Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Perché non accada più', un concerto per ricordare insieme Federico Aldrovandi

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Sabato 21 settembre dalle 16 all'Ippodromo comunale

‘Perché non accada più', un concerto per ricordare insieme Federico Aldrovandi

20-09-2013 / Giorno per giorno

Sarà l'occasione per la nostra città per ricordare e far ricordare attraverso la musica la tragica vicenda di Federico Aldrovandi e per fare sì che ciò che è successo in una drammatica notte di otto anni fa non accada più. Torna sabato 21 settembre a partire dalle 16 all'Ippodromo comunale (via Ippodromo 31) la seconda edizione dell'iniziativa "Musica per Federico - Per ricordare Federico Aldrovandi. Perché non accada mai più", promosso dai genitori e dalla neonata associazione che riunisce gli amici del giovane ferrarese ucciso durante un controllo di polizia la notte del 25 settembre 2005. Il concerto, con ingresso ad offerta libera, si avvale del patrocinio e del supporto logistico organizzativo del Comune di Ferrara e della collaborazione di molte realtà associazionistiche locali, alcune delle quali saranno anche presenti alla serata.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina nella residenza municipale dal vicesindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto affiancato dalla madre di Federico, Patrizia Moretti e da Andrea Boldrini e Matteo Parmeggiani, in rappresentanza dell'associazione Federico Aldrovandi onlus.
Saranno dieci quest'anno i gruppi, fra ferraresi e nazionali, che si alterneranno sul palco allestito all'ippodromo, artisti da sempre impegnati nel sociale e che nel tempo hanno ricordato e ripercorso attraverso le loro musiche la tragedia di Federico. Fra questi in particolare Marina Rei (che eseguirà in versione acustica il brano contenuto anche nel suo ultimo CD ‘Che male c'è' scritto da Valerio Mastrandrea) e poi ancora I nuovi Ranti, Dubby Dub, Hate the Nation, Andrea Dodicianni, Massimo Bubola, Alessandro Fiori, Appino, Majakovich e Strike. Presentatore della serata sarà Mauro Casciari, noto protagonista del programma televisivo Le Iene.
"E' davvero importante che la città continui a ricordare la drammatica vicenda di Federico, - ha affermato il vicesindaco Massimo Maisto - perché l'unico antidoto agli errori e ai crimini, e per far sì che questi non si ripetano, è soltanto la crescita di consapevolezza, informazione e attenzione da parte dell'opinione pubblica. Rispetto allo scorso anno è decisamente aumentato il numero di artisti che si alterneranno sul palco,  - ha aggiunto poi il vicesindaco - una conferma di come il mondo della cultura sia sempre pronto ad offrire la propria testimonianza, fatta di generosità e disponibilità. Speriamo che l'associazione Federico Aldrovandi onlus abbia l'energia di riproporre anche in futuro questo progetto, che l'Amministrazione comunale sempre affiancherà con affetto e collaborazione."

 

Per info: www.federicoaldrovandi.it

Immagini scaricabili:

aldrovandi musicaper