Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In via Pomposa il nuovo manto stradale realizzato con pneumatici riciclati

LAVORI PUBBLICI E VIABILITA' - Rinviato a giovedì 12 settembre l'inizio dell'intervento con chiusura al traffico

In via Pomposa il nuovo manto stradale realizzato con pneumatici riciclati

10-09-2013 / Giorno per giorno

E' stato rinviato a giovedì 12 settembre, in considerazione delle avverse previsioni meteorologiche per le giornate di oggi e di domani, l'avvio dei lavori di ripristino del manto stradale di via Pomposa, inizialmente programmato per il 9 settembre. Nel periodo di esecuzione dell'intervento, della durata prevista di quattro giorni lavorativi, salvo avverse condizioni meteo, il tratto di via Pomposa da via Pioppa a via Caretti sarà chiuso al traffico (ammessi i residenti).

 

Per la realizzazione del nuovo manto stradale sarà utilizzato un conglomerato bituminoso confezionato con bitume modificato, contenente polverino di gomma di pneumatico riciclato a cura dell'azienda Ecopneus. L'intervento rientra infatti nella sfera di attuazione del progetto "LOWaste", cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Life+ e promosso dal Comune di Ferrara, insieme a Hera, La Città Verde, Impronta Etica e RREUSE, per diminuire la produzione locale dei rifiuti attraverso lo sviluppo di un mercato di prodotti riciclati. Tra questi ultimi anche gli pneumatici usurati che possono essere riutilizzati nel ciclo produttivo dei conglomerati bituminosi.
La scelta di utilizzare questo tipo di materiale per la riasfaltatura di via Pomposa è stata dettata dall'elevato traffico veicolare, anche di tipo pesante, che abitualmente percorre l'arteria stradale cittadina. Rispetto al conglomerato bituminoso tradizionale, quello modificato con gomma di pneumatici dovrebbe infatti garantire una durata due volte e mezzo superiore della pavimentazione stradale, una rumorosità inferiore di almeno il 30%, e una migliore adesione degli pneumatici all'asfalto, assicurando una maggiore tenuta e una forte riduzione degli spazi di frenata e del fenomeno dell'acqua planning e quindi migliori condizioni di sicurezza stradale.