CITTA' SOLIDALE E SICURA - Sabato 5 ottobre dalle 11 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5 - FE), nell'ambito di Internazionale
Una giornata di discussione e formazione sul tema della minoranza Rom in Europa e in Italia
02-10-2013 / Giorno per giorno

Sabato 5 ottobre dalle 11 alle 19.30 è in programma nella sede di Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5 - Ferrara) una tavola rotonda dedicata al tema "Rom: comunicazione e partecipazione in Europa e in Italia", organizzata dal Comune di Ferrara e dal CeAS di Milano con ospiti internazionali, insieme a un workshop per operatori sociali nell'ambito del progetto europeo PAIRS. L'ingresso e libero.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Il Comune di Ferrara, Servizio e CeAS di Milano promuovono sabato 5 ottobre, all'interno del programma partecipato del Festival "Internazionale a Ferrara 2013", una giornata di discussione e formazione sul tema della minoranza Rom in Europa e in Italia. La mattina, a partire dalle ore 11, si terrà una tavola rotonda dal titolo "Comunicazione e Rom in Europa" che cercherà di capire quanto i mass media influenzino i processi di inclusione o, al contrario, di discriminazione della minoranza rom nel Vecchio Continente. Porteranno il loro contributo il giornalista romeno Nicu Dumitru e quello bulgaro Dimiter Kenarov, Marcello Maneri, docente di sociologia della comunicazione all'Università Bicocca di Milano, Nazzareno Guarnieri della Fondazione Romanì Italia e Carlo Stasolla dell'Associazione 21 Luglio. A moderare l'incontro la giornalista Raffaella Cosentino.
Nel pomeriggio, invece, dalle 15.30 alle 18.30 si terrà un workshop dedicato a operatori sociali, studenti universitari e volontari del terzo settore intitolato "Partecipazione e Rom in Italia". Al centro del momento formativo condotto dai relatori della Fondazione Romanì Italia, l'esperienza del corso di formazione per giovani Rom "Fuochi attivi". La partecipazione al workshop è gratuita fino ad esaurimento posti. Per iscrizioni e informazioni: pairs@ceasmarotta.it
L'intera giornata è organizzata dal Comune di Ferrara e dal CeAS nell'ambito di "PAIRS". Il progetto biennale, il cui motto è "condividere le esperienze, incoraggiare l'inclusione", coinvolge diciotto realtà di otto differenti paesi europei, tutti inseriti all'interno del programma di cooperazione South East Europe (See). L'obiettivo è studiare le buone pratiche continentali per l'inclusione della popolazione rom, valutarle, migliorarle e diffonderle per avere un positivo impatto politico a livello locale, nazionale ed europeo.
Tutti i dettagli all'indirizzo: http://www.ceasmarotta.it/wordpress/?p=3400
Per info: Paolo Riva - CeAS 335.8703.065 e Dora Fanelli - referente per il Comune di Ferrara 348.7620742
Immagini scaricabili:
