Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ripresa dell'attività ai Centri comunali dedicati a bambini 0-6 anni e genitori

POLITICHE FAMILIARI - Appuntamento venerdì 4 ottobre (alle 16) con la Maratona di lettura sull'infanzia

Ripresa dell'attività ai Centri comunali dedicati a bambini 0-6 anni e genitori

02-10-2013 / Giorno per giorno

Da questa settimana riaprono ufficialmente le proprie attività educative dopo l'estate l'Isola del Tesoro, l'Elefante Blu, la Piccola Casa e le Mille Gru, i quattro centri comunali per bambini 0-6 anni e le loro famiglie.

Così già lunedì scorso bambini e genitori hanno cominciato a frequentare numerosi l'acquedotto di piazza XXIV Maggio e gli altri servizi educativi, sia le mattine riservate ai bambini con meno di 3 anni che i laboratori pomeridiani che accolgono anche bambini più grandi fino a 6 anni. Ogni giorno della settimana infatti, dal lunedì al venerdì, sia la mattina (dalle 9.30 alle 13.00) che il pomeriggio (dalle 15.30 alle 19.00) almeno due dei quattro servizi comunali sono aperti al pubblico e, in più, il sabato mattina saranno aperti quest'anno a bambini e famiglie sia l'Isola del Tesoro che il nuovissimo Centro Mille Gru, inaugurato di recente in zona via Frutteti dopo oltre un anno di forzata sospensione delle attività.
Ad accogliere bambini e famiglie alle Mille Gru di via del Melo la grande biblioteca nel salone centrale, le stanze dei piccoli fino all'anno e quella riservata ai giochi di movimento per bambini di due e tre anni, la sala del gioco cognitivo, gli angoli dedicati a travestimenti e gioco simbolico, la saletta genitori con l'angolo cucina. Durante l'estate è stato inoltre completato dalle operatrici l'allestimento dell'Officina dei Colori, l'atelier delle Mille Gru in cui i bambini potranno non solo misurarsi con le arti, disegnare, colorare ed esprimersi senza paura di essere giudicati o valutati, ma anche raccogliersi ad ascoltare storie in un luogo silenzioso e tranquillo in cui si fare esperienza della magia del racconto.
Conoscere i centri per bambini e genitori comunali è facile e non richiede particolari formalità. Ci si può informare su giorni e orari di apertura di ogni servizio consultando il sito www.ifb.fe.it oppure telefonando al Centro Isola del Tesoro (0532 207894-241365) e poi recarsi direttamente presso le loro sedi in una delle giornate di apertura per conoscere le educatrici comunali, gli spazi e le proposte di gioco e incontro. Dopo qualche giorno di frequenza si potrà decidere liberamente se fare la Tessera familiare (da 50 o 20 euro a seconda delle età dei bambini) che consente a tutta la famiglia di frequentare con il proprio bambino i centri bambini e genitori comunali fino a giugno 2014.
Venerdì 4 ottobre inoltre prima iniziativa cittadina per bambini e famiglie di tutta la città con la tradizionale Maratona di lettura sull'infanzia all'Isola del tesoro di Piazza XXIV maggio che, in occasione di festival Internazionale, impegnerà a partire dalle ore 16 lettori di tutte le età.