POLITICHE SOCIALI E CULTURA - Mercoledì 25 settembre dalle 16,30
Per le vie del centro l'allegra parata della 'Società a teatro'
23-09-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Come ogni anno dal 2008, anche quest'anno si svolgerà la Parata de "La Società a Teatro", il tradizionale corteo che inaugura la rassegna di teatro in ambito sociale della città di Ferrara, promossa dagli Assessorati alle Politiche sociali e alla Cultura del Comune di Ferrara, Azienda Usl, Fondazione Teatro Comunale, Provincia, Università e Associazione Agire Sociale. La manifestazione è prevista per il pomeriggio del 25 settembre, con partenza alle 16.30 da Porta Paola e arrivo alle 18 circa in piazza Castello, sfilando con spirito di festa per le vie del centro storico. Oltre ai gruppi teatrali della rete Lst - rete di promozione delle pratiche artistiche in ambito sociale - la partecipazione è aperta a tutti.
Il significato di questo evento è portare per le strade della città un messaggio in difesa dei valori di una partecipazione e di una coesione sociale che attingano forza e potenziale dai linguaggi delle arti senza escludere nessun cittadino dalla possibilità di farne esperienza.
Il corteo di quest'anno si arricchisce di un ulteriore messaggio. Al termine della Parata, in piazza Castello, i cittadini potranno assistere alla composizione di un'opera raffigurante un animale marino, progettata dal creativo Vincenzo Biavati e realizzata con l'utilizzo di migliaia di bottiglie in pet riciclate, l'impegno di molte persone e la gentile collaborazione dei centri sociali Ancescao. Si tratta di un'opera simbolica con cui si vuole ricordare ai cittadini che il 2013 è stato dichiarato dall'Unesco "Anno dell'acqua" e che la plastica è uno dei maggiori rifiuti inquinanti con il quale si compromette la salute dei nostri mari. Sacchetti, bottiglie e contenitori di plastica abbandonati nel mare giorno dopo giorno si trasformano in minuscoli frammenti noti come pcb, potenti inquinanti ambientali che, ingeriti dalla fauna marina, entrano nella catena alimentare danneggiando anche l'uomo.
Con questa iniziativa la rete Lst invita tutti i cittadini a proteggere la salute della nostra società e quella del nostro pianeta (sempre strettamente correlate) ricordando che ogni "scarto" può essere trasformato e utilizzato con creatività, anche quando è una semplice bottiglia di plastica. Questa azione creativa in difesa dell'acqua è nata dalla volontà di Debora Panizza, un'educatrice professionale impegnata nel settore disabilità, che amava il teatro e lo praticava con i suoi utenti ed altri educatori, perché da sempre credeva nel connubio arte-educazione mettendolo in pratica nel suo lavoro di ogni giorno.
Il programma della rassegna La Società a Teatro di quest'anno, 6° edizione, si articola in laboratori, spettacoli, eventi e incontri con il pubblico, in stretta collaborazione con il Teatro Comunale, da sempre attento interlocutore del progetto Lst, ed esso stesso promotore di proposte culturali che attraverso i linguaggi dell'arte stimolano riflessione e pensiero su tematiche sociali.
Per info: Associazione Agire Sociale, segreteria@csvferrara.it - 0532 205688 (dal lunedì al venerdì)
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: