ESTATEBAMBINI 2013 - Gli appuntamenti di mercoledì 11 settembre
Chiusura tra giochi, spettacoli e musica per l'edizione numero venti
10-09-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Ultimo giorno, mercoledì 11 settembre, degli otto in programma per Estate Bambini XX edizione; otto giorni di festa all'insegna del bel tempo, di proposte spettacolari e di gioco, particolarmente apprezzate dai bambini ferraresi e dalle loro famiglie.
Anche oggi comunque continuano le attività consuete che animano la piazza dell'acquedotto monumentale: si comincia con le botteghe delle arti, i giochi del Ludobus e le fiabe della Tana delle Storie; alle 17 il Teatro dei Piccoli presenta Pop up, spettacolo del Teatro delle Briciole, mentre lo Spazio Musica propone Music Folies (Trasformando Canzoni) della Scuola di Musica "F. Musi" di Ferrara (ore 17,15).
Alle 18 l'Hostaria de la Suerte ripropone il suo spettacolo a cura dei ragazzi volontari del Circi, mentre alle 18,30 la Compagnia Circopuntino presenta lo spettacolo di strada per tutti Effetto Caffeina. Dopo cena, la compagnia Ca'Luogo d'Arte che da anni è ospite della festa, mette in scena Unopiuinlà, una favola semplice a lieto fine, in cui finalmente "tutti vissero felici e contenti" (ore 20,45 e 21,45).
Presso la tenda del Volontariato Familiare, nel pomeriggio, si parla di solidarietà attraverso un progetto di affiancamento familiare del Centro per le Famiglie di Ferrara e della fondazione Paideia di Torino, coronato dalla grande gara finale di torte tra le famiglie (ore 17).
Ma le iniziative e le occasioni di incontro e di condivisione non finiscono qui: da lunedì 16 settembre riaprono gli Spazi Bambini della Piccola Casa e delle Piccole Gru, mentre lunedì 30 settembre parte l'anno educativo dei Centri Bambini e Genitori.
Bisogna inoltre ricordare altri due appuntamenti speciali già in calendario: venerdì 4 ottobre, in occasione del Festival Internazionale Ferrara 2013 la Maratona di lettura per bambini e adulti e la proiezione video sulle azioni teatrali comunitare di Estate Bambini (presso l'Isola del Tesoro dalle 16 alle 22). Infine, sabato 12 ottobre, alla biblioteca Bassani, il convegno conclusivo di EstateBambini "la generazione delle nuvole", nativi digitali e generazioni cloud: bambini, nuove tecnologie informatiche e responsabilità educative degli adulti.
Il programma completo su www.estatebambini.it
Immagini scaricabili:
