Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Governo conferma il sostegno al Meis per la 'conservazione della memoria'

VISITA A FERRARA DEL MINISTRO BRAY - Venerdì 13 settembre

Il Governo conferma il sostegno al Meis per la 'conservazione della memoria'

13-09-2013 / Giorno per giorno

Nelle foto alcuni momenti della visita del ministro Massimo Bray a Ferrara, venerdì 13 settembre 2013: alla mostra "Immagine e Persuasione" in via Cairoli, al Meis in via Piangipane, al Baluardo dell'Amore in via Baluardi, al Museo di Spina, alla chiesa di San Paolo. Il Ministro ha quindi visitato la Pinacoteca Nazionale e inaugurato ufficialmente in serata la mostra dedicata a Zurbaran nella sede di Palazzo dei Diamanti.

 

 

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo On. Massimo Bray, impegnato oggi a Ferrara in una corposa agenda di incontri ed eventi culturali, si è recato in visita al complesso dell'ex carcere di via Piangipane oggi sede, nella parte restaurata, del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS).
Accompagnato dal Direttore Regionale arch. Carla Di Francesco, dall'Assessore Regionale Massimo Mezzetti, dal Sindaco Tiziano Tagliani, dal Vicesindaco Massimo Maisto e dal Presidente della Fondazione MEIS Riccardo Calimani, il Ministro, che di recente ha destinato con decreto governativo 4 milioni di euro per il proseguimento dell'opera di recupero della struttura, ha potuto visitare la parte del complesso già restaurata ed operativa come museo dal dicembre del 2011 e la porzione di fabbricato nella quale partiranno nei prossimi mesi i lavori di restauro che porteranno alla realizzazione di sale per mostre temporanee, di una biblioteca e di spazi didattici e laboratoriali dedicati ai bambini.
Con l'approvazione mercoledì 11 settembre scorso del progetto esecutivo, è infatti possibile avviare le procedure di appalto del primo stralcio di lavori entro i primi giorni del 2015 rispettando così la serrata tempistica che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Comune di Ferrara e la Fondazione MEIS si sono dati per portare a compimento l'intera opera di realizzazione del Museo.
"L'impegno del Governo verso la cultura - ha commentato il Ministro Bray - è un segno di attenzione verso alcuni valori fondamentali come la conservazione della memoria, il rispetto delle culture diverse, la capacità di capire dagli errori commessi. La cultura può così tenere insieme un filo che lega popoli diversi e che rischia di rompersi ogni giorno".
"Siamo orgogliosi - ha affermato il sindaco Tagliani - di poter compartecipare, impiegando la passione e l'impegno di tutti i soggetti coinvolti, a un progetto culturale di portata internazionale che procede e sta creando i giusti presupposti per raggiungere gli obiettivi prefissati".
Al termine della visita il Presidente della Fondazione MEIS Riccardo Calimani ha dichiarato di "essere soddisfatto per l'incontro avuto con il Ministro che ha ascoltato con attenzione. L'incontro è stato proficuo e credo importante per la riuscita del progetto".
Il Ministro Massimo Bray ha poi concluso la giornata ferrarese con l'inaugurazione della mostra "Zurbaràn (1598-1664)" allestita a Palazzo dei Diamanti.

 

(Comunicato a cura dell'Ufficio Stampa Mibac in collaborazione con l'Ufficio Stampa del Comune di Ferrara)

 

Immagini scaricabili: