POLITICHE GIOVANILI - Incontro in residenza municipale tra i rappresentanti delle istituzioni civili e religiose, associazioni delle categorie commerciali
Comune, Prefettura, Università, Curia e commercianti insieme per individuare percorsi culturali sostenibili con e per i giovani
06-09-2013 / Giorno per giorno

Si è svolto questa mattina, venerdì 6 settembre, un primo incontro tra i rappresentanti istituzionali di Comune, Prefettura, Università, Curia e categorie commerciali per valutare e individuare percorsi condivisi relativamente alle politiche giovanili con particolare riferimento alle modalità di fruizione dei luoghi di ritrovo giovanili e alle serate in centro storico frequentate da studenti ferraresi e fuori sede.
A questo primo incontro organizzato dall'Amministrazione comunale, erano presenti - tra gli altri - il vice sindaco Massimo Maisto, l'assessore comunale Deanna Marescotti, il prefetto Provvidenza Raimondo, il rettore dell'Università di Ferrara Pasquale Nappi, l'arcivescovo di Ferrara e Comacchio Luigi Negri. Nel corso dell'incontro è intervenuto anche il sindaco Tiziano Tagliani per un breve saluto.
Positivi i commenti a fine incontro di tutti i partecipanti che hanno sottolineato l'importanza di aver attivato positivamente percorsi operativi comuni che vedranno partecipare anche i giovani nell'individuare modalità di fruizione del centro storico che tengano conto del rispetto di tutti i soggetti (fruitori, residenti, commercianti), comprese le esigenze di vivere la città in modo vivace, ma sempre nel segno della convivenza civile.
Fra i nodi più importanti, che saranno esaminati con priorità, vi sono gli aspetti sociali legati ai comportamenti di una minoranza di giovani e quelli economici legati agli esercizi commerciali del centro. Nella riflessione a più voci appena avviata si è ribadita la necessità di convocare in tempi brevi altri incontri con la partecipazione di rappresentanze del mondo giovanile e di altri enti e associazioni cittadine.
Immagini scaricabili:

