Comune di Ferrara

sabato, 17 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le sinergie tra Forze dell'Ordine e cittadini, azioni efficaci per la tutela della sicurezza urbana

SICUREZZA PARCHEGGI - Controlli e monitoraggi avviati da Polizia Municipale e Guardia di Finanza

Le sinergie tra Forze dell'Ordine e cittadini, azioni efficaci per la tutela della sicurezza urbana

07-02-2011 / Giorno per giorno


Controlli delle Forze dell'Ordine e monitoraggio nelle aree dei parcheggi pubblici a pagamento, questo il tema della conferenza stampa svoltasi oggi, lunedì 7 febbraio nella sede del Corpo di Polizia Municipale, presenti l'assessore comunale Aldo Modonesi, la comandante del Corpo di Polizia Municipale Laura Trentini, il comandante della Guardia di Finanza di Ferrara Fulvio Bernabei insieme al capitano Sebastiano Rizzo e Paolo Paramucchi (Holding Ferrara Servizi).
"Abbiamo convocato questo incontro - ha affermato l'assessore Modonesi - per fare il punto della situazione su una questione legata alla percezione della sicurezza dei cittadini che è stata evidenziata sia dai mezzi di informazione sia attraverso interventi in Consiglio Comunale, un tema che ci sta a cuore e che ci vede impegnati su più fronti". "Proprio la settimana scorsa, in sinergia con il Corpo di Polizia Municipale - ha spiegato il comandante Bernabei - abbiamo intensificato e portato a termine un monitoraggio dei parcheggi cittadini S.Guglielmo, Fausto Beretta, Kennedy e Baluardi. Per otto persone sono stati presi provvedimenti in accordo con la Questura (un arresto e sette espulsioni) e tanti sono stati i controlli effettuati. Non possiamo intervenire più di tanto perchè ci troviamo di fronte anche a persone che, in possesso di documenti regolari, stazionano nelle aree di parcheggio a pagamento senza compiere alcuna violazione alla legge. Non possono essere considerati, sulla base dei fatti riscontrati, né venditori né parcheggiatori abusivi. Abbiamo letto diverse volte sulla stampa racconti di persone che avrebbero subito pressioni, minacce o danneggiamenti. Non ci risultano però denunce su queste vicende alle Forze dell'Ordine. Ricordiamo che è un dovere civico denunciare casi come questi, non solo per tutelare la propria persona ma per evitare che eventuali problematiche si ripetano nel tempo". Anche la comandante della Polizia Municipale ha ribadito l'importanza di rivolgersi con fiducia alle Forze dell'Ordine "perchè nessuno di noi sottovaluta questi aspetti della sicurezza urbana e la sinergia tra le forze che controllano il territorio sta dando frutti molto importanti. E' da mesi che operiamo insieme e la nostra presenza non solo nei parcheggi ma sulle strade cittadine mira a risolvere le criticità. C'è da dire che non tutti i cittadini considerano queste presenze nei parcheggi pressanti o minacciose". Per il capitano della GdF Sebastiano Rizzo "sono stati rispolverati elementi della legislazione che ci consentono di operare in situazioni di carattere 'sociale' come queste e possiamo dire che ad oggi non abbiamo riscontrato reati in senso stretto, come la truffa, l'estorsione e l'associazione fra persone, ma solo alcune violazioni alle leggi che prevedono semplicemente sanzioni amministrative. L'unico arresto è stato determinato da irregolarità dei documenti e permessi di soggiorno (Legge Bossi-Fini)".
"Aumenteremo la visibilità dei dispositivi di sicurezza nei nostri parcheggi - ha assicurato Paramucchi a nome di Ferrara Tua - ricordando che vicino alle casse per i ticket o alle sbarre di ingresso/uscita vi sono dispositivi per mettersi in contatto diretto con la nostra centrale operativa. Un sistema di telecamere poi completa la dotazione di gran parte dei nostri parcheggi". Massima collaborazione e impegno costante sono stati ribaditi da Polizia Municipale e Guardia di Finanza che insieme a Polizia e Carabinieri presidiano la città. I controlli nelle zone dei parcheggi a pagamento proseguiranno nei prossimi giorni, tenendo sempre presente l'importanza dell'opera di quei cittadini che senza esitare segnaleranno tempestivamente ai numeri di pronto intervento eventuali situazioni e avvenimenti "che vengono anche solo percepiti" pericolosi per la propria sicurezza e per quella degli altri.