Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'ottava edizione del Galà dello Sport premia le 'stelle di casa nostra'

ASSESSORATO ALLO SPORT- Giovedì 26 settembre alle 20, sala Estense, consegna delle benemerenze Coni

L'ottava edizione del Galà dello Sport premia le 'stelle di casa nostra'

23-09-2013 / Giorno per giorno


(Comunicato a cura degli organizzatori)

 

Cadono i veli sulla VIII edizione del Galà dello Sport di Ferrara, un'edizione nel segno del
rinnovamento "ma non troppo" visto le vicissitudini dell'organizzazione periferica del CONI che si  sono avute in questo anno, come illustrato dal delegato provinciale Prof.ssa Luciana Boschetti  Pareschi. Il ringraziamento degli assessori Luciano Masieri (Comune) e Davide Bellotti (Provincia) per la qualità del lavoro del CONI locale aprono la presentazione della serata che si svolgerà giovedì 26, a partire dalle 20, presso la Sala Estense. Apriranno le premiazioni le scuole vincitrici dei giochi della Gioventù, il "Teodoro Bonati"  di Ferrara per le classi 1^ media e sempre il "Teodoro Bonati", ma di Bondeno, per la 2^ media  (ovviamente riferito all'anno scolastico 2012-2013). A seguire le benemerenze nazionali assegnate dal CONI (relative all'anno sportivo 2010/11) che saranno divise in 3 tipologie. La Stella d'Oro al merito sportivo andrà a Fabio Nalli  (cronometristi); la Palma di Bronzo al merito tecnico a Mauro Borghi (FICK); le Stelle di Bronzo al merito sportivo coinvolgeranno A.S.D. Arcieri Laghesi (FITARCO), A.S.D. Delfino '93 (FIN), Adriano Giglioli (FICK), Daniele Guandalini (FIDAL), Miranda Lombardi (FICK), Maurizio  Marabini (Coordinatore Uff. Ed. Fisica), Fausto Molinari (Dirigente Sportivo), Giovanni Admo Rossi  (FIH), Antonio Spaccamonte (FIR), Pierangelo Turatti (FIT).

Sarà poi la volta delle "Stelle di Casa Nostra", dove tra gli atleti e le squadre indicati dalle  stesse associazioni sportive ferraresi sono stati eletti da una giuria qualificata i vincitori di ciascuna categoria:

Giovane Atleta: Alessia Maurelli - ritmica

Allenatrice dell'anno: Livia Ghetti - ginnastica ritmica

Giovane Atleta: Giacomo Sacco - pallamano

Allenatore dell'anno: Adriano Furlani - pallacanestro

Atleta dell'anno donna: Marcella Tonioli - tiro con l'arco

Atleta dell'anno uomo: Luca Rambaldi - canottaggio

Squadra dell'anno femminile: A.S.D. New Team - calcio

Squadra dell'anno maschile: 4 Torri Volley - pallavolo

Premio VISIT: Ferrara Inline team di A.S.D. Accademika -pattinaggio corsa

Dirigente dell'anno: Walter Mattioli - calcio

Premio alla Carriera: Roberto Ranzani -calcio

Inoltre durante la premiazione delle Stelle di Casa Nostra verrà consegnato il Premio Diamante a Luciano Bratti, presidente della federazione provinciale Pallavolo.

Durante la presentazione viene riservata una menzione particolare per il premio VISIT, dal  nome del nuovo consorzio turistico presieduto e rappresentato da Franco Vitali. Il premio vuole  rappresentare una novità da riproporre negli anni e da assegnare a chi (atleti, squadre, dirigenti)  incarni al meglio la filosofia di promozione del territorio e di sviluppo di manifestazioni di turismo  sportivo. La prima edizione del riconoscimento va alla Ferrara Inline team di A.S.D. Accademika.

La serata verrà intervallata da esibizioni e dalla presentazione di 2 importanti ospiti d'Onore,  Alberto Bucci e Luigi del Neri. Tra le esibizioni troverà spazio la Danza Sportiva e la P.G.F. ed inoltre una delle premiate, Alessia Maurelli, darà un breve assaggio di ginnastica ritmica.

La presentazione si è poi conclusa con il ringraziamento di quanti contribuiscono alla  realizzazione della serata, tra i quali ricordiamo l'immancabile presentatore Alessandro Sovrani e  Federica Lodi (SKY), l'Aeronautica Militare per il supporto logistico, la Camera di Commercio e la  BieBi per la nuova veste grafica della serata.

Immagini scaricabili:

gala sport imagogala screpanti

Allegati scaricabili: