INTERNAZIONALE A FERRARA - Sabato 5 ottobre alle 9.45 al Museo di Storia Naturale
'Conoscere per capire' un workshop di Asbestos Reportage Amianto
02-10-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Officina dinamica . Percorsi di sostenibilità)
ASBESTOS Reportage Amianto farà parte degli eventi collaterali del Festival "Internazionale a Ferrara" che quest'anno si terrà da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. Patrocinato dal Comune e dal Museo di Storia Naturale di Ferrara e da Area S.p.A di Coppareo (FE), ASBESTOS Reportage Amianto nasce da un progetto realizzato dall'Associazione culturale Metarte di Gradisca d'Isonzo (GO).
La location dell'evento, che durerà una settimana a partire da venerdì 4 ottobre fino a domenica 13 ottobre, sarà il Museo di Storia Naturale di Ferrara grazie al suo Direttore Stefano Mazzotti.
Il Museo, che custodisce un esemplare di amianto, è nel centro storico della città e facilmente raggiungibile dalle principali location del Festival.
Sabato 5 ottobre a partire dalle ore 9.45 Officina Dinamica vi invita all'incontro "Conoscere per Capire".
L'ingresso a questo evento è aperto a tutti. La sede sarà una sala a piano terra del Museo e il suo taglio sarà soprattutto divulgativo e in linea con l'essenza di Internazionale.
Hanno finora confermato la loro presenza:
Stefano Mazzotti, Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara; Rossella Zadro, Assessore Comune di Ferrara all'Ambiente e Relazioni Internazionali, Roberta Lazzarini, Presidente dell'Associazione culturale Officina Dinamica di Ferrara, Elisa e Giancarlo Mucchi, Polis _ Artika di Migliarino (FE), Giuseppe Cruciani, Professore presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università di Ferrara; Claudio Natali, ricercatore CNR, Claudio Castagnoli Comandante della Polizia Provinciale di Ferrara.
L'incontro prevede scambi di esperienze e spunti di riflessione con Roberto Del Grande, curatore del progetto ASBESTOS Associazione culturale Metarte di Gradisca d'Isonzo (Go), la giornalista Antonella Beccaria e gli scrittori Girolamo De Michele, Wu Ming1 e Alberto Prunetti. È inoltre prevista la partecipazione dell'Onorevole Alessandro Bratti, Responsabile per le politiche di gestione dei rifiuti del PD nazionale e capogruppo nella Commissione Ecomafie nella XVI legislatura.
L'Associazione Culturale Officina Dinamica sviluppa percorsi creativi volti a stimolare un cambiamento sociale attraverso confronti e relazioni fra mondi diversi, dall'arte al design, dalle scienze alle tecnologie, dalla formazione alla comunicazione.
Per informazioni info@officina-dinamica.org cell 338.6545066 cell 348.8217641
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: