CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Le iniziative del 29 settembre
Arte pittorica e ricordi di viaggio al Maf per le Giornate europee del Patrimonio
26-09-2013 / Giorno per giorno
E' inserito nel calendario ufficiale delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse in Italia dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l'incontro culturale proposto per domenica 29 settembre dal Maf - Centro di documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di via Imperiale 263 a San Bartolomeo in Bosco.
Due le iniziative in programma a partire dalle 16. La prima sarà la presentazione della mostra itinerante ‘Al cardellino piace essere ritratto?', con acquerelli, studi e divagazioni di Paola Bonora, Valentina Lapierre e Maria Olga Tampieri (in parete fino al 4 ottobre). Già esposta al Museo di Storia Naturale di Ferrara, si compone di oltre trenta acquerelli, veri e propri ritratti dell'uccellino più raffigurato nella storia dell'arte: il cardellino. Scientificamente denominato Carduelis carduelis, il grazioso uccellino è ritratto come protagonista nei più svariati contesti.
Il secondo evento sarà invece incentrato sulla presentazione del volume ‘Ricordi di viaggio', edito da Festina Lente di Ferrara e curato dal Centro Turistico Giovanile (CTG) e dal Centro Studi e Iniziative di Turismo Sociale Sostenibile e Solidale (Cesitus). In programma, oltre ad alcune letture dal volume, anche la cerimonia di premiazione dei vincitori dell'omonimo Premio Nazionale di narrativa e disegno umoristico, i cui migliori contributi sono stati raccolti nel libro.
Presentata da Andrea Poli, la cerimonia vedrà l'intervento di Gian Paolo Borghi (MAF), Alberto Ferrari, direttore del Cesitus, Giuseppe Marangoni ed Enea Beccantini, presidenti regionali del Centro Turistico Giovanile del Veneto e dell'Emilia-Romagna, e di esponenti della Presidenza e del Consiglio Nazionale del Centro Turistico Giovanile.
La giornata si concluderà con un buffet riservato a tutti i partecipanti.
Il pomeriggio culturale è promosso dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'omonima Associazione e con il contributo collaborativo di Festina Lente Edizioni, Centro Turistico Giovanile e Centro Studi e Iniziative di Turismo Sociale Sostenibile e Solidale.
Allegati scaricabili: