CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Da martedì 17 settembre al MAF di San Bartolomeo in Bosco
'Al cardellino piace essere ritratto?', acquerelli studi e divagazioni in mostra
16-09-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
A partire da martedì 17 settembre, presso la sala espositiva del MAF di San Bartolomeo in Bosco, sarà visitabile la mostra 'Al cardellino piace essere ritratto? Acquerelli studi e divagazioni di Paola Bonora, Valentina Lapierre e Maria Olga Tampieri'. Il titolo pone uno sterile ma ironico interrogativo al quale è impossibile rispondere, ma il quesito irrisolto, risulta per il visitatore un invito a fantasticare.
Già esposta con successo di critica e di pubblico al Museo di Storia Naturale di Ferrara, la mostra si compone di oltre trenta acquerelli, veri e propri ritratti dell'uccellino più raffigurato nella storia dell'arte: il cardellino. Quello che scientificamente viene denominato Carduelis carduelis è qui ritratto come protagonista, nei più svariati contesti.
La mostra verrà ufficialmente presentata domenica 29 settembre, alle 16.00, nell'ambito di un'incontro culturale che si soffermerà pure su aspetti della scrittura e che è inserito nel calendario ufficiale delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d'Europa e da molti stati europei, compresa l'Italia, che agisce attraverso l'opera del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo.
Al cardellino piace essere ritratto? sarà visitabile fino al 4 ottobre prossimo ai seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e la domenica dalle 16.00 alle 19.00.
L'iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima.
MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo FerrareseVia Imperiale, 263 44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe)Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154
e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it
Immagini scaricabili:
