RELAZIONI INTERNAZIONALI - Proseguono gli scambi letterari con l'Assia
A Ferrara, in cerca di ispirazione, lo scrittore tedesco Norbert Zaehringer
02-10-2013 / Giorno per giorno

Resterà a Ferrara per l'intero mese di ottobre in cerca di ispirazioni per il suo prossimo romanzo. E' lo scrittore tedesco Norbert Zaehringer, protagonista della quarta residenza letteraria organizzata nell'ambito di un progetto di scambio che dal 2010 vede coinvolti scrittori ferraresi e tedeschi, nell'ambito dei rapporti di gemellaggio tra le Regioni Emilia Romagna e Assia. A dargli il benvenuto in città è stato il sindaco Tiziano Tagliani che, assieme all'assessore alla Cultura Massimo Maisto e all'assessore alle Relazioni internazionali Rossella Zadro lo ha ricevuto stamani nella residenza municipale per un saluto ufficiale dell'Amministrazione Comunale, al quale ha preso parte anche Matteo Galli, docente di Letteratura tedesca dell'Università di Ferrara e presidente dell'Associazione per la Promozione della lingua e cultura tedesca CaFé Berlin. A quest'ultimo sarà infatti affidata la conduzione dell'incontro con Zaehringer inserito nel programma del Festival Internazionale e in calendario per domenica 6 ottobre alle 17 al Mercato Coperto di via Boccacanale di Santo Stefano. L'appuntamento, a ingresso gratuito, proporrà letture e discussioni di brani tratti dai romanzi del giovane scrittore tedesco. Ulteriori occasioni per conoscere le sue opere saranno poi offerte durante il suo mese di permanenza in città da altri appuntamenti curati sempre dall'associazione CaFé Berlin.
"Siamo lieti - ha dichiarato stamani l'assessore Zadro - di poter accogliere questo giovane autore tedesco in un momento così denso di appuntamenti per Ferrara come quello del Festival di Internazionale e ci auguriamo che la nostra città e la sue mille suggestioni possano offrire interessanti ispirazioni per le sue opere future. Questi scambi rappresentano un'importante occasione per l'approfondimento della reciproca conoscenza delle culture italiana e tedesca, base per nuove importanti collaborazioni". "Ringrazio Ferrara e le sue istituzioni per la calorosa accoglienza - ha affermato Norbert Zaehringer - e sono felice dell'opportunità che mi è stata offerta per scoprire la città e per scovare storie interessanti da raccontare".
Nelle prossime settimane lo scrittore sarà ricevuto anche dai rappresentanti della Regione Emilia Romagna, che supporta finanziariamente l'iniziativa, e andrà in visita alla Scuola di Pace di Montesole le cui attività, fin dall'apertura, sono co-finanziate dalla Regione Assia.
Zaehringer è il secondo scrittore accolto a Ferrara, nell'ambito del progetto di scambio, dopo Matthias Goeritz ospitato nell'ottobre 2011. E due sono anche gli autori ferraresi che hanno già beneficiato dell'iniziativa: Martino Gozzi e Luigi Dal Cin, che hanno soggiornato a Wiesbaden rispettivamente nel novembre 2010 e nel giugno 2013. Il progetto si inserisce inoltre in un lungo elenco di attività di scambio di artisti, musicisti, volontari junior e senior, educatori, operatori culturali e professionisti dello sport e della salute che il Comune di Ferrara porta avanti da anni con diverse città dell'Assia.
Immagini scaricabili:
