Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuovo manto stradale in un tratto di via Comacchio

LAVORI PUBBLICI - Il programma dal 30 settembre al 6 ottobre

Nuovo manto stradale in un tratto di via Comacchio

27-09-2013 / Giorno per giorno

Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nel periodo dal 30 settembre al 6 ottobre prossimi, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.

Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito  http://mappaopere.comune.fe.it

 

 AVVIO NUOVI INTERVENTI

 

INTERVENTI STRADALI

Nuovo manto stradale in un tratto di via Comacchio
Inizieranno nella giornata di lunedì 30 settembre, salvo avverse condizioni meteo, i lavori di rifacimento del manto stradale di via Comacchio, nel tratto dall'incrocio a rotatoria con via Aldo Moro all'incrocio a rotatoria con la via Tambellina. Nel periodo di esecuzione dell'intervento, della durata presunta di 6 giorni lavorativi (salvo avverse condizioni meteo) la circolazione sarà a senso unico alternato regolata da operatori stradali o semafori.

 

Ripristino dei marciapiedi in via della Provvidenza

Avranno inizio lunedì 30 settembre i lavori di rifacimento dei marciapiedi di via della Provvidenza, a Pontelagoscuro, nel tratto compreso tra corso del Popolo e via della Pace. Nel periodo di esecuzione dell'intervento sarà in vigore il divieto di transito con passaggio consentito, nelle aree non interessate dai lavori, ai veicoli con possibilità di ricovero al di fuori della sede stradale, e a quelli al servizio di persone invalide, adibiti a pronto soccorso o emergenza o utilizzati per altre operazioni o interventi, per il tempo strettamente necessario al loro svolgimento.

 

Nuova segnaletica per ordinanze permanenti

Saranno realizzati nel corso della prossima settimana gli interventi di posa della segnaletica relativa a ordinanze sindacali permanenti in vicolo Mozzo Ocaballetta, via Donizetti, via Canalazzi, via Pagana - via Eridania.

 

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Nella zona Nord Ovest di Ferrara lavori di adeguamento impiantistico della pubblica illuminazione

Interesseranno una serie di vie cittadine nella zona Nord Ovest di Ferrara i lavori di adeguamento impiantistico della pubblica illuminazione su impianti alimentati in serie in programma la prossima settimana. Saranno in particolare interessate, interamente o in parte, via Porta Catena, via Oroboni, via dei Lavorieri, v.le Guidoboni, v.lo Tranchellini, via Angelini, via Scutellari e p.le dei Giochi.  

 

VERDE PUBBLICO

Programma sfalci di erba

Prosegue a cura di Amsefc, sotto la supervisione dei tecnici dell'ufficio Verde del Comune di Ferrara, il programma dei lavori di sfalcio dell'erba nel territorio comunale.

Saranno possibili rallentamenti al traffico nelle zone interessate.

In particolare il programma della settimana dal 30 settembre al 5 ottobre prevede:

 

SFALCIO AREE ATTREZZATE:

via Goretti/via Bologna

Zona via Dotti/via Marchesi/via Malagù

 

SFALCIO AREE VERDI

Boara

Pontegradella

Mongardi

Via Misericordia

Via Boschetto

San Giorgio

Ex MOF

Via Marconi

Via Modena/V.le Po

Via Caselli/COMET

 

SFALCIO BAULETTI e ROTATORIE

Via Foro Boario

Via Trotti Mosti

Via Cattaneo

Via Modena

Via Volano

Zona Villa Fulvia

Via Misericordia

Via Boschetto

Zona Barco

ZIF di via Marconi

Via Zandonai/via Puccini

Zona via Pitteri/via Roveroni

 

Prosegue inoltre il sesto giro di sfalcio dell'erba nelle aree verdi del centro cittadino ed è in conclusione il terzo giro di sfalcio delle banchine stradali.

 

VIABILITA'

Via Folegno

Per permettere l'esecuzione di interventi edili, nelle giornate del 2 e 3 ottobre prossimi, dalle 8 alle 18 via Folegno sarà chiusa al transito (ammessi residenti con accesso da via delle Erbe a doppio senso di circolazione).

 

 

PROSECUZIONE LAVORI IN CORSO

CENTRO STORICO

Riqualificazione piazza Trento Trieste: in corso gli interventi agli impianti 

Sono in corso in piazza Trento Trieste i lavori di rifacimento degli impianti di acqua e gas preliminari all'opera di riqualificazione che nei prossimi mesi interesserà l'intera piazza.

In base al calendario programmato dall'Assessorato comunale ai Lavori pubblici in accordo con le associazioni dei commercianti, gli interventi alla rete dei sottoservizi si concluderanno nel prossimo mese di novembre per rendere di nuovo pienamente fruibile l'area nel periodo natalizio. Dopo l'Epifania i lavori riprenderanno con la ripavimentazione della piazza che dovrebbe concludersi in  aprile.

L'intervento, del costo complessivo di 1.650.000 euro, rientra nel Programma speciale d'area per il centro storico di Ferrara e sarà finanziato per metà dal Comune e per l'altra metà dalla Regione.

Tutte le opere saranno realizzate mantenendo sempre possibile il passaggio per i pedoni e le biciclette, con possibili variazioni e deviazioni per i veicoli autorizzati.

(Ulteriori dettagli su www.cronacacomune.fe.it)

 

INTERVENTI STRADALI

Ripristino dei marciapiedi in via Venezia

Sono in corso i lavori di ripristino dei marciapiedi in via Venezia.

 

SEGNALETICA E FERMATE TRASPORTO LOCALE

Via Comacchio

Sono in corso i lavori per la realizzazione e l'adeguamento delle due fermate del trasporto pubblico locale lungo la via Comacchio in corrispondenza dell'accesso alla "Città del Ragazzo" e a Cocomaro di Cona, in direzione Cona.

Per consentire l'esecuzione dei lavori sarà istituito il senso unico alternato semaforizzato, con possibili rallentamenti della circolazione.

Sarà, inoltre, eseguito il tracciamento dell'attraversamento pedonale definitivo di fronte alle scuole elementari di Cocomaro di Cona.

 

Nuova segnaletica: lavori in orario notturno

Proseguono, in orario notturno (dalle 20 alle 5), i lavori di posa della nuova segnaletica stradale orizzontale e complementare, a seguito di recenti asfaltature straordinarie, in: via Mortara, via Gavioli, controviale Cavour intersezione via Armari (Boni), via Conca, via Bongiovanni-Padova e via Carli. Non sono previste deviazioni né chiusure delle strade interessate, ma saranno possibili rallentamenti.

 

Nuova segnaletica orizzontale in via Caretti e via Pomposa

Saranno completati entro l'11 ottobre prossimo, salvo avverse condizioni meteo, i lavori di tracciatura della segnaletica stradale orizzontale in via Caretti e in via Pomposa (tratto da via Pioppa a via Pontegradella), a completamento dei recenti interventi di riasfaltatura. Non sono previste deviazioni, nè chiusure al traffico, ma saranno possibili rallentamenti.

 

INTERVENTI A CURA DI HERA

Lavori alle reti gas, idrica e fognaria e teleriscaldamento

Proseguono gli interventi, a cura di Hera, per la posa di nuove condotte del gas in: corso Porta Po (tratto da via Barriere a via Cittadella); via C. Mayr  (tratto da via Salinguerra con direzione via Formignana e tratto da corso Porta Reno a via Spronello) e via Arianuova (tratto da via Pavone a via Parini). In corso anche la posa di una nuova condotta idrica in via Statue (tratto da via Copparo a via S. Margherita), la sostituzione di una condotta del teleriscaldamento in via Cassoli tra i numeri civici 22 e 30 e la posa di una nuova condotta fognaria in via Bagni (tra via Dotti e via Neri).

 

Via Porta Catena, incrocio vie Canapa e Bacchelli

Sono in corso i lavori, a cura di Hera, per il ripristino della rete fognaria in via Porta Catena, all'intersezione tra via Canapa e via Bacchelli.

Durante l'esecuzione dei lavori, in via Porta Catena, via Canapa e via Bacchelli sono previste sostanziali modifiche alla viabilità che saranno indicate da segnaletica verticale.

Il programma dell'intervento è articolato in due fasi distinte. La prima prevede la chiusura al traffico veicolare della corsia di marcia direzione viale Po e della corsia di canalizzazione verso via della Canapa con conseguente modifica dell'itinerario dei bus. Il traffico veicolare, ad eccezione dei mezzi pesanti, potrà utilizzare il percorso alternativo "via Azzo Novello - via Rampari di Belvedere - via Tumiati" in entrambe le direzioni (vedi mappa - file pdf).

Nella prima fase rimarrà aperta al transito la corsia preferenziale lato mura di collegamento tra via Porta Catena in direzione via Bacchelli.

Nella seconda fase, invece, con la riapertura al transito della corsie di marcia chiuse nella prima fase, si provvederà alla chiusura della corsia preferenziale di collegamento tra via Porta Catena e via Bacchelli, con probabili rallentamenti all'intersezione con semafori.

La conclusione dei lavori è prevista per venerdì 11 ottobre, salvo imprevisti e condizioni meteo avverse.

 

EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA

Scuola primaria Matteotti

Proseguono alla scuola primaria Matteotti i lavori di risanamento delle superfici in calcestruzzo.

 

Palestra di via Venezia

Continuano i lavori di ripristino e consolidamento della palestra di via Venezia a Pontelagoscuro.

 

Interventi di adeguamento delle strutture scolastiche alle normative di prevenzione incendi

Proseguono ancora in due sole strutture scolastiche cittadine gli interventi per l'adeguamento alle normative di prevenzione incendi. Si tratta della scuola d'infanzia Le Margherite di Boara, dove continuano i lavori programmati, e della scuola primaria Leopardi, dove sono in fase di ultimazione alcuni lavori inizialmente non previsti.

 

Interventi di monitoraggio e messa in sicurezza di edifici con presenza di amianto

Sono in corso i lavori per la messa in sicurezza di quattro edifici con presenza di amianto: la Sala Boldini, il Teatro Comunale, il centro civico di Pontelagoscuro (sala consiliare) e il centro anziani di Barco. In tutti i fabbricati si procederà alla rimozione della pavimentazione in vinil amianto e alla posa di nuova pavimentazione in pvc, previa verifica ambientale. Al centro civico Pontelagoscuro si opererà inoltre per la rimozione delle lastre in eternit presenti sulla copertura dell'immobile sede del teatro di Pontelagoscuro e per il rifacimento dell'impermeabilizzazione della stessa porzione di coperto interessata dall'intervento.

 

EDILIZIA PUBBLICA

Ristrutturazione del centro sociale "La ruota" di Boara

Sono in corso i lavori per la ristrutturazione del centro sociale "La ruota" di Boara. In programma opere edili e impiantistiche per il ripristino di parte del fabbricato adiacente all'attuale sede del centro.

 

Lavori per la nuova sede della Polizia municipale in viale IV Novembre

Proseguono i lavori di adeguamento dell'ex sede del Cpf, in viale IV Novembre, per la realizzazione della nuova sede del Comando del reparto zona centro della Polizia municipale di Ferrara.

 

Riqualificazione della Galleria Matteotti

E' in corso la seconda parte dei lavori di riqualificazione della Galleria Matteotti che prevede il totale rifacimento delle pavimentazioni esistenti e del relativo sottofondo, sia all'interno che all'esterno della Galleria.

Attualmente sono in corso le demolizioni a partire dal portico di corso Porta Reno. In particolare è stata transennata la porzione di portico compreso tra via Don Minzoni e la parete esterna di delimitazione del portico su piazza Trento Trieste.

L'importo complessivo dell'opera è di 373.460 euro.

 

Recupero dell'Auditorium del Conservatorio

Sono in corso i lavori di recupero dell'Auditorium del Conservatorio di musica "G. Frescobaldi", per la realizzazione dei quali l'Amministrazione Comunale ha messo a disposizione la propria assistenza tecnica e amministrativa. L'intervento, finanziato dallo stesso istituto musicale, consentirà in particolare la bonifica dei rivestimenti interni della sala, come operazione preliminare ai lavori di restauro definitivo che permetteranno alla città il recupero di una struttura di rilevante pregio storico e architettonico.

 

Restauro del monumento di piazza Fetonte a Francolino

Sono in corso i lavori di restauro del monumento ai Caduti della Prima e Seconda Guerra mondiale situato in piazza Fetonte a Francolino. L'intervento rappresenta il completamento del progetto 'Easy Unesco', finanziato quasi interamente dal Ministero per i Beni culturali e finalizzato al completamento e alla riqualificazione del percorso ciclo-pedonale di collegamento tra la città di Ferrara e la Destra Po, con la frazione di Francolino come luogo di 'scambio' tra gli itinerari. Tra gli interventi inseriti nel progetto figura infatti anche la riqualificazione di piazza Fetonte e il restauro del monumento posizionato al centro dell'area.

 

Lavori per la realizzazione del Tecnopolo di via Saragat

Sono in fase di ultimazione i lavori per la realizzazione della struttura del Tecnopolo all'angolo tra via dello Zucchero e via Saragat.

L'intervento rientra nell'"Accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna, Università degli studi di Ferrara, Provincia di Ferrara  e Comune di Ferrara per la partecipazione alla realizzazione di un tecnopolo di attività di ricerca industriale nell'ambito della Rete Alta Tecnologia, organizzata in Aster". L'edificio, dopo l'ultimazione dei lavori e il collaudo, resterà di proprietà del Comune, ma sarà utilizzato e gestito dall'Università tramite una concessione pluriennale.

