RICERCHE STORICHE - Convegno venerdì 20 settembre alle 20,45 alla sala Estense
I Templari a Ferrara tra storia e leggenda
16-09-2013 / Giorno per giorno

Tanto si è scritto e raccontato sui Cavalieri templari in questi ultimi anni, ma in pochi forse ne conoscono i legami con la città di Ferrara e la sua storia. Per colmare questa lacuna un convegno alla sala Estense, venerdì 20 settembre alle 20,45, vedrà riuniti alcuni dei principali esperti cittadini dell'argomento, chiamati a raccontare, con parole e immagini, i risultati delle loro ricerche, per fare chiarezza fra le tante tesi in circolazione.
Il convegno, aperto alla partecipazione gratuita di tutti i curiosi e gli appassionati del tema, ha per titolo ‘Templari a Ferrara tra storia e leggenda' ed è organizzato dall'Associazione De Humanitate Sanctae Annae, in collaborazione con il Comune di Ferrara attraverso l'Ufficio Ricerche storiche, e con il sostegno di diversi enti e associazioni cittadini. "Un lavoro di squadra - come precisato in conferenza stampa dal presidente dell'Associazione De Humanitate Sanctae Annae e ‘voce narrante' della serata Massimo Masotti - che ha permesso di unire le conoscenze di vari studiosi della materia per offrire al pubblico, con un'esposizione semplice, ma precisa e rigorosa, verità poco note sulla presenza dei Templari a Ferrara".
Ad aprire la serata sarà la proiezione di un breve video realizzato da Carlo Magri "per riassumere, grazie al montaggio di diversi filmati, la storia vera e verificata dell'Ordine". Paolo Sturla Avogadri ripercorrerà invece le tappe delle sue lunghe ricerche, nate da ipotesi poi avvalorate da documenti storici, a proposito della presenza di siti templari a Ferrara, tra cui la chiesa di Mizzana. Seguirà quindi un approfondimento di Gianluca Lodi sulla figura di Guglielmo III degli Adelardi, mentre Francesco Scafuri traccerà un excursus sui luoghi cittadini legati alla storia dell'Ordine templare.
"I Cavalieri del Tempio - come sottolineato dallo stesso Scafuri - sono stati negli ultimi tempi al centro dell'attenzione di cinema, tv, inchieste giornalistiche e pubblicazioni, destando sempre notevole curiosità ed interesse, anche se spesso si è badato più a illustrare le leggende che da sempre li accompagnano, piuttosto che la loro vera storia. Con questo convegno, invece, oltre che degli aspetti mitici e misteriosi, vorremmo occuparci soprattutto dei rapporti che i cosiddetti monaci guerrieri ebbero con Ferrara e con alcune chiese sotto la loro giurisdizione nel nostro territorio, ricordando anche gli ospizi e gli ospedali fondati proprio accanto a quelle chiese e attivi come ricoveri per malati e pellegrini".
"Quella proposta dal convegno alla sala Estense - ha dichiarato il sindaco Tiziano Tagliani - si presenta come una originalissima coesione di diversi studi ed esperienze sul tema, che sarà sicuramente in grado sia di calamitare l'inesauribile curiosità dei ferraresi per la storia della nostra città, sia di restituire un po' di verità sulla presenza dei Templari a Ferrara".
Templari a Ferrara, tra storia e leggenda
venerdì 20 settembre 2013 ore 20.45
Sala Estense - Piazza Municipale, 14 - Ferrara
PROGRAMMA:
20.45 Saluto del vicesindaco di Ferrara Massimo Maisto
20.55 Massimo Masotti
Introduzione alle relazioni e voce narrante
21.00 Carlo Magri
I Templari raccontati dal cinema
21.20 Paolo Sturla Avogadri
La missione dei Nove Cavalieri
21.50 Gianluca Lodi
Guglielmo III degli Adelardi, Cavaliere Professo
22.15 Francesco Scafuri
Storia e misteri di luoghi templari a Ferrara
22.45 Massimo Masotti
Conclusioni, con una proposta per il futuro
Iniziativa organizzata dall'associazione culturale De Humanitate Sanctae Annae
in collaborazione con il Comune di Ferrara - Ufficio Ricerche storiche
Con il patrocinio di:
Comune di Ferrara, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Ferrara,
Direzione Generale Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, Direzione Generale Azienda USL di Ferrara, Associazione Ferrariae Decus, Associazione Culturale di Ricerche Storiche Pico Cavalieri.
Con il contributo di:
Avis Provinciale e Comunale di Ferrara
Immagini scaricabili:



Allegati scaricabili: