Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Buskers Festival in tour a Venezia, un'opportunità di promozione turistica

FERRARA BUSKERS FESTIVAL 2013 - Bilancio positivo dei contatti dello stand allestivo alla stazione S.Lucia

Il Buskers Festival in tour a Venezia, un'opportunità di promozione turistica

12-09-2013 / Giorno per giorno

"Siamo davvero tutti molto soddisfatti del risultato di questa esperienza veneziana. Insieme, le città di Ferrara e Comacchio, il consorzio Visit Ferrara sostenuto dalla Camera di Commercio e l'associazione Ferrara Buskers Festival, siamo riusciti a mettere in campo un grande sforzo di marketing che per numero e qualità dei contatti si è dimostrato davvero efficace per la promozione turistica del nostro territorio". 
Con queste parole il vicesindaco Massimo Maisto ha aperto l'incontro della mattinata in Municipio per illustrare alla stampa il bilancio finale delle giornate veneziane durante il Buskers Festival 2013 appena concluso. Giornate caratterizzate, oltre che da un'anteprima del Festival nelle calli veneziane, dalla presenza di uno spazio espositivo allestito per quindici giorni nel piazzale della stazione Santa Lucia per proporre Ferrara, Comacchio e il suo Delta e le loro molte iniziative culturali e turistiche come prodotto turistico adatto ad ogni segmento di pubblico.
Gli operatori del nostro stand - hanno poi ricordato i promotori del progetto - hanno creato contatti diretti con 2618 visitatori (ai quali sono stati presentati i materiali turistici e sono state illustrate le attrattive di Ferrara e di Comacchio) e l'affluenza di turisti attirati dalle varie iniziative promozionali è stata di circa 25 presenze. Il tutto - hanno poi aggiunto - grazie al contributo di Comune di Ferrara (6mila euro), Consorzio Visit Ferrara (5 mila euro) e Comune di Comacchio (2 mila euro) e la collaborazione dell'Associazione Buskers Festival. 

All'incontro con la stampa, affiancati dai molti collaboratori, erano inoltre presenti l'assessore al Turismo del Comune di Comacchio Sergio Provasi, il consigliere di Visit Ferrara Riccardo Cavicchi e i direttori organizzativo e artistico del Ferrara Buskers Festival Luigi Russo e Stefano Bottoni.

 

(Comunicato a cura degli organizzatori)

ANTEPRIMA FERRARA BUSKERS FESTIVAL A VENEZIA E FORTE MARGHERA 22.08.2013
Il Ferrara Buskers Festival, evento che ogni anno, nell'ultima settimana di agosto, riempie le vie della città dei suoni e dei colori di artisti provenienti da ogni parte del mondo, ha quest'anno sperimentato una nuova formula, portando la macchina completa del festival a spasso per l'Italia. Il 22 Agosto si è svolta l'anteprima veneziana del festival: la città è stata felicemente occupata da una variopinta folla di artisti di strada e da un pubblico che si è andato infoltendo di calle in calle con un numero di presenze che ha contato diverse migliaia di persone. Grazie alle collaborazioni in essere per il Ferrara Buskers Festival on tour tra l'associazione, l'amministrazione comunale di Venezia e Grandi Stazioni, è stato possibile fruire di uno spazio espositivo nel piazzale della stazione Santa Lucia di Venezia che promuovesse Ferrara, Comacchio e il suo Delta come prodotto turistico adatto ad ogni segmento di pubblico e proporre un programma di iniziative culturali e turistiche che fossero in grado di presentare il dinamismo tipico del nostro territorio. Un'opportunità di marketing e di promozione del territorio ferrarese ritenuta da subito di grandissimo valore dall'Amministrazione Comunale, dal consorzio Visit Ferrara, dal Comune di Comacchio -primo ad aderire alla partnership-e dall'associazione Ferrara Buskers Festival. In un mese, dai primi colloqui alla realizzazione dello spazio espositivo, si è concretizzata la partnership tra i diversi attori e la copertura finanziaria a supporto dell'iniziativa, corrispondente a 13.000 €, necessaria a coprire le spese relative alla realizzazione dello stand customizzato, alla presenza di personale addetto al front office turistico, alla realizzazione di materiale turistico ad hoc e del programma culturale collaterale. La risposta di Venezia, città turistica per eccellenza, non si è fatta attendere premiando la volontà delle Amministrazioni coinvolte di cogliere l'opportunità offerta dal Comune di Venezia. Il programma collaterale che ha animato i pomeriggi dello spazio espositivo ha permesso di presentare ad un enorme ventaglio di persone provenienti dalle diverse parti del mondo il dinamismo dell'offerta turistica di Ferrara e Comacchio. L'affluenza di turisti è stata stimata su 25000 presenze. Gli operatori di front office hanno creato contatti diretti con un numero di 2618 visitatori ai quali sono stati presentati i materiali turistici. Tra le informazioni più richieste: l'offerta museale della città di Ferrara, la Card, i percorsi cicloturistici nella provincia di Ferrara, gli itinerari di Comacchio e dei sette Lidi e il Delta del Po. L'iniziativa, al suo primo anno, ha avuto risultati lusinghieri e ha, per il futuro, grandi margini di miglioramento legati all'intensificazione dei rapporti con gli operatori privati di Venezia al fine di proporre una più capillare distribuzione dei materiali turistici congiunti:Ferrara/Comacchio/Venezia.

 

Immagini scaricabili:

bicivenezia bicivenezia2

Allegati scaricabili: