MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE - Giovedì 19 settembre alle 17 in via De Pisis
Conferenza-dibattito su "La risalita delle acque salate nei nostri fiumi"
17-09-2013 / Giorno per giorno

I problemi della penetrazione del cosiddetto 'cuneo salino' che dal mare risale i tratti inferiori dei fiumi e delle conseguenze ambientali ed economiche provocate dal fenomeno, saranno al centro della conferenza/dibattito "La risalita delle acque salate nei nostri fiumi" in programma giovedì 19 settembre alle 17 al Museo civico di Storia Naturale (via De Pisis 24). Organizzato in collaborazione con Associazione Naturalisti Ferraresi, l'incontro è il terzo del ciclo "Le acque della nostra pianura" che ha finora affrontato il tema del funzionamento dei nostri fiumi e canali e della qualità delle acque e la fauna ittica presente.
Nel corso della conferenza, alla quale interverrà Stefano Lovo responsabile Ufficio Acque costiere ed Economia ittica della Provincia di Ferrara, verrà in particolare presentato il monitoraggio che fin dal 2003 la Provincia di Ferrara effettua per verificare l'ingressione del cuneo salino nei diversi rami del delta del Po e nel Po di Volano. Ma si parlerà anche di altri fiumi.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: