Comune di Ferrara

sabato, 17 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un coordinamento per promuovere la cultura diffusa e la fruibilità dei tesori culturali cittadini

MUSEI CITTADINI - Varato il tavolo che raccoglie le principali strutture museali. Il calendario delle aperture

Un coordinamento per promuovere la cultura diffusa e la fruibilità dei tesori culturali cittadini

08-02-2011 / Giorno per giorno

Si è svolto questa mattina, martedì 8 febbraio, in residenza municipale, il primo atto pubblico del coordinamento cittadino che raccoglie enti e direzioni delle principali strutture museali del territorio. Alla presenza del vice sindaco e assessore alla Cultura e Turismo Massimo Maisto, della direttrice regionale del Ministero dei Beni culturali e paesaggistici dell'Emilia Romagna Carla Di Francesco, del capo ufficio di Gabinetto della Provincia Manuela Paltrinieri e dei direttori dei musei civici e statali di Ferrara, sono stati illustrati ai giornalisti e ai rappresentanti delle categorie turistiche, gli elementi organizzativi che stanno alla base di questa operazione. "L'idea - ha affermato l'assessore Maisto - è quella di creare un momento di confronto e verifica fra risorse culturali e strutture museali cittadine che già oggi richiamano complessivamente ogni anno alcune centinaia di migliaia di visitatori. In un momento in cui la cultura viene definita da alcuni un 'optional elitario', desideriamo lanciare un messaggio forte e chiaro affinchè la fruibilità e la cultura diffusa rimangano elementi importanti per la nostra collettività". Per Carla Di Francesco "con la presentazione odierna andiamo a compiere un passo importante che per la prima volta vede coordinare e promuovere insieme nuove opportunità di fruizione dei nostri tesori culturali. Questo tipo di pianificazione ci consentirà di razionalizzare le risorse e di meglio convogliare il pubblico a fronte di una offerta che è destinata a crescere". "Valorizzare il territorio - ha aggiunto Manuela Paltrinieri - significa anche coinvolgere non solo turisti ma anche cittadini per rendere sempre più viva la città, così come è strategicamente utile evitare sovrapposizioni di iniziative o, peggio, chiusure generalizzate in alcune giornate".
Questo il calendario elaborato dall'assessorato alla Cultura e turismo in collaborazione con il Mibac e tutti gli enti e le strutture che hanno partecipato al tavolo di coordinamento. L'elenco sarà costantemente aggiornato dal tavolo di coordinamento che si farà carico di informare le associazioni e le categorie turistiche.

CALENDARIO APERTURE MUSEI 2011 (aggiorn. febbraio 2011)
(Conferenza Stampa 8feb11 - Sala Arazzi - residenza municipale)

GENNAIO 2011
/
FEBBRAIO 2011
- Sabato 12 San Valentino Apertura ordinaria dei Musei Statali (Formula 2x1);
- Domenica 13 San Valentino Apertura ordinaria dei Musei Statali (Formula 2x1);
Apertura straordinaria dalle ore 16,00 alle 19,00 diurna a pagamento del Museo Archeologico Nazionale.

MARZO 2011
- Martedì 8 Festa della donna, Apertura diurna gratuita per le donne dei Musei Civici, Statali e Castello;
Apertura straordinaria dalle ore 16,00 alle 19,00 del Museo Archeologico Nazionale.

- Mercoledì 16 Apertura straordinaria serale gratuita dalle ore 21,00 alle 24,00, per celebrazione 150 anni dell'Unità d'Italia, del Salone della Pinacoteca Nazionale, del Municipio, del Castello e del Museo del Risorgimento e della Resistenza.
- Giovedì 17 Apertura diurna gratuita per celebrazione 150 anni dell'Unità d'Italia del Castello, Musei Civici, Musei Statali e Museo di Paleontologia e Preistoria;
Apertura straordinaria dalle ore 20,30 alle 24,00 serale gratuita del Museo Archeologico Nazionale.
- Sabato 26 Apertura straordinaria serale a pagamento dalle ore 21,00 alle 24,00 per Giornata Fai del Museo Archeologico Nazionale;
Apertura diurna gratuita del Museo del Risorgimento e della Resistenza.
- Mercoledì 30 Apertura diurna gratuita per Salone del Restauro dei Musei Civici e Statali;
Apertura straordinaria serale gratuita dalle ore 18,00 alle 22,30 del Museo Archeologico Nazionale.
- Giovedì 31 Apertura diurna gratuita per Salone del Restauro dei Musei Civici, Statali e Castello.
Apertura straordinaria serale gratuita del Castello (per quanti in possesso del titolo di accesso al Salone del Restauro).

APRILE 2011
- Venerdì 1 Apertura diurna gratuita per Salone del Restauro dei Musei Civici e Statali;
Apertura straordinaria serale gratuita di Casa Romei.
- Sabato 2 Apertura diurna gratuita per Salone del Restauro dei Musei Statali.
- Domenica 3 Apertura diurna gratuita per Salone del Restauro dei Musei Statali.
- Sabato 9 Apertura diurna gratuita per Settimana della Cultura dei Musei Statali e Civici;
Apertura prolungata dalle ore 09,00 alle 19,00 del Museo Archeologico Nazionale.
- Domenica 10 Apertura diurna gratuita per Settimana della Cultura dei Musei Statali e Civici.
- Martedì 12 Apertura diurna gratuita per Settimana della Cultura dei Musei Statali e Civici.
- Mercoledì 13 Apertura diurna gratuita per Settimana della Cultura dei Musei Statali e Civici.
- Giovedì 14 Apertura diurna gratuita per Settimana della Cultura dei Musei Statali e Civici.
- Venerdì 15 Apertura diurna gratuita per Settimana della Cultura dei Musei Statali e Civici.
- Sabato 16 Apertura diurna gratuita per Settimana della Cultura dei Musei Statali e Civici.
Apertura prolungata dalle ore 09,00 alle ore 19,00 del Museo Archeologico Nazionale.
- Domenica 17 Apertura diurna gratuita per Settimana della Cultura dei Musei Statali e Civici.
- Sabato 23 Festa del Patrono Apertura diurna a pagamento dei Musei Civici, Statali e Castello.
- Domenica 24 Pasqua Apertura diurna a pagamento Musei Statali e Castello.
- Lunedì 25 Lunedì dell'Angelo Apertura diurna a pagamento dei Musei Civici, Statali e Castello.

MAGGIO 2011
- Domenica 1 Festa 1° Maggio Apertura diurna a pagamento dei Musei Civici e Castello.
- Sabato 7 Apertura straordinaria serale gratuita per Festa del Libro Ebraico dalle ore 20,00 alle 23,00 del Municipio;
Apertura straordinaria serale gratuita per Festa del Libro Ebraico fino alle ore 02,00 del Castello (solo cortile).
- Domenica 8 Apertura diurna a pagamento per Festa del Libro Ebraico del Museo di Storia Naturale.
- Giovedì 26 Apertura diurna gratuita per Anniversario del Museo di Storia Naturale.
GIUGNO 2011
Giovedì 2 Festa della Repubblica Apertura diurna gratuita dei Musei Civici e Statali.

LUGLIO 2011
/
AGOSTO 2011
- Lunedì 15 Ferragosto Apertura diurna a pagamento dei Musei Civici, Castello e Museo Archeologico Nazionale;
Apertura straordinaria gratuita dalle ore 20,00 alle 24,00 del Museo Archeologico Nazionale.

SETTEMBRE 2011
- Domenica 4 Apertura straordinaria diurna per Giornata della Cultura Ebraica del Museo Ebraico.
- Venerdì 23 Apertura straordinaria serale gratuita dalle ore 21,00 alle 24,00 per Notte dei Ricercatori del Museo di Storia Naturale e del Museo di Paleontologia e Preistoria.
- Sabato 24 Apertura diurna gratuita per Giornate europee del Patrimonio dei Musei Statali e Civici;
Apertura prolungata dalle ore 09,00 alle ore 19,00 del Museo Archeologico Nazionale.
Domenica 25 Apertura diurna gratuita per Giornate europee del Patrimonio dei Musei Statali e Civici.

OTTOBRE 2011
- Lunedì 31 Apertura straordinaria diurna a pagamento dei Musei Civici e Castello.

NOVEMBRE 2011
- Martedì 1 Festa Ognissanti Apertura diurna a pagamento dei Musei Statali e Castello;
- Sabato 19 Apertura straordinaria serale gratuita per Musei in Musica dalle ore 20,00 alle 02,00 del Museo Archeologico Nazionale.

DICEMBRE 2011
Giovedì 8 Festa della Madonna Apertura diurna a pagamento dei Musei Civici, Statali e Castello.

>> LEGENDA MUSEI

Musei Civici:
- Palazzo Schifanoia - Civico Lapidario
- Museo di Storia Naturale
- Museo Giovanni Boldini e Museo dell'Ottocento
- Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "Filippo de Pisis"
- Museo della Cattedrale
- Palazzina di Marfisa d'Este
- Museo del Risorgimento e della Resistenza
- Casa di Ludovico Ariosto

Musei Statali:
Casa Romei
Pinacoteca Nazionale
Museo Archeologico Nazionale

Castello Estense
Museo di Paleontologia e Preistoria (Università)