Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Inaugurazione della mostra "Trasformazioni. Personale di Enrico Bovi"

PORTA DEGLI ANGELI - Venerdì 13 settembre alle 19.30 in Rampari di Belfiore 1. Iniziative collaterali fino a fine mese

Inaugurazione della mostra "Trasformazioni. Personale di Enrico Bovi"

09-09-2013 / Giorno per giorno

(A cura di Arch'è Associazione Culturale Nereo Alfieri)

Dal 13 al 30 settembre 2013, Arch'è Associazione Culturale Nereo Alfieri in collaborazione con Circoscrizione 1- Comune di Ferrara, RTA "Progetto Porta degli Angeli", Liceo Classico Statale "L. Ariosto" e Conservatorio "G. Frescobaldi", apre tutti i giorni la Porta degli Angeli in occasione della mostra "Trasformazioni, personale di Enrico Bovi", offrendo alla città una nutrita serie di incontri e, per la prima volta nella suggestiva corte della bella struttura militare, anche serate musicali.
Tutto inizia venerdì 13 settembre 2013,quando, presso la Porta degli Angeli, Rampari di Belfiore 1, alle 19.30 Girolamo Calò, presidente della Circoscrizione 1- Comune di Ferrara inaugurerà la mostra "Trasformazioni. Personale di Enrico Bovi" allestita da Marco Goldoni e Paola Passarelli.
Ne parleranno con l'artista le curatrici Silvana Onofri e Laura Rossi, seguirà un brindisi insieme. A conclusione della serata, Benoit Lazarre introdurrà "Blister-Pillole di trasformazioni" e, alle ore 22.00, Vynil set - 45 GIRI DI ITALIA- Paola Passarelli | Marco Goldoni | Mr Dee . Solo 45 Giri di Musica Italiana.

Le "trasformazioni" di Bovi, alcune delle quali inedite e realizzate appositamente per la storica Porta degli Angeli, sono disposte sui quattro livelli di questo singolare monumento che, luogo di passaggio tra la città e la campagna, si fa ora contenitore scenografico. I segni, lasciati dal tempo sugli antichi muri, sembrano dialogare con la serie dei "Labirinti" e degli "Omaggi a Piero Della Francesca", collage di carte trasparenti, stoffe con applicazione di terre naturali, sabbie, acrilici, che, esposti lungo il ballatoio, aprono sulla prospettiva delle mura rossettiane, mentre le "Opere camune", assemblaggi di metallo, corde, legno e pietra, trovano, nel contrasto con la luminosità della Torre, la loro collocazione ottimale.
ORARIO DELLA MOSTRA: sabato e domenica ore 11.00/12,30 e 15,30/19.30; da lunedì a venerdì ore15,30/19.30 e nelle serate del 18, 20, 21, 25, 27, 28, 30 settembre dalle 20.00 alle 23.30.

EVENTI COLLATERALI
Sabato 21 settembre alle ore 21.00. presso la corte della Porta degli Angeli (all'interno in caso di maltempo) avrà luogo la conversazione di Claudio Cazzola. "La metamorfosi particella divina: rileggere Ovidio".
Sabato 28 settembre, alle ore 17.00, in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio organizzate dal MIBAC,: Francesco Ghirardelli e Silvana Onofri accompagneranno i visitatori lungo il percorso " Dalla Porta degli Angeli agli antichi spazi di pertinenza di Palazzo da Castello-Prosperi-Sacrati: trasformazioni dei luoghi"

"BLISTER - PILLOLE DI TRASFORMAZIONI", a cura di Benoit Lazarre, corte della Porta degli Angeli (all'interno in caso di maltempo)
Mercoledì 18 settembre: ore 20.00 - Benoit Lazarre presenta: Silvana Onofri - "TRASFORMAZIONE ALLA PORTA DEGLI ANGELI", segue Roberto Manuzzi & Friends: Roberto Manuzzi, sax - Matteo Balcone, basso elettrico - Nu Jazz Live.
Venerdì 20 settembre: ore 20.00 Piano Trio Jazz (BASS /PIANO/SAX) - Benetti|Locorotondo|Perinelli 3et
Mercoledì 25 settembre: ore 20.00 - IL JAZZ E LE TRASFORMAZIONI NEL PERIODO DEL FASCISMO - Mario Cesarano, relatore - Cinzia Magri, voce - Roberto Manuzzi & Friends: Roberto Manuzzi, sax - Matteo Balcone, basso - Valerio Rizzo, pianoforte - Salvatore Alberghina, batteria - Accompagnamento e Soundtrack -, segue vynil set - TRASVERSALISMO
Venerdì 27 settembre: ore 20,00 Piano Trio Jazz GIUTAR/PIANO/SAX) Benetti|Locorotondo|Chiari 3et
Sabato 28 settembre: ore 20.00 - Benoit Lazarre: "Incipit di un giallo", segue Marco Belli:"Nuove forme editoriali".
Lunedì 30 settembre - ore 20.00 Roberto Manuzzi & Friends - Gianfilippo Invincibile, batteria - Calogero Spanò, chitarra - Matteo Balcone, basso - Nu Jazz Live, segue Dee set - TRASVERSALISMO

 

Per informazioni rivolgersi a Arch'è: cell. 331105583, mail: arche.ferrara@gmail.com;

https://sites.google.com/site/archeferrara/porta-degli-angeli-rta

E' gradita un'offerta libera a copertura dei numerosi eventi e per l'assistenza ai visitatori.

 

Immagini scaricabili:

porta