Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In acqua per mettersi in gioco

ASSESSORATO SPORT - Gare di nuoto per disabili il 22 settembre alla piscina di via Bacchelli

In acqua per mettersi in gioco

19-09-2013 / Giorno per giorno

Dopo il podismo e l'atletica, è ora la volta delle gare di nuoto. Domenica 22 settembre, a partire dalle 9, quaranta atleti con disabilità si sfideranno tra le corsie della piscina di via Bacchelli per dimostrare la loro capacità di impegno e la loro voglia di mettersi in gioco. La cornice è quella di ‘Leggermente atletici', iniziativa alla sua ottava edizione organizzata dalla cooperativa sociale Girogirotondo, con il sostegno del mondo della cooperazione sociale ferrarese e dell'Azienda Usl di Ferrara nei suoi tre distretti, e inserita nel più ampio progetto ‘Palestre a cielo aperto per tutti' promosso dal Comune di Ferrara e dalla Regione Emilia Romagna.
"Dopo la camminata sulle Mura di Ferrara del 15 maggio e le gare di atletica a Comacchio della scorsa settimana - ha spiegato stamani in conferenza stampa il responsabile dell'Unità organizzativa Sport del Comune di Ferrara Fausto Molinari - il percorso di ‘Leggermente atletici' prosegue ora con le attività sportive in acqua, che da sempre sono tra quelle in grado di portare i maggiori benefici alle persone con problemi".
Partner sportivo nell'organizzazione dell'evento di domenica è Estense Nuoto che, come illustrato dal presidente Alessandro Scalambra, offrirà il supporto dei propri tecnici e atleti per lo svolgimento delle competizioni divise in quattro categorie: nuoto autonomo, con la tavoletta, con il ‘biscione' (il tubo in gommapiuma per il galleggiamento) e con l'accompagnamento di altri atleti. Per tutti ci sarà poi una medaglia di partecipazione e una maglietta commemorativa.
"Con il nuoto, novità di quest'anno - ha precisato la presidente della Cooperativa Girogirotondo Roberta Fogli - il progetto ‘Leggermente Atletici' ha voluto ampliare le opportunità di scelta a disposizione delle persone con disabilità che vogliono praticare uno sport. Obiettivo dell'iniziativa, nata nel 2006, è infatti quello di offrire anche a queste persone, e in particolare a quelle in età adulta ospiti delle varie strutture della provincia, la possibilità di scegliere tra diversi tipi di attività, mettendosi alla prova e impegnandosi per migliorare la qualità della propria vita".
L'edizione 2013 della manifestazione - come ricordato ancora da Roberta Fogli - ha visto la partecipazione, agli allenamenti e alle gare delle diverse discipline, di duecento atleti in rappresentanza di 22 strutture. Tra queste anche il Csr diurno di San Martino, la cui operatrice Elena Cuoghi ha rimarcato, con la propria testimonianza, come "manifestazioni di questo genere, che implicano una preparazione e offrono a ognuno la possibilità di esprimersi, contribuiscano a rafforzare l'autostima delle persone coinvolte".

 

Immagini scaricabili:

Locandina-Leggermente-Atletici2013.jpg Nuoto_disabili_confst19set13.JPG