 

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Nuova illuminazione in centro storico
Prosegue il programma di rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione di via Borgo dei Leoni, piazza Torquato Tasso, via Padiglioni, via G. Previati e via C. Laurenti, previsti nell'ambito del Programma Speciale d'Area per il centro storico di Ferrara. La prossima settimana i lavori interesseranno via G. Previati e via C. Laurenti.

 

Rifacimento della pubblica illuminazione della Galleria Matteotti

I lavori di rifacimento dell'impianto di pubblica illuminazione della Galleria Matteotti sono attualmente fermi in attesa della consegna delle lanterne in fase di restauro. Il portico di corso Porta Reno, tra via Amendola e via Vaspergolo è al momento illuminato con apparecchi provvisori. 

 

A Monestirolo lavori di adeguamento impiantistico della pubblica illuminazione

Proseguono i lavori di adeguamento impiantistico della pubblica illuminazione su impianti alimentati in derivazione nel centro abitato di Monestirolo. La prossima settimana saranno in particolare interessate via G. Longhi, viale Rimembranza, via dei Prati nel tratto compreso tra via Argenta e via Longhi.    

I lavori prevedono il totale rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione esistenti, con esecuzione di plinti di fondazione, rifacimento delle linee in parte in esecuzione aerea ed in parte in esecuzione interrata, sostituzione di pali ed apparecchi, rimozioni dei vecchi impianti.

I lavori potranno comportare qualche rallentamento nei tratti interessati, in particolare sulla via Argenta.

 

EDIFICI E BENI CULTURALI E MONUMENTALI

Interventi di recupero post sisma al Palazzo Municipale e in altri edifici comunali

Proseguono nel Palazzo Municipale gli interventi di ripristino post sisma iniziati nella seconda metà di aprile, finanziati con i fondi per la ricostruzione assegnati alla Regione Emilia Romagna.

I lavori, diretti dal Servizio comunale Beni monumentali, hanno già consentito la riparazione dei danni interni agli uffici situati nei comparti ovest, sud ed est di piazza Municipale e quelli presenti sulla facciata ovest di piazza Municipale, nella torre della Vittoria e nella Sala dell'Arengo.

E' stato inoltre completamente rimaneggiato il manto di copertura dell'ala Ragioneria che fronteggia piazza Castello, completato dal ripristino delle teste cariate di quattro capriate. E' stato eseguito anche il consolidamento di alcune volte decorate e non del secondo piano sul lato di piazza Castello.

All'interno del palazzo i lavori proseguono nell'ala degli Affari generali, mentre sono terminati quelli nell'ala del sindaco e della Ragioneria.

 

Manutenzione straordinaria delle Mura estensi

Prosegue con i lavori alle Mura del tratto nord l'attuazione del Progetto di restauro conservativo e riqualificazione di tratti delle antiche Mura estensi. L'intervento riguarda la parte della cortina muraria "rossettiana" da cui è iniziata l'opera di restauro del primo Progetto Mura (FIO 1986), e in particolare il tratto compreso tra il quinto e l'ottavo torrione, con al centro l'antica Porta degli Angeli. In programma interventi di verifica, consolidamento strutturale e restauro conservativo del paramento murario verticale su entrambi i lati (lato vallo e lato terrapieno) e della muratura di sommità con interventi di stuccatura di protezione.

 

Recupero del Baluardo dell'Amore
Proseguono i lavori per il restauro del Baluardo dell'Amore (2° Lotto 1° stralcio) e il rifacimento delle rampe pedonali di accesso al sopramura. La presenza del cantiere ha reso necessario il  parziale restringimento della carreggiata di via Baluardi. La spesa complessivamente prevista è di 514.000 euro.

 

Restauro di Casa Minerbi-Dal Sale

Prosegue l'opera di restauro di Casa Minerbi-Dal Sale mirata a recuperare le sale del pian terreno, da adibire a biblioteca dell'Istituto di Studi Rinascimentali, e il loggiato, destinato a sala conferenze e riunioni. Al piano superiore le sale di quella che fu la casa di Giuseppe Minerbi saranno sottoposte a un'attenta e capillare opera di revisione e manutenzione di quanto realizzato da Piero Bottoni nel restauro voluto, appunto, da Giuseppe Minerbi. L'intervento, coordinato da Carla Di Francesco, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Emilia-Romagna con la collaborazione dell'arch. Keoma Ambrogio della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna, è progettato e diretto dagli architetti Costanza Cavicchi e Francesca Pozzi per la parte architettonica e dallo Studio Step per la parte relativa agli impianti.

(Ulteriori dettagli su www.cronacacomune.fe.it)