodo nel quale la città è meta negli stessi giorni della grande kermesse dedicata alle mongolfiere e agli sport dell'aria".
La seconda edizione del Festival delle associazioni è realizzata con il sostegno e in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, la Provincia e il Comune di Ferrara.
"Abbiamo la presunzione - aggiungono gli organizzatori - di candidarci come ricorrenza di un appuntamento a cadenza annuale, con l'auspicio che la manifestazione sarà anche in futuro sostenuta dalle istituzioni".
L'accesso ad ogni iniziativa nell'ambito del programma del Festival è gratuito, sia per quanto riguarda i posti a sedere fra il pubblico, che per quanto concerne l'utilizzo del palcoscenico.
Per informazioni: segreteria organizzativa Mcr, Corso Isonzo 53, tel.: 0532.242418, info@mcrferrara.org , www.mcrferrara.org .
(A cura dell'Ufficio Stampa Provincia di Ferrara)
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